Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 260
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    mandami in MP la tua mail che ti invio qualcosa....

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Ancora...

    ...ieri ho fatto un paio di prove, bypassando del tutto il processore e collegando direttamente l'oppo all'Hd-fury--->808.
    Con l'oppo si ha la possibilità di selezionare al volo le diverse risoluzioni di uscita.
    A 576i tutto ok
    A 720p immagine molto instabile : andava e veniva
    A 1080i agganciava, ma immagine spostata sulla sinistra (non ho però provato a vedere se riuscivo a sistemarla)

    Fab

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Fabrizio, immagino che l'hai provato a 720/50 se hai usato l'oppo.
    Sappi che il "cazzillo" a 720p/50 è inutilizzabile (immagine shftata a sx e dimensione immagine troppo piccola) e a 1080i/50 si ha un'iimagine dalle dimensioni corrette ma fortemente shiftata a sx anche se si può correggere usando i comandi di geometria del vpr.
    Martino

  4. #214
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Si Martino, è esatto.
    L'oppo esce a 576 - 720 - 1080/50.
    Ho fatto questa prova solo per vedere se "agganciava" il segnale.
    A questo punto è ovvio che il "problema" risiede nelle impostazioni del processore.
    Proverò comunque a correggere l'output a 1080i/50 con i comandi del Barco, ma soltanto per pura curiosità.

    Te, ad esempio, con che sorgente visualizzi i dvd?
    E con quale collegamento?

    Fab

  5. #215
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Continuano le prove ...

    Stasera ci ho speso un paio d'ore...
    In pratica sono riuscito ad agganciare il 1080i con il Vp50, ma solo impostando un framerate di 48 Hz in output al Vp50.
    La sorgente è la Ps3.

    Fab

    Edito : Successivamente sono riuscito ad agganciare anche il 720p ma sempre e solo a 48Hz
    Ultima modifica di belfiore; 10-07-2008 alle 06:11

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Te, ad esempio, con che sorgente visualizzi i dvd?
    Uso un htpc ed esco a 576p/75
    E sottolineo che messo a confronto con la ps3, sempre in lettura dvd e qualitativamente parlando, la straccia sotto ogni punto di vista.

    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    E con quale collegamento?
    Rgbhv analogico, vga in uscita dall' htpc, porta 5 in entrata nel Barco.
    Martino

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Fabrizio, non conosco il vp 50, ma ha la possibilità di impostare una frequenza verticale di 75 Hz?
    Martino

  8. #218
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Si, credo di averlo anche provato

    Fab

  9. #219
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Un'altra cosa che ricordo è che ieri, per un paio di volte, inserito un bluray nella ps3, la videata ha iniziato a "ballare" non appena è partito il menu del disco stesso. Sullo schermo sono riuscito a vedere la frequenza indicata dal barco che saliva fino a 115hz, poi ha iniziato a ballare.
    Appena ho premuto il tasto play, è ritornato a 48Hz ed l'immagine si è stabilizzata.

    Fab

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Questo è generato dal fatto che quando parte un br, la ps3 aggiorna la risoluzione d'uscita, lo fa anche con me, solo che nel mio caso per un attimo sgancia il segnale e poi lo riaggancia subito dopo.

    ps, ma a 48 hz il flickering non ti da fastidio?
    Oramai frequenze al di sotto dei 60hz mi fanno stare male.
    Martino

  11. #221
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Il flickering lo si nota si
    Spero soltanto di risolvere sta cosa del refresh!

    Fab

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Scusa, ma allora perchè non esci dal processore video a 576/75hz? (dvd)
    Avresti sicuramente un'immagine che non flickera, e poi delle linee di scansione molto ravvicinate in modo da ottenere un'immagine compatta ed allo stesso tempo morbida.
    Quella risoluzione non genera nessun problema con il fury, anzi secondo me dovresti provare pure il 576/100 , con il mio vpr non ho notato benefici, anche perchè in quadruplicazione lavoro molto vicino ai limiti dello stesso, ma il tuo 808 ha parecchia birra in più...
    Martino

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Scusa, ma allora perchè non esci dal processore video a 576/75hz? (dvd)
    Si, lo so, hai ragione

    Ma sai, visto che l'appetito vien mangiando, m'incusiosisce il confronto delle due tecnologie a mia disposizione per la visione di un BD

    Fab

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Beh, per vedere a 576/75 missà che devi per forza usare il vp50, e credo che il processore qualitativamente sia nettamente superiore al fury.
    Per il bd, visto il vpr che possiedi, farei una comparativa tra 1080i/72 e 1080p/60 per vedere quale dei due si vede meglio
    Martino

  15. #225
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Posso dire la mia?
    Io l'ho avuto questo meraviglioso proiettore e l'ho spremuto per benino, e l'ho provato in tutte le sue salse , e da poco ne ho rimesso in sesto un altro con mio cugino IACE, sempre Barco Graphics 808, e posso asserire senza ombra di dubbio che la morte sua è, sia in Risoluzione che in Refresch è la 1024x576 @ 75Hz, non oltre perchè altrimenti impasta e non sotto altrimenti "flichera" (passatemi il termine) questo per segnale in SD da DVD....................poi ognuno fa le sue scelte, de gustibus.
    Fabrizio la tua situazione è pari pari a quella di mio cugino in tutto e per tutto con la stessa sorgente e lo stesso processore, quindi prova a contattarlo e chiedigli di intervenire, io lo farò quanto prima, stasera stesso lo invito a risponderti sul tuo thread, anche perchè io di memoria sono messo male e ricordo poco dei setting che abbiamo fatto a casa sua PS3+DVDO VP50+FURY+BARCO. ma le immagini le ricordo molto bene dopo la sostituzione dei tubi e la taratura finale...............guarda qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=87071&page=4

    PS.
    Fabrizio, attenzione che il miglior fuoco lo si ottiene non solo con le varie regolazioni ma anche dai tubi stessi, quindi omogeneità di usura, se nuovi meglio, deposito dei fosfori, voltaggio, elettronica di controllo non spompata, quindi penso che il buon Domenico abbia fatto di tutto per tirar fuori il fuoco da questo proiettore ma se poi di base i tubi sono messi un poco maluccio e l'elettronica di gestione "è Stanca" arrivi all' offest delle regolazioni e di più non puoi fare.
    Ricordo con il mio ex Barco, dopo il cambio dei tubi e anche qualche condensatore spompato, con nuovi, riusci, Finalmente, a restituirmi un eccellente fuoco sul tutto l'arco dell'immagine................Bei tempi e bei smanettamenti
    Un Abbraccio
    Beppe
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •