|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: proiettori Davis
-
28-05-2002, 09:21 #1
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
proiettori Davis
Chiedo consiglio agli esperti, qual'è meglio per home cinema, tra il cinevision, il DLX 650, il DL S8 ed il Dreamvision DL500????
Premetto, la distanza di proiezione sarà di ca. 4 mt., quella di visione ca. 3,5 mt e mi piacerebbe avere uno schermo di ca. 100"
Grazie in anticipo
-
29-05-2002, 17:41 #2
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Scusate la mia ignoranza
ma quando arriverà l'alta definizione televisiva, cambieremo Tv non proiettore vero?
-
30-05-2002, 12:23 #3
Cerco di rispondere a tutte le tue domande...
Per quanto riguarda la scelta del DAVIS migliore, dovresti faree tu stesso una comparativa tra i vari modelli, magari operando una selezione sul prezzo. A Milano c'è la show room del distributore italiano Microtask...
Quando arriverà l'alta definizione in Europa (sèeeee...), non dovremo cambiare proiettore, ammesso che questo accetti segnali con frequenze di cansione compatibili. Alcuni tritubo non sono compatibili. La maggior parte dei PJ con matrice di punti (LCD e DLP) invece lo sono.
Peccato che non riusciremo comunque a vedere l'aumento della risoluzione...
Emidio
-
30-05-2002, 14:49 #4
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
L'ho contattato telefonicamente e
molto gentilmente mi ha sottolineato le differenze principali tra i modelli, in pratica sia S8 e il 650 hanno anche il bianco nella ruota colore, mentre il cinevision e il DL 500 no proprio perchè sono dedicati principalmente al settore video, quindi la scelta già si restringe..
Ne approfitto Emidio, per chiederti se acquistando uno scaler, avrei gli stessi vantaggi che utilizzare un htpc, visto e considerato che mia moglie di pc in sala non ne vorrebbe avere, che pur lavorando normalmente con pc non sono proprio uno smanettone e che proprio la persona con la quale ho parlato della Microtask mi ha accennato di un nuovo modello che stanno iniziando ad importare e che prossimamente sarà testato su "una" autorevole rivista dal costo piuttosto contenuto ?
Ti ringrazio molto della Tua disponibilità!!
-
30-05-2002, 15:22 #5
Ti rispondo da propietario di un S8
Molto soddisfatto del suo funzionamento, facendo tutti i dovuti rapporti del caso, deve e sottolineo deve, essere pilotato da un htpc.
In primo luogo per la solita ragione di potergli fornire un segnale di risoluzione analoga a quella della matrice, risultato che può essere ottenuto anche con uno scaler adeguato.
Quello che non fa lo scaler è la regolazione dei colori, assente sui Davis e assolutamente necessaria, tale secondo me da giustificare un htpc.Cordialità!
Marco Rosanova
-
30-05-2002, 16:47 #6
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
e per guardare un programma
televisivo o tele + posso farli passare da un htpc?
-
31-05-2002, 12:14 #7
Re: e per guardare un programma
Originariamente inviato da hapgruk
televisivo o tele + posso farli passare da un htpc?
Consiglio di cliccare sui seguenti link:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=705
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=566
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=676
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-05-2002, 22:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Personalmente non acquisterei ora (nel 2002) un Davis, visto che Davis ha chiuso progettazione e produzione nel maggio 2001. Fino a poco tempo fa si poteva leggere sul sito www.davis.no la comunicazione che Davis continuava l'attività solo per la vendita del magazzino esistente e l'assistenza del venduto. Ora che hanno chiuso anche il sito, beh, suppongo che il primo obiettivo l'abbiano raggiunto...
I Dreamvision erano in sostanza dei Davis modificati: la stessa Dreamvision è ora in difficoltà, essendole venuto a mancare il fornitore principale. Sembra che Dreamvision abbia acquistato il progetto del proiettore cui Davis stava lavorando e che era stato presentato al Cebit 2001: un DLP XGA dall' estetica davvero molto bella. Ebbene non sembra che quel proiettore sia ancora uscito sul mercato; d'altra parte non avrebbe senso far uscire ora un XGA per HT, quando sta già per uscire la 2a generazione dei 1280x720.
Con ciò non voglio dire che NON si debba acquistare un Davis / Dreamvision ora, soltanto è bene che il suo prezzo sia adeguatamente ribassato (si tratta in fondo di proiettori 'km zero' piuttosto che di proiettori 'nuovi'...). Ovvio che i rivenditori non vedono l'ora di passare a qualcuno (al cliente) la patata bollente (il proiettore obsolescente...).
-
01-06-2002, 12:13 #9
DreamVision, oltre che acquistare il progetto del SuperDLP Davis, ha già acquisito altre macchine DLP non DAVIS.
Anyway, vorrei sottolineare che un DMD XGA, quando lavora in 16:9 con segnali PAL, è una vera meraviglia e quindi, secondo me, un DLP 1024 x 576 16:9 nativo, oppure uno 1024x768, non è proprio una cattiva idea. Yamaha docet. Peccato che costi così tanto
Emidio
-
01-06-2002, 19:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
E' vero che per materiale 4:3 un 1024x768 è, ancora, il display più adatto. I passi da gigante fatti da Texas con i pannelli 1280x720 tuttavia non si riferiscono tanto al formato del pannello quanto al rapporto di contrasto, all'assenza di luce diffusa intorno all'immagine proiettata e all'adozione della ruota colore a 6 segmenti (con i pannelli 1024x768 si hanno ruote colore da 4 e 3 segmenti, con conseguenti problemi di rainbows). Sono questi ultimi aspetti a penalizzare i pannelli XGA, di cui il Yamaha è stata forse la realizzazione più felice...notare il verbo al passato...
)
-
02-06-2002, 10:23 #11
Eppure, tra non molto, avremo altre splendide realizzazioni con matrici XGA con diagonale del chip da 0.9". Comunque, non ho detto mica che le matrici XGA siano meglio di quelle HD1 oppure HD2: dico solo che il rapporto Q/P che ci sarà tra breve potrebbe far spostare l'ago della bilancia verso i prossimi PJ con risoluzione 1024x576.
Aspettiamo che il Manuti sia tornato dall'Infocomm...
Emidio