Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255

    1251 con mezza griglia sfocata


    Mi sono accorto che recentemente non riesco più a mettere a fuoco l'immagine nella parte bassa dello schermo, quando proietto la griglia.
    Al centro e nella metà superiore è un rasoio (va beh, ci siamo capiti...).
    Cosa si è usurato? Dove devo andare a toccare? Faccio presente che le schede sono quasi tutte ricappate alla "Edofede", ed il problema si verifica indipendentemente dalla risoluzione in ingresso (è sul pattern interno).
    Grazie.
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Se regoli il fuoco primario SULLA LENTE riesci a mettere a fuoco la parte bassa dello schermo? Se sì, è un problema ottico, magari se hai il lens flapping si è spostato qualcosa, rifallo.

    Se non hai il lens flapping magari si è comunque spostato qualcosa.

    Ma su tutti i colori?

    Se invece NON riesci a mettere a fuoco otticamente, riesci a migliorare con il fuoco elettrico, magari a discapito della parte superiore?

    Ciao
    A

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Ciao Tony,
    ho provato col fuoco meccanico, ma niente, sia con quello primario che quello sugli angoli. Il fuoco massimo di sopra corrisponde al fuoco massimo di sotto, solo che sotto resta meno a fuoco. Ho provato sia sull'ingresso collegato all'impianto che su un ingresso vuoto, lo fa comunque ed allo stesso modo su tutti i colori.
    Quello elettronico non lo voglio toccare, perchè comunque sopra ed in mezzo (dove l'occhio casca di più) è ben a fuoco, e se tocco lì poi mi tocca ricominciare con G2 e compagnia cantante...
    Sembra una sfocatura progressiva dal centro verso il basso (che essendo il pj a soffitto significa la parte sup.re del raster), nota anche che talvolta, più spesso a freddo, la stessa parte di schermo balla un po' in senso verticale, dà come delle scosse, poi si stabilizza.
    Ultima modifica di 1251; 05-12-2007 alle 08:51

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quindi è sfocato sul tubo. Tutti e tre i tubi uhm.....

    Via, prova a toccare il fuoco elettrico, se lo rimetti dove sta non credo che ti cambi la G2... non toccare il blu, fai il rosso!

    Cia
    A

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Sembra una sfocatura progressiva dal centro verso il basso (che essendo il pj a soffitto significa la parte sup.re del raster)
    Purtroppo non conosco il tuo proiettore ma mi sembra un problema di sheimpflug, che sistema adotta il 1251 per correggere questo NORMALE fenomeno ottico?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Nessuno!

    Ma gli ho fatto variare il fuoco ottico e se fosse un problema di scheimpflug vedrebbe la griglia andare a fuoco in qualche punto. Se non va a fuoco non è un problema ottico.

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Dopo averlo installato a soffitto non mi riusciva di sistemare per bene il fuoco meccanico. Quando era perfettamente a fuoco la parte superiore quella inferiore era sfocata e viceversa. Per risolvere la questione ho modificato i crt spacer (da M a L), allontanato leggermente il vpr dallo schermo e poi smanettato per diverse ore con i galletti per il fuoco meccanico (centro e bordi), infine rifatto quello elettrico. Ora và molto meglio anche se la parte in basso a sx non è perfettamente a fuoco: ho raggiunto un compromesso. Ho notato anche una certa interdipendenza tra il fuoco sui bordi e quello al centro. Se il tuo vpr non è afflitto da problemi alla elettronica credo che dovresti riuscire a sistemarlo con il fuoco elettrico. Per sballare i valori di G2 dovresti toccare il fuoco elettrico del blu, ma con il rosso e il verde non dovrebbero esserci problemi.
    Astigmatismo e/o flare da rifare?? Hai provato a fare la prova del movimento del raster (passando velocemente da under a overfocus), il pattern a punti e la croce con underfocus e overfocus?

    Tienici informati e se puoi posta qualche foto della griglia....

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Grazie dell'aiuto.
    Per quanto riguarda lo Scheimpflug, il mio Sony è modificato con molle e gommini, come da Curt Palme, per cui lo regolo finemente, non ho più gli spacers.
    Anch'io ho subito pensato ad un "cedimento" magari delle molle con il tempo e per il peso, ma se così fosse si dovrebbe sfocare tutto, e poi come dice Tony con la prova col fuoco ottico non riesco a migliorare.
    Per astig e flare, quando li ho tarati (è passato un po' di tempo) ero riuscito a sistemare per benino il tutto, tenderei ad escluderli, comunque, visto che mi tocca andare sul fuoco elettronico, farò la prova canonica...
    Il mio timore è che sia qualcosa nell'elettronica, visto anche i balzelli dell'immagine saltuariamente, ma non so dove andare a toccare.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il problema è che te lo fa su tutti e tre i colori...

    Se l'immagine balzella in verticale, prova a togliere e rimettere i connettori sulle schede di deflessione DC e E. Occhio, l'ultima volta che ho dato questo consiglio qualcuno ha premuto troppo forte e ha buttato giù un pin dalla scheda!
    Controlla per saldature rotte. Non ne ho mai trovate sui miei 1271 ma su un 1272 che mi capitò di "revisionare" era PIENO.

    Fai il classico "sfila e infila" delle schede e vedi se risolvi, ovviamente a CRT scollegato.

    Comunque prova a modificare il fuoco elettrico di un colore e vedi.

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    @Tony
    Al solito, devo ringraziarti perchè provi ad immedesimarti nel problema ed a risoverlo....
    Effettivamente, per il balzello, E e DC sono due delle schede che ho ricappato, per cui è possibile che ci sia una saldatura "naif"....comunque prima farò la prova con sfila infila e spray puliscicontatti secco.

    In pratica, toccando i galletti sulle lenti, mi sono accorto che il proiettore basculava. Si erano allentate le viti di fermo della staffa originale Sony, lentamente e in chissà quanto tempo. Non toccando mai il fuoco (eh già...) non me n'ero reso conto, semplicemente applicavo delle microcorrezioni da telecomando, che correggi oggi, correggi domani, mi avevano portato l'immagine un buon 5 cm più in basso della condizione di partenza (tutto a 128, per chi conosce i Sony).
    Provando il fuoco, Tony, non me n'ero accorto, perchè con leggerezza guardavo solo le zone periferiche in alto, dato che lo facevo in piedi, e così non ho visto bene che in realtà sotto sfocavo...
    Ho rialzato, meccanicamente, il proiettore e rifatto i fuochi, ed ora sono messo bene.
    Non benissimo però, perchè le H col verde non mi fanno più vedere i segmenti, che prima vedevo.
    N'altro paio d'ore stasera, e poi ci siamo!
    Grazie a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Per questo t'abbiamo detto tutti di NON TOCCARE quel proiettore così tanto!!!

    Ma non ho capito, praticamente non stavi più proiettando al centro dei tubi, ok. Ma regolando il fuoco ottimo saresti comunque riuscito a mettere a fuoco la parte bassa a scapito di quella alta, non mi torna.

    Anche la mia staffa bascula, non è normale?

    Lieto di essere stato d'aiuto!

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •