Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Astigmatismo

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Astigmatismo


    Ciao,
    visto che mi state attaccando tutte le possibili malattie dello smanettamento , vi sarei grato che se mi deste qualche dritta.
    Piccola premessa:
    ho acquistato usato un Sim2 500 con lenti HD6 , 1000 ore di funzionamento.
    Chi l'aveva installato a casa del tipo non aveva fatto altro che toglierlo dalla scatola e montarlo a soffitto ,per poi recuperare la griglia con le regolazioni elettroniche.
    Smontato e montato sul mio soffitto , per 120 pollici come da vecchia installazione, sono rimasto allibito che gli spessori non erano stati cambiati e dovevo intervenire pesantemente sull'elettronica.
    Ok , mi sono messo di buzzo buono e via con spessori . centraggio raster e verifica montaggio lenti ....
    Bene tutto ok , ora tutte le correzioni non si discostano molto dal 50%.
    Poi leggendo questo stupendo forum . perche' mi sono iscritto , mi mettete la pulce nell'orecchio dell'astigmatismo.
    Controllo pure questo e probabilmente avendo spostato il raster ? e' fuori.
    Prima di partire , leggendo che ci vuole la pazienza di un certosino , cerco un metodo di "lavoro".
    Arrivo a questa soluzione:
    1 Lavoro su un colore per volta

    2 Rimango in installazione per poter spostare il colore su cui opero

    3 Per verificare lo sfuocamento da underfocus/overfocus tengo acceso un altro colore come riferimento centrale

    4 Sfuoco il colore e con l'apposito magnete cerco di rimetterlo al centro

    5 rimetto a fuoco se si e' spostato staticamento lo ricentro col colore di riferimento

    6 continuo cosi' fino ad ottenere la migliore situazione

    7 lo metto bene a fuoco richiamo la dot pattern e cerco di ottenere la miglior circonferenza possibile

    8 ripeto il tutto perche' una regolazione influenza l'altra

    9 passo all'altro colore tenendone sempre un altro come riferimenrto per lo sfuocamento

    Perfetto effettivamente ho ottenuto un buon miglioramento anche sull'immagine.

    Ora le domande , ho agito bene , potevo fare di meglio?
    Col verde ho ottenuto un risultato praticamente perfetto , da underfocus a overfocus non si muove, con rosso e blu no'.
    E' normale perche' sono laterali oppure dovrei ottenere anche li' la "perfezione" ?

    Premesso che ho consumato un paio di scarpe viaggiando dal proiettore allo schermo per guardare puntini , la prossima volta uso un cannocchiale, qualcuno gentilmente mi da' qualche dritta

    Scusate la lunghezza ma era per essere chiaro ... spero
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Grazie per il Doc che mi hai mandato.
    Romano dovrebbe aver scritto un manuale sulla regolazione dell'astigmatismo, io non l'ho trovato, chi sa dove si trova??

    Ciao
    Jenoux

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    mannaggia

    Stava gia' tutto scritto sul forum e spiegato come al solito in modo chiarissimo.
    Bastava fare un search ...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Purtroppo non l'ho mai scritto in italiano.

    vorrei aver fatto la metà delle cose che avevo deciso di fare, durante l'ultimo anno... purtroppo sembra che le giornate potrebbero risultare corte anche se fossero di 48 ore...

    comunque l'ho scritto su AVSForum tempo fa, oltre un annetto. basta fare un search. Un bel post molto articolato e lungo... ch poi è stato discusso e ripreso da altra gente.


    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    SI ho trovato


    Ciao,
    si ho ritrovato i post e l'argomento era trattato piuttosto bene.
    Ho rifatto il tutto e se la prima volta ci ho messo due ore ora me la son cavata in mezzoretta ottenendo dei risultati migliori.
    Non e' certo la "perfezione" ma per ora mi accontento.
    Tra l'altro le posizioni originali sono tutte ben segnate , ma ho idea che non servano piu' .

    Grazie per quello che hai scritto sul forum e alle persone che sono intervenute in quei post , e' gia' una base di nozioni incredibili


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •