|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio acquisto Bluray Player 4K Top
-
02-05-2015, 23:55 #1
Consiglio acquisto Bluray Player 4K Top
Ciao a tutti.
Ho appena preso un TV SUHD Samsung 55JS9000 e vorrei abbinargli un bluray player degno della qualità del TV
Avevo un Samsung BDP-E5500 con un SmartTV 46ES7000 presi 3 anni fa e ora volevo fare il salto con questo nuovo nato.
In ballottaggio ci sono:
Panasonic DMP-BDT700
Oppo BDP-130D
Sony BDP-S7200
Samsung BD-J7500
Voi cosa mi consigliate?
Il tutto sarebbe collegato in HDMI ad un
Harman Kardon AVR270
Cosa ne dite?
Grazie in anticipo per i consigli e pareri tecnici
Ciaoooo
-
03-05-2015, 04:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non esistono BR 4k quindi qualsiasi BR decidi di prendere non fa niente d+ di quello che gia fa il tuo tv e anche il tuo ampli.
se ai un BR tieniti quello.(probabile che l oppo faccia meglio l elaborazione video ma dubito che ci sia una differenza visiva tale da giustificarne l aquisto ).
sia il tv che l ampli anno gia la funzione di upscaler 4k. quindi prendere un BR per fargli fare upscaling non é che abbia molto senzo(o meglio a senzo per gli smanettoni sempre alla ricerca di settaggi al top).
tra le altre cose non so se il tuo ampli abbia le HDMI 2.0 e quindi permetta il passaggio dei segnali 4k 60hz.
aspetta che escano lettori BR veramente 4kUltima modifica di peo; 03-05-2015 alle 04:49
-
04-05-2015, 06:28 #3
Grazie per la risposta.
In effetti avevo dimenticato di considerare la HDMI del AVR.
Diciamo che è nuovo perché l'ho acquistato a marzo 2014, ma nelle specifiche non è scritto se HDMI è 2.0
Unica cosa scritta è "HDMI: supporta fino a 4k x 2k"
Cosa vuol dire? È 2.0?
L'idea di cambiare lettore era perché pensavo che notidezza, colori e fedeltà di immagine dipendessero anche dal lettore e uno economico rispetto al Panasonic o Oppo limitassero le qualità del JS9000
Non è così?
Vado tranquilla e mi tengo il mio base BDP-E5500 della Samsung?
Devo controllare anche i cavi HDMI? Sul cavo c'è scritto come riconoscere se sono già 2.0?
Lo scorso anno li cambiai per l'AVR ma non ho le confezioni e non ricordo cosa comprai. So che erano i più costosi al MediaWorld.
Grazie ciao
Grazie mille
-
04-05-2015, 08:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Le HDMI dei bluray 1080p ( 1920x1080 ) sono tutte 1.4 .
Le HDMI 2.0 le avrai sui nuovi bluray 4K ( 3840x2160 ) di prossima uscita .
HDMI: supporta fino a 4k x 2k significa che il tuo lettore upscala da 1920x1080 a 3840x2160 i normali bluray , ma ti consiglio di utilizzare il tv samsung js9000 perchè ha un processore molto piu' potente .
Cambia cavo solo se sono molto vecchi tipo 1.1 o 1.2 , dovresti avere almeno 1.4 highspeed , come fare per riconoscerli cerca su google.
Ultima modifica di mirco80; 04-05-2015 alle 08:07
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
04-05-2015, 14:50 #5
Quindi, se ho capito bene...
anche se il lettore bluray è una "cicca", passa il segnale video in HDMI al mio AVR270 e di conseguenza al TV sempre in fullHD, è poi il TV a processare l'immagine e trasformarla in 4K per farla vedere più bella.
Diverso sarebbe se decido di cambiare il lettore e prendo o il panasonic o l'oppo.
Farebbero già loro l'upscale dell'immagine passandola al AVR in 4K che di conseguenza la passerebbe al TV già in formato 4K.
A quel punto la TV ricevendola già in 4K la mostrerebbe così senza processarla anche se avrebbe potuto renderla migliore.
Ma se l'HDMI del AVR o i cavi non sono sufficienti al passaggio delle immagini in 4K con eccellente qualità, ho una perdita di efficienza, cosa che non avrei se il lavoro "sporco" lo faccio fare al TV.
Quindi in tutto questo, anche mettere sotto un lettore ultra figo come Oppo, non avrebbe senso e non darebbe nulla di più a quello che fa già la nuova TV... Giusto?
Ho capito bene?
Cambierebbe il discorso un domani con un lettore nativo in 4K e film in 4K ma comunque poi dipenderebbe dal passaggio nell'AVR, a meno che non lo collego direttamente al TV bypassando l'AVR.
Se ho capito bene... vi ringrazio
La mia preoccupazione era quella di vedere al meglio le immagini sul TV nuovo e pensavo di dover cambiare il lettore bluray con uno più performante, senza calcolare che comunque passo attraverso l'AVR270
Ciao
E.
-
04-05-2015, 16:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
ai 2 processori video a disposizione quello del tv e quello dell avr dipende da chi lavora meglio in 4k
non serve per forza escludere l avr cé anche la funzione di passaggio trasparente quindi non tocca la parte video.
per il tuo br puoi benissimo provare a farlo passare dal avr e provare a processare l immagine dal avr una volta che ai capito cosa fa di buono e non rispetto a come processa il tv fai fare i lavori buoni all avr e il resto al tv. l ideale sarebbe meno lavorazioni possibili ma .............
per i cavi .
veicolano un segnale digitale quindi o funzionano o non funzionano non ci sono vie di mezzo.
nel peggiore dei casi ti serve un cavo con arc (per mandare l audio del tv al ampli direttamente per sapere se sono arc li provi e attivi l arc nel tv e avr in questo modo con un solo cavo puoi collegare tv e avr e veicolare l audio in entranbi i versi.) per il resto non ti serve cambiare cavi.
tutti cavi hdmi riescono a far passare il 4k al massimo cambiano le funzioni ethernet arc e altre cosette secondarie.
io ho cavi hdmi presi da lidl credo 4 anni fa e non danno il minimo problema in 4k lo stesso per altri cavi da pochi € e un cavo hdmi2.0 (venuto con il tv).
la differenza tra le hdmi sta nei processori(quindi nei tv e nei box) non nel cavo. hdmi 1.4 veicola al massimo 4k a 25hz mentre l hdmi2.0 riesce a veicolare segnali 4k a60hz.
-
04-05-2015, 17:55 #7
Grazie mille peo,
Tutto chiarissimo
I cavi supportano arc perché lo avevo già configurato. Poi disabilitato che tanto la TV la guardo solo da Sky e il decoder è collegato al AVR in HDMI. E quando partiva in TV dall'antenna che a casa mia prende male, faceva un po' di casini.
Ho trovato un giusto equilibrio dove tutto è collegato al AVR dove li si ferma l'audio è il video va al TV e per ora mi sembra ottimo.
(Questo col vecchio TV)
Appena attacco il nuovo spero di riuscire a far funzionare tutto bene come ora.
Penso che il processore del TV sia meglio di quello di HK. (AVR270)
Ultima cosa...
Ma se i cavi 2.0 passano più Hz...
Più Hz non vuol dire anche più qualità? Sbaglio?
Ancora grazie e a presto.
Poi vi faccio avere le mie impressioni sul nuovo TV appena lo collego e lo accendo
-
04-05-2015, 22:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Non sono i cavi a far passare piu' Hz , ma le porte fisiche a cui sono collegati tramite elettronica .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .