Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124

    Io di sicuro opterei per il panasonic che dovrebbe essere superiore anche per la qualità del immagine oltre al software che sul Sony da qualche problema questo android apparentemente chiuso.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    Non hai risposto alla domanda sull'oled
    Google, do you know?

    Scherzi a parte, internet se ne cade di informazioni a riguardo...

    Gli schermi OLED hanno la proprietà di emettere luce propria e non hanno bisogno della retroilluminazione tipica degli schermi LCD, con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono.

    I vantaggi sono:

    colori più brillanti e luminosi
    contrasto infinito e il nero assoluto
    angolo di visuale illimitato
    tempi di risposta molto più rapidi anche di 1000 volte!
    consumi ultra bassi
    schermi di pochi mm di spessore

    Gli svantaggi:

    costo elevato
    durata di vita inferiore ad un LCD
    Ultima modifica di Dexter; 10-09-2015 alle 10:50
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Google, do you know?

    Scherzi a parte, internet se ne cade di informazioni a riguardo...

    Gli schermi OLED hanno la proprietà di emettere luce propria e non hanno bisogno della retroilluminazione tipica degli schermi LCD, con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono.

    I vantaggi sono:

    colori più brillanti e luminosi
    contrasto infini..........[CUT]
    Si avevo letto qualcosa ma come lo hai scritto tu rende meglio l'idea

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Hai individuato bene, il 55CX800 è un'ottima scelta, anche se è ancora "in arrivo" sul mercato italiano. E le TV curve sono una moda, basati quindi solo sul tuo gusto. Se ti piace ok, altrimenti non serve praticamente a nulla.
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Google, do you know?

    [CUT]
    Ho trovato un post tuo vecchio dove stavi parlando del panasonic TX-55CX750 mi aiuti a capire la differenza con il modello TX-55CX800

    io sostanza ho trovato queste differenze

    TX-55CX750 schermo IPS VS TX-55CX800 schermo LED normale (purtroppo)

    TX-55CX750 3D passivo VS TX-55CX800 3D Attivo (Ottimo)

    TX-55CX750 No HDR VS TX-55CX800 HDR si (con aggiornamento)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da basqua Visualizza messaggio
    dai dexter non diventare come li definisce Emidio un "talebano dell'OLED"
    Addirittura ci definisce talebani dell'Oled?! beh ho spesso avuto l'impressione che gli Oled (di LG) non gli interessassero granché, e francamente, da appassionato e amante della qualità nell'Audio-video, non riesco a capirne la ragione.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    Ho trovato un post tuo vecchio dove stavi parlando del panasonic TX-55CX750 mi aiuti a capire la differenza con il modello TX-55CX800

    io sostanza ho trovato queste differenze

    TX-55CX750 schermo IPS VS TX-55CX800 schermo LED normale (purtroppo)

    TX-55CX750 3D passivo VS TX-55CX800 3D Attivo (Ottimo)

    TX-55CX750 No HDR VS TX-55CX800 HDR si ..........[CUT]
    Eddie hai le idee parecchio confuse secondo me, ti consiglio prima di acquistare la TV di leggere qualche articolo cercando su google per quanto riguarda le caratteristiche e le differenze tra i modelli Panasonic 2015 o di qualsiasi altra marca... Poi magari anche qualche lettura sul significato delle varie tecnologie, LCD LED, OLED, schermi IPS, schermi VA, 3D attivo e passivo, HDR e via discorrendo...
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Addirittura ci definisce talebani dell'Oled?! beh ho spesso avuto l'impressione che gli Oled (di LG) non gli interessassero granché, e francamente, da appassionato e amante della qualità nell'Audio-video, non riesco a capirne la ragione.
    Tra l'altro io non mi ritengo tale, infatti sono qui a discutere e dare consigli sulla base della mia esperienza anche a chi vuole comprare TV LCD, 4K visto che io per primo sono stato mesi a cercare quella per me. Poi è normale che, se mi si chiede come mai abbia comprato l'OLED, io risponda elogiandone tutti i pregi e per i difetti, imho non sono paragonabili ai difetti nemmeno dei migliori LCD.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Tra l'altro io non mi ritengo tale, infatti sono qui a discutere e dare consigli sulla base della mia esperienza anche a chi vuole comprare TV LCD, 4K visto che io per primo sono stato mesi a cercare quella per me. Poi è normale che, se mi si chiede come mai abbia comprato l'OLED, io risponda elogiandone tutti i pregi e per i difetti, imho non sono..........[CUT]
    tranquillo Dexter Morgan

    Cortesemente puoi rispondere alla mia domanda

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...modelli-curvi/

    Premesso che il CX800 è il top di gamma 2015 Panasonic, veniamo alle differenze:

    TX-55CX750 schermo IPS VS TX-55CX800 schermo VA

    I pannelli IPS e quelli VA hanno entrambi pro e contro. A vantaggio degli IPS c'è un maggior angolo di visione, una colorimetria più precisa, il 3D passivo. Di contro hanno un basso contrasto ed un nero poco profondo. I VA hanno angolo di visione limitato, 3D attivo e come vantaggi un nero migliore e contrasto molto più elevato.

    TX-55CX750 3D passivo VS TX-55CX800 3D Attivo

    Il 3D passivo funziona con i classici occhialini leggeri tipo cinema 3D, senza batterie, non stancano la vista, non oscurano le immagini e sono ultra economici. Quindi, se interessa, secondo me è preferibile, altrimenti meglio un pannello VA.

    TX-55CX750 No HDR VS TX-55CX800 HDR si

    Qui nulla da aggiungere, se non che l'HDR è uno standard ancora incerto che riguarda i futuri Bluray e le trasmissioni in UHD di cui ad oggi non c'è traccia.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    http://altadefinizione.hdblog.it/2015/02/23/Nuova-gamma-TV-Panasonic-2015-modelli-curvi

    Premesso che il CX800 è il top di gamma 2015 Panasonic, veniamo alle differenze:

    TX-55CX750 schermo IPS VS TX-55CX800 schermo VA

    I pannelli IPS e quelli VA hanno entrambi pro e contro. A vantaggio degli IPS c'è u..........[CUT]
    quindi in sostanza può andare bene anche il TX-55CX750, tanto non credo che userò moltissimo il 3D poi avendo problemi di vista forse il passivo è la soluzione migliore. Che dici ?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    85
    Ho letto su un forum un utente che dice "finalmente primo prezzo online del 55cx800 ,1740 euro ".qualcuno sá dove?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Non credo proprio... È passato un mese dal post e costa 1848 € circa...

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da mikele79 Visualizza messaggio
    Ho letto su un forum un utente che dice "finalmente primo prezzo online del 55cx800 ,1740 euro ".qualcuno sá dove?
    a 1.500 trovi il 50CX800
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    ieri ho visto da mediarword i modelli pansonic

    TX-50CX800
    TX-55CX750

    sinceramente non ho notato grandissima differenza

    ho visto anche un sony KD-55X8508C e devo dire che mi è piaciuto

    Adesso sta la decisione finale:

    1. Per un distanza di max 4 va bene un 55 oppure meglio un 60?
    2. Tra i 3 modelli a parte il CX800 che costa di più quale preferite?
    3. Secondo voi conviene aspettare natale o dopo per le offerte????

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337

    piccolo up


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •