Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: consiglio TV 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11

    consiglio TV 4K


    Salve,
    sono un felice possessore di un LG 37LH3000 da ormai svariati anni e non ha mai dato, almeno per ora segno di cedimento.
    Avevo intenzione di passare a una TV leggermente di più grande sui 40 pollici e con tecnologia 4K.
    L'uso che ne faccio io è per lo più sky e gaming con PS4 (anche perchè non avendo una televisione smart non ho mai provato il resto).
    Mi ero orientato su questo modello Philips 40PUK6809 ( parlo da completo ignorante ) visto che ho avuto in passato prodotti Philips e non mi è mai dispiaciuta come marca però leggendo qualche commento su questo articolo leggo che per il gaming dà svariati problemi.
    Adesso volevo sapere appunto quali siano questi problemi che possono dare?
    Da che cosa sì basa la scelta da una Tv a un'altra più o meno su una fascia di prezzo simile?

    Grazie mille in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da piggio Visualizza messaggio
    Salve,
    sono un felice possessore di un LG 37LH3000 da ormai svariati anni e non ha mai dato, almeno per ora segno di cedimento.
    Avevo intenzione di passare a una TV leggermente di più grande sui 40 pollici e con tecnologia 4K.
    L'uso che ne faccio io è per lo più sky e gaming con PS4 (anche perchè non avendo una televisione smart non ho mai prov..........[CUT]
    La risoluzione "4K" su un televisore da 40" potrebbe essere poco utile anche in caso di visione a distanza ravvicinata: a casa ho un paio di 42" Full HD e giá su questi é piuttosto difficile distinguere ad occhio nudo i singoli pixels.
    Oltre a ciò, aumentando la risoluzione del pannello vai incontro a due problemi: il primo é che aumenta l'input lag (e per video giocare é preferibile avere un valore di input lag quanto più basso possibile), il secondo é che devi avere un buon processore per usufruire di un buon processo di upscaling e di solito ciò é proporzionale al prezzo del televisore.

    In definitiva, il Philips da te indicato può essere sicuramente un buon televisore, però a parità di spesa potresti trovare qualche buon Full HD con minor input lag è resa visiva equivalente, se non superiore (IMHO il 4K non vale la pena su un 40").

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Grazie per la spiegazione, mi hai fatto un'enorme chiarezza su questo 4k, anche perchè in camera mia più di un 42" sarebbe sprecato.
    Quindi abbandono il 4k per ora, anche perchè sarebbe davvero inutile per il mio utilizzo e mi oriento verso TV LED o OLED e qui vorrei qualche altra delucidazione.
    Allora intanto conviene cercare Tv con le uscita HDMI 2?
    Fra queste due TV che sono "apparentemente" simili, cosa mi fa scegliere una dall'altra: una è un LG 42LB561V e l'altra una Samsung UE40H5000.
    Ho notato poi che i prezzi europa di solito sono più bassi di 50 euro, ciò sempre per la garanzia in caso di guasto ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da piggio Visualizza messaggio
    Grazie per la spiegazione, mi hai fatto un'enorme chiarezza su questo 4k, anche perchè in camera mia più di un 42" sarebbe sprecato.
    Quindi abbandono il 4k per ora, anche perchè sarebbe davvero inutile per il mio utilizzo e mi oriento verso TV LED o OLED e qui vorrei qualche altra delucidazione.
    Allora intanto conviene cercare Tv con le uscita..........[CUT]
    Anche qui meglio fare un po' di chiarezza: LED e OLED sono due tecnologie molto diverse.
    LED é la tecnologia di retroilluminazione dei più recenti televisori LCD: quindi si tratta sempre e solo di televisori LCD, con una retroilluminazione leggermente più sofisticata.
    OLED, invece, é un tipo di pannello che finora si era visto quasi esclusivamente negli smartphones, ma che da pochissimo tempo LG (ed é l'unico produttore) offre anche sui televisori. Per il momento in Italia si sono visti solo i televisori OLED da 55", ma a breve dovrebbero arrivare anche i 65" ed i 77". Nessun 40/42 OLED é stato previsto.

    Quindi, nel tuo caso, la scelta di LCD é praticamente l'unica possibile. La retroilluminazione a LED può essere limitata ai bordi (edge LED) o a tutto il pannello (Full LED): la seconda é nettamente preferibile, ma di solito comporta anche un costo sensibilmente maggiore.

    Infine gli input: si, l'HDMI 2 é preferibile all'HDMI 1.4 perché in grado di supportare più formati ed essere compatibile con più dispositivi. Però esso é indispensabile per i televisori 4K. Le console attuali (PS4 e XBO) usano ancora HDMI 1.4.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aggiungo all'ottima spiegazione di Sam Cooper che di pannelli lcd 40" full led non ne esistono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Anche qui meglio fare un po' di chiarezza: LED e OLED sono due tecnologie molto diverse.
    LED é la tecnologia di retroilluminazione dei più recenti televisori LCD: quindi si tratta sempre e solo di televisori LCD, con una retroilluminazione leggermente più sofisticata.
    OLED, invece, é un tipo di pannello che finora si era visto quasi esclusivamente ..........[CUT]
    Davvero chiaro, grazie!!
    Quindi parlando di input lag come faccio a capire realmente qual è fra le due TV citate sopra quella che regge meglio sul "campo" cioè quando sto giocando ? Perchè sto cercando anche qui nel forum e parecchi dicono che le specifiche scritte non sono poi così veritiere poi quando sì utilizza.
    Se ci sono anche altre TV che hai da consigliarmi sempre intorno questa cifra qualità prezzo ne sarei davvero grato! 350/400 euro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da piggio Visualizza messaggio
    Davvero chiaro, grazie!!
    Quindi parlando di input lag come faccio a capire realmente qual è fra le due TV citate sopra quella che regge meglio sul "campo" cioè quando sto giocando ? Perchè sto cercando anche qui nel forum e parecchi dicono che le specifiche scritte non sono poi così veritiere poi quando sì utilizza.
    Se ci sono anche altre..........[CUT]
    Ci sono diversi siti che cercano di classificare quante più tv possibile in base all'input lag rilevato. Questo, ad esempio, é uno: http://www.displaylag.com/display-database/

    Chiaramente quel valore potrebbe non essere preciso al millimetro, ma comunque indicativo.

    Ciò che invece non necessariamente corrisponde al valore di input lag é la qualità di visione: certi ottimi televisori potrebbero avere input lag alto e viceversa, senza alcuna regola.

    Di solito i videgiocatori tendono a privilegiare i Sony, ma anche qui ci sarebbe da discutere a lungo.... Se hai una PS4 il vantaggio principale dei Sony é che puoi comandarla direttamente col telecomando della TV...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Ci sono diversi siti che cercano di classificare quante più tv possibile in base all'input lag rilevato. Questo, ad esempio, é uno: http://www.displaylag.com/display-database

    Chiaramente quel valore potrebbe non essere preciso al millimetro, ma comunque indicativo.

    Ciò che invece non necessariamente corrisponde al valore di input lag ..........[CUT]
    Capisco, infatti il mio intento era prendere una buona tv ma non solo per giocare ma anche per vedere film, non vorrei che questo input lag basso poi andasse a incidere in "male" sulla qualità video quando magari vedo un film su sky (o sto dicendo una cavolata?)
    Detto ciò io sto vedendo questo Sony Bravia Kdl-42w705b è un buon compromesso?
    Se puoi consigliami qualche modello..

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da piggio Visualizza messaggio
    Capisco, infatti il mio intento era prendere una buona tv ma non solo per giocare ma anche per vedere film, non vorrei che questo input lag basso poi andasse a incidere in "male" sulla qualità video quando magari vedo un film su sky (o sto dicendo una cavolata?)
    Detto ciò io sto vedendo questo Sony Bravia Kdl-42w705b è un buon compromesso..........[CUT]
    Salendo un po' di budget potresti arrivare al Sony 42W805.... Che é molto apprezzato dai giocatori.... Ma siamo ad oltre 500€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •