Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Ma allora sei proprio bravo!

    Ti manca solo uno schermo per comprire
    le corde a riposo, ma forse neanche si vedono!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    linomatz ha scritto:
    Ma allora sei proprio bravo!

    Ti manca solo uno schermo per comprire
    le corde a riposo, ma forse neanche si vedono!


    Sono felice del "successo" riscontrato e ringrazio di cuore tutti per i complimenti!!! Il fabbro mi ha fatto penare, ma alla fine...

    Però non sono affatto sicuro di voler coprire gli elementi tecnici. Infatti a me piacciono molto in vista. Una stavaganza che mi posso permettere dato che la mia per ora non è una stanza dedicata ne un salotto ma la mia stanza da letto. Anche lo schermo schermato ha tutti gli elementi a vista. Sinceramente in quest'otticca sto preventivando anche l'acquisto di un case in plexyglass, ma sono in fase decisionale. Ci penserò sù. Comunque volendo coprire il tutto ci si mette 2 minuti. Probabilmente a proiettore montato l'effetto estetico sara tale da impormi una copertura parziale/totale, vedremo a bimbo appeso.


  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    lorenzo419 ha scritto:
    Vedi nella foto 1 e 2 che ci sono 4 viti con in testa in doppio cuscinetto a sfera? Se poi guardi la foto 3 del paricolare vedrai le giude con gli appositi fori per l'inserimento appunto di tali viti cuscinettate. Nella foto 4 infatti non c'è effetto pendolo perchè il peso a quel punto è sostenuto dalle viticuscinettate inserite nelle guide e non dalle corde/carrucole che comunque hanno una funzione di secondo ancoraggio d'emergenza.
    Pauroso, ed io che pensavo che servisse per far salire il proiettore in posizione di riposo per poi scendere all'altezza corretta di visione... è un ascensore per posizionarlo da terra fino al soffitto!!! Grande!!....
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •