Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Vidikron TGS 301

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Vidikron TGS 301


    Chi mi sa dire qualcosa del proiettore in oggetto ?
    Qualsiasi informazione e' bene accetta.
    In particolare mi interessa sapere guardandolo da 3,5/4 mt quale e' la
    massima dimensione di schermo, per non vedere le linee di scansione.
    Grazie.

    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Si tratta del proiettore entry level della defunta Vidikron.
    Anni fa ci avevo fatto più di un pensiero.
    Veniva venduto a 8/10mil.
    Si tratta di un sette pollici limitato ai 15Khz canonici, abbastanza luminoso e compatto.
    Come tutti i tritubo a 15Khz se utilizzato in anamorfico la mia personale opinione è che fino a 2mt di base da quattro metri le linee di scansione sono poco fastidiose e l'immagine molto godibile.
    Siccome però è una cosa molto soggettiva (io ad es. preferisco di gran lunga scorgere le linee di scansione piuttosto dei pixel degli LCD/DLP) non posso far altro che consigliarti di guardarlo con i tuoi occhi.
    Io ho avuto per diverso tempo in casa un proiettore anologo e dal mio pto di visione di 4mt avevo uno schermo di oltre 250cm e ti garantisco che l'immagine era godibilissima nonostante le linee di scansione (ben avvertibili oltretutto solo su immagini in veloce movimento o molto luminose).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •