|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
25-01-2015, 14:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 2
scelta tra samsung samsung ue65hu7500 e sony 65x8505b
Salve a tutti, vorrei comprare una tv 4k e ho ridotto la scelta tra queste due:
samsung ue65hu7500 e sony 65x8505b.
Uso la tv per vedere film blu-ray, ps4, film hd.
Distanza divano tv 4,5 metri.
Potreste aiutarmi?
-
26-01-2015, 07:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se non ricordo male, il Samsung in questione ha un pannello VA, con 3D attivo, mentre il Sony ha un pannello IPS, con 3D passivo.
I pannelli VA hanno un nero nativo migliore ed un più ristretto angolo di visione. Gli IPS angolo di visione più ampio e migliore gestione dei colori.
Il Sony usa la tecnologia Quantum Dot ("Triluminos") che aumenta la gamma di colori rappresentabili sullo schermo.
Il Samsung ha qualche funzionalità smart in più.
Per il Samsung, inoltre, esistono due tipi di chipset diversi (non puoi sapere a priori quale monterà l'esemplare che acquisterai): uno supporta il sottocampionamento colore 4:4:4 (per segnali 3840x2160 @60p) e l'altro invece no (forse sarà aggiornabile via software o forse no): nulla di grave, dato che i futuri Ultra HD Bluray saranno 4:2:0....
Per il resto, che dirti.... Va un po' a simpatia per il marchio! ;-)
Edit: dimenticavo una cosa importante. Il Samsung potrà essere aggiornato anche nella parte hardware, acquistando separatamente una futura One Connect Box (ammesso che continuino a produrle con piena compatibilità ai modelli attuali).Ultima modifica di Sam Cooper; 26-01-2015 alle 07:52
-
26-01-2015, 10:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 2
Grazie per la sollecita risposta.
Ho prenotato il Samsung su Tim vision che secondo me ha un prezzo ottimo, pagabile in 36 rate a tasso reale 0 ed ho 14 giorni per provarlo senza dover sborsare soldi. C'è anche compresa la visione di film e altro gratis per 3 anni.
-
26-01-2015, 11:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Il diritto di recesso entro 14 giorni é previsto per legge in qualsiasi acquisto al di fuori dei locali commerciali.
Quindi, per qualsiasi acquisto on line, puoi esercitare il tuo diritto (senza alcuna motivazione) e restituire il prodotto facendoti rimborsare tutti i soldi (al massimo ci rimetti i costi di spedizione, ma alcuni esercenti rimborsano anche quelli).
Fatti dunque i tuoi conti e prendilo dove preferisci, a patto che sia un venditore affidabile.
Considera anche che durante il trasporto potrebbe danneggiarsi (anche se l'imballo sembra integro) e in tal caso sarebbe meglio avere una spedizione assicurata ed un venditore serio.... (Ritengo comunque che TIM possa essere considerata seria)