wolf041 ha scritto:
Il circuito della deflessione orizzontale è sempre lo stesso, al passaggio dalla banda inferiore a quella superiore vengono modificati alcuni valori al suo interno, che gli permettono di lavorare con appunto due diversi intervalli di frequenza, non vi è alcun problema ad utilizzare una o l'altra frequenza di deflessione orizzontale.
Quello che può fare la differenza è la frequenza in assoluto, in quanto il transistor di potenza lavora alla frequenza di riga e più alta è più lui è sollecitato, ma se il circuito è ben progettato (e in un Marquee ritengo di si ) puoi lavorare tranquillamente al massimo indicato senza avere controindicazioni.

P.S.: 75 o 100 Hz

P.P.S.: Attento a non confondere la frequenza orizzontale e la capacità di pilotaggio del circuito di deflessione con tutti i discorsi sulla banda passante, che riguardano gli amplificatori video,in questo caso più ti avvicini al limite del tuo proiettore, più hai un degrado del segnale, e qui si che parliamo di mHz .
Ok ti ringrazio, ora ho capito meglio e me ne sto buono a 1024x576 a 75.