Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21

    Consiglio acquisto tv salotto


    salve a tutti. vorrei acquistare una tv per il mio salotto. prevalentemente la userei per guardare film, tv in generale e forse in futuro mi piacerebbe attaccarci anche una console.
    ora sono indeciso se acquistare una tv full hd o 4k. da premettere che non ho voglia di star li a cambiare tv ogni 4-5 anni quindi vorrei acquistarne una che durasse un po di piu. la distanza tra la parete e il divano e di circa 4 metri e il budget a disposizione si aggira tra i 600 e i 1000 euro max (volendo anche un po di piu ma devo vedere).
    vorrei chiedervi se potete consigliarmi sia la grandezza dello schermo che il modello di tv da acuistare. diciamo che ho molte pretese sulla qualità dei prodotti ma vorrei anche non spender tanto. è possibile? grazie per l aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    4 metri? La vedrai col binocolo?

    A parte gli scherzi, la distanza è troppa anche per un fullhd che non sia minimo 75" (ma per la massima qualità possibile dovrebbe arrivare a 100" ), considerato il budget IMHO non hai alternative: o diminuisci di molto la distanza di visione o aumenti il tuo budget e prendi un fullhd da 75" decente, visto che dici "ho molte pretese sulla qualità dei prodotti". Il Samsung UE75H6400 lo trovi intorno ai 2.500 euro, il Sony KDL75W855C a 2.700.

    Il 4K, da 4 metri di distanza, non lo prenderei nemmeno in considerazione per un eventuale acquisto: evita di buttare soldi.

    Ultima modifica di Nex77; 11-09-2015 alle 13:32

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    4 metri? La vedrai col binocolo?

    A parte gli scherzi, la distanza è troppa anche per un fullhd che non sia minimo 75" (ma per la massima qualità possibile dovrebbe arrivare a 100" ), considerato il budget IMHO non hai alternative: o diminuisci di molto la distanza di visione o aumenti il tuo budget e prendi un fullhd da 75&qu..........[CUT]
    ho detto una cazz... sono 3 i metri di distanza sorry
    Ultima modifica di marco2210; 11-09-2015 alle 13:36

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Da tre metri, considererei minimo un 55" fullhd, sotto i 1.000 euro si trovano questi modelli validi: Samsung UE55H6400 e Sony KDL-55W808C.

    In offerta presso una nota catena si trova anche un PANASONIC TX-55AS640 a 899 euro s.s. incluse.

    Ps. Da tre metri di distanza, la grandezza "perfetta" (ovvero quella che ti permette di sfruttare al massimo la risoluzione a 1080p) per un segnale fullhd sarebbe intorno ai 75 pollici. Restano quindi validi anche i suggerimenti che ti ho dato nel precedente post.

    Pps. Se ce la fai, con 1.600 euro ti porti a casa un Sony KDL-65W859C. E' una bella offerta per un televisore così grande e dall'ottima qualità.
    Ultima modifica di Nex77; 11-09-2015 alle 13:56

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Da tre metri, considererei minimo un 55" fullhd, sotto i 1.000 euro si trovano questi modelli validi: Samsung UE55H6400 e Sony KDL-55W808C.

    In offerta presso una nota catena si trova anche un PANASONIC TX-55AS640 a 899 euro s.s. incluse.

    Ps. Da tre metri di distanza, la grandezza "perfetta" (ovvero quella che ti permette di sfrutt..........[CUT]

    considerando che la parete non è molto grande mi sa che il 55 è troppo... qualcosa che sia aggiri intorno ai 50 pollici invece? inotre diminuendo la distanza tra tv e divano posso permettermi di prendere un 4k? grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per un 4K devi stare almeno sotto i due metri di distanza con un 50" per cominciare a notare differenze con un'eventuale controparte fullhd. Se proprio vuoi comprare un 4K, considera anche le fonti che andrai ad usare, per evitare un acquisto sbagliato. Ti abbonerai ad un servizio di streaming online 4K? Hai una connessione su fibra ottica per farlo? Hai un pc abbastanza potente da poter trattare i segnali video 4K con la possibilità magari di collegarlo alla tv? Sei un videoamatore e vuoi vedere i tuoi filmati/foto 4K su un televisore a quella risoluzione? Hai intenzione di comprare un lettore blu-ray 4K quando usciranno e relativi dischi UHD? Altre domande non mi vengono in mente per ora, ma gli standard si sono decisi solo recentemente, quindi devi anche stare attento a prenderne uno con queste caratteristiche: porte HDMI 2.0a, protocollo HDCP 2.2.

    Col 4K in questo momento non vedrai veri segnali a quella risoluzione; non ci sono console da gioco che escano a 4K, Sky Italia non ha ancora annunciato nulla su eventuali trasmissioni 4K sul satellite, sul digitale terrestre siamo ancora fermi al 1080i, eccetera, eccetera.

    Comunque, se proprio vuoi comprarne uno: PANASONIC TX50AX800 a 1.460 euro .
    Ultima modifica di Nex77; 11-09-2015 alle 14:18

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    ok ti ringrazio...penso a questo punto di prendere un full hd e bona li. grazie tante

    edit: cosa ne pensi degli LG?
    Ultima modifica di marco2210; 11-09-2015 alle 14:26

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Degli LG non mi piace l'elettronica che pilota il pannello, ma è un'opinione personale, non seguo proprio i loro modelli ed evito il più possibile di parlarne .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    In effetti Marco è arrivato il momento di riparametrare ciò che s'intende per TV grande. Per fortuna la tv stanno crescendo notevolmente in dimensioni, e per gli amanti dei film, il coinvolgimento che da un'immagine grande non ha eguali.

    Con tv da 65-75 pollici qualcuno comincia anche a ripensare al proiettore...vabbe, quasi...

    Insomma direi che questo è il momento peggiore per pensare di acquistare una tv "definitiva". Anche perché c'è la novità degli Oled di LG, che sono 3 spanne sopra a qualunque LCD, ma al momento fuori dal tuo budget; anche se LG 930 oled da 55 pollici si trova già su 1.800€, e in quanto Oled, straccia tutti gli LCD grazie al nero finalmente perfetto. Tra l'altro il nero perfetto, ovvero contrasto infinito, è particolarmente importante proprio per i film.
    Ultima modifica di JohnTuld; 11-09-2015 alle 16:22

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    riprendo il topic aperto su questo forum anche se la sezione credo sia sagliata perchè ho indirizzato ilmio acquisto sui pannelli full hd
    sto valutando l acquisto di un tv 55 pollici full HD e volevo chiedervi il parere tra questi due modelli:

    sony 55 w808c trovato a 899 euro presso negozio fisico
    panasonic 55 as800 che non trovo in nessun negozio online (se sapete consigliarmi un negozio è ben accetto)

    o altri modelli consigliati da voi..

    il budget è sempre sotto i 1000 euro. il televisore lo sfrutto sia per guardare film, anche in streaming, sia con console tipo ps4/wii u.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Compra l'oled fullHD LG 55EG9A7V.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •