|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
14-04-2014, 11:57 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 38
Consigli sull'acquisto del primo tv 4k entro l'estate!
Ciao. vorrei un consiglio sull'acquisto di un tv 4k da 65" fare entro luglio:venendo da 2 sony bravia HD ready di 8 anni che portero' comunque nella nuova casa in stanze secondarie, naturalmente mi piacerebbe ricomprare il nuovo sony 4k 2014,ma visto che dovro' quasi obbligatoriamente appenderlo al muro la sua linea mi pare pesante e meglio predisposta per rimanere con piedistallo.In più visto che per almeno altri 6-8 anni dovrebbe non dovrei sostituirlo vorrei un televisore che rimanesse al passo con i tempi,quindi aspettavo il Samsung hu7500k con one connect per essere certo dell'acquisto perfetto;nel frattempo in 1punto MediaWorld mi hanno consigliato di aspettare l'estate inoltrata per prendere a prezzo intorno ai 3000 il Panasonic wt600 4k ,che tra l'altro e' quello che preferisco come design.Oltre ai dubbi sopra citati,viste le caratteristiche inferiori del Samsung hu7500 all'analoga nuova versione curva HU8500(compresa l'assenza del one connect che e' opzionale)non vorrei fosse meglio comprare addirittura subito a prezzo oramai stracciato F9000 4k del 2013 e il one connect box tra 1 anno con HDMI 2......preciso che in tv vedo 60% mysky hd, 20% blu-ray e 20%dvd e contenuti sd, da 4,40 metri circa ,non gioco e non posseggo PS e altri. INSOMMA :SONY-SAMSUNGf9000-SAMSUNG F75000 o Panasonic WT600?
Grazie e scusate se mi sono un po'dilungato!
-
14-04-2014, 15:26 #2
Mi tro vo nelle medesime condizioni e parecchi dei tuoi dubbi sono anche i miei, quello che mi intriga molto è l'arrivo del Panasonic wt600 4k..........3500 euro per il Samsung CURVO HU8500 mi sembrano troppi...se non attendo il Panasonic penso di svoltare sui Sony 4K 2014
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
14-04-2014, 15:59 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Sul Samsung HU7500 4K non avrai bisogno del one connect in quanto ha già di serie HDMI 2.0 e decoder H265/HEVC , che cmq resta opzionale ( cioè se vorrai acquistarlo in futuro un one connect 2015 per esempio potrai farlo ) .
Sarebbe solo una spesa inutile su un HU7500 , mentre resta prioritaria su F9000 in quanto il suo one connect ha HDMI 1.4 e nessun decoder HEVC .
Leggendo le recensioni del Samsung HU8500 è risultato un televisore eccellente il miglior 4K attualmente disponibile , ma non lo prenderò in quanto CURVO , piuttosto anche la mia attenzione si è spostata su HU7500 in quanto è praticamente identico ( a parte alcune feature minori ) all' HU8500 , solo che a me il pannello piace PIATTO .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
14-04-2014, 16:22 #4
Se così è allora ci sarà lotta tra Samsung HU7500 e SONY X85, vedremo....
Concordo in pieno anche io preferisco il PIATTO, solo che per mera curiosità spero di avere la possibiltà di vederli vicini PIATTO e CURVO, per fare un mio personale confronto e potere poi oggettivamente mandare al famoso quel paese l'assurda ipotesi che lo schermo CURVO ottimizzerebbe la distanza degli occhi dall'immagine...............cheTV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
14-04-2014, 20:02 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 40
-
15-04-2014, 00:04 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 38
....a me il curvo non convince,pero' siete sicuri che le differenze del Samsung 8500 dal 7500 siano davvero di poco conto?(a parte il curvo)? Scartereste il Panasonic wt600 a 2500e quindi? credo che il Panasonic ax arrivera' ad ottobre(un po' tardi per le mie esigenze) e che costera' molto di più del Samsung,ma varra' davvero la pena?peccato il design "pesante"da muro del sony....comunque PER ORA propendo per'samsung 7500 da 65"anche se da 4,40metri mi attizzerebbe il 75", ma1500e in più mi sembrano esagerati,in piu temo sia troppo grande per vedere definiti i contenuti in SD.....
Ultima modifica di max martin; 15-04-2014 alle 00:13
-
16-04-2014, 19:21 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 95
Io l'altro giorno ho visto il top di gamma della Sony ed era spettacolare ed ho un plasma a casa
-
16-04-2014, 19:42 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 38
l' Hai visto con demo 4k o altro?Se non avesse un look pesante da muro lo avrei messo al primo posto,credo andro' di Samsung HU7500,ma il Panasonic continua a piacermi di più come design;certo il Samsung essendo più nuovo dovrebbe avere caratteristiche migliori....
Ultima modifica di max martin; 17-04-2014 alle 00:40
-
05-05-2014, 19:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 107
Consiglio? Aspetta un annetto per il 4k.
Troppa gente rimasta scottata con il full HD, con sorgenti upscalate in modo lento e piene di scie.
Figurati il 4k!
-
06-05-2014, 00:07 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 38
....grazie del consiglio ma credo che dovendo per forza di cose comprare almeno un 65" a breve che non cambiero'(salvo che mi si fonda un'altra tv di casa)credo che optero' per il 4k:certo il rischio che dici tu c'e',ma per me a parte la scarsita' di contenuti e' comunque importante che si veda bene in fullhd e tenerlo come tv principale almeno 5-6 anni;tra 1-2 anni qualcosa in piu' in 4k ci sara'....
Ultima modifica di max martin; 06-05-2014 alle 00:08
-
06-05-2014, 06:58 #11
Ma siete proprio sicuri di volervi sparare mesi e mesi e mesi di contenuti upscalati ?
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-05-2014, 09:16 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 38
La tua affermazione e' fondata,ma se la visione in fullhd e sd senza upscalare e' ottima come un ottimo tv full hd,e il prezzo non e' molto maggiore per 65",per 2anni mi accontentero' di upscalare (poco)e mi godro' il poco che c'e' di 4k,poi visto che(ripeto)credo lo terro' come tv principale almeno 6-7 anni,spero in una buona nicchia di prodotti ed avvenimenti,anche sportivi,nativi 4k.
Ultima modifica di max martin; 06-05-2014 alle 09:18
-
06-05-2014, 13:13 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Discorso che non fà una piega totalmente daccordo con Max Martin , non capisco chi acquista oggi un tv full hd e dice lo terrò 10 anni , quando tra meno di 2 anni avremo moltissimi contenuti in 4k ( guardate sky con il progetto ethan 4k , e le dichiarazioni sony su bluray 4k , netflix 4k che vuole arrivare in Italia ) . Senza contare chi ha un PC e quindi può godersi subito i giochi in 4k .
Se un tv 4K riproduce in maniera uguale e a volte migliore materiale 1080p , ed è già pronto per il 4K e costa uguale o appena poco di piu' di un tv full hd , non vedo propio il motivo di comprare un pannello 1080p con hdmi 1.4 .Ultima modifica di SSAbarth; 06-05-2014 alle 13:14
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
12-05-2014, 14:26 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 26
scusami MAx, dovrei comprare anche io un 4k 65, io opterei per il sony, volevo sapere a che distanza lo metterai? grazie
-
12-05-2014, 16:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Mah... secondo me vista la distanza comunque eccessiva e i dubbi sui vai modelli forse conviene prendere un fullHD "consolidato", invece di un 4K che potrebbe avere problemi di gioventù, anche in ragione del fatto che lo si vuole tenere per qualche anno.