Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Ok, quale metallo consigliate per sostituire i 3 bulloni originali


    Mi sono rotto le scatole di soffrire di male al collo per vedere un film (immagine troppo in alto).

    Il mio 1270 non mi offre possibilità di escursioni tali per cui possa vederlo all'altezza che più mi garba.

    Ergo vorrei sostituire i tre bullonazzi originali M8 che lo tengono ancorato alla staffa con delle belle barre filettate di ugual passo ma da 1 metro ciascuna.
    Per eviterare che - con queste sorte di propaggini - oscilli troppo avrei pensato di assicurare le barre alla staffa con un controdado di dimensioni veramente generose (pensavo ad un diamentro del dado di 3cm) e con un altro controdado in corrispondenza di dove la barra si avvita nel VPR.

    Vi risulta che tali barre siano standard?
    In caso contrario un fabbro potrebbe fare al caso mio?
    In quale materiale mi consigliate di farmele far fare?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Gigone, io sono un pò fissato ed ho scelto delle barre filettate ISO metriche in 316 S16 (ergo Acciaio Inox A4). Le barre che vuoi tu da 1 metro M8 in confezione da 5 pezzi costano 76.29 Euro (la confezione iva esclusa) da RS, ma puoi agevolmente prendere quelle in acciaio A2 classe 70 da 21.71 Euro (sempre 5 pezzi).
    CFR RS Components.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Ehhmmm...sono persino imbarazzato. Sono passato questa sera in ferramenta e le tre barre, dadi e rondelle = totale 5 Euro....

    Il fatto e' che il tipo della ferramenta mi ha detto che sino a 300 KG. nessun problema.

    Che faccio: inizio a preoccuparmi???
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Proccuparsi?

    assolutamente no. L'unica differenza è che quele che hai preso non saranno ben rifinite e limate...

    mi sbaglio? bho...
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    No, rouge, non ti sbagli affatto.
    La resistenza alla trazione è quella che ti è stata comunicata, solo che probabilmente le tue barre saranno zincate e non di acciaio inossidabile, tutto qui. Io che vivo in una città sul mare "abbastanza" umida, mi sono preoccupato di fare in modo che le barree durassero senza arrugginirsi visto che sono inserite tramite chimico nel mio solaio e non penso di sotituirle a breve.
    Tutto qui.
    Vai tranquillo.
    Circa i controdadi, cercane qualcuno di quelli a "ribadire" oppure di quelli autoserranti in modo da non avere problemi con le vibrazioni.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da LucaV
    Io che vivo in una città sul mare
    Che sfiga che hai, la tua posizione geografica ti ha obbligato a sborsare di più

    Originariamente inviato da LucaV
    visto che sono inserite tramite chimico nel mio solaio e non penso di sotituirle a breve.
    Meno male




    Gigo, chimici attaccali col chimico
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da LucaV
    No, rouge, non ti sbagli affatto.

    Circa i controdadi, cercane qualcuno di quelli a "ribadire" oppure di quelli autoserranti in modo da non avere problemi con le vibrazioni.
    Saluti
    Luca
    Ho preso quelli auto-bloccanti.

    Scusa Luca ma come fai ad avvitare le barre?
    Mi spiego: se hai un bullone non c'e' alcun problema per la presa dacchè basta usare le chiavi per gli M8.

    Con la barra filettata una volta che -avvitata a mano- arriva a fondo corsa come faccio a stringerla?
    Se uso delle normali pinze, oltre a non avere una grande presa, rovinero' i filetti!!!!
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Gigone, mi stupisci ,è semplice, utilizza dado e controdado.
    Avvita la barra fino al punto voluto, poi avvita due dadi in successione sulla parte libera e serrali l'uno contro l'altro. A questo punto avvita la barra facendo leva sul dado più in alto; dopo di che, allenta i due dadi e toglili oppoure togli soltanto quello che non ti serve.
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da LucaV
    Gigone, mi stupisci ,è semplice, utilizza dado e controdado.
    Avvita la barra fino al punto voluto, poi avvita due dadi in successione sulla parte libera e serrali l'uno contro l'altro. A questo punto avvita la barra facendo leva sul dado più in alto; dopo di che, allenta i due dadi e toglili oppoure togli soltanto quello che non ti serve.
    Saluti
    Luca
    Che piciu che sono (piciu: termine piemontese per dire cazzone)!

    Grazie della dritta.

    L'ultima cosa che mi rimane da fare e' di trovare qui a Torino qualcuno che noleggi argani manuali (non ho più il coraggio di chiedere aiuto agli amici che già mi avvevano aiutato una volta a tirarlo su...).

    Negli states è abbastenza facile trovare chi te le affitti, qui da noi e' un casino.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Ehila', Gigone, come diceva un amico mio ( riferendomi alle prima frase del tuo post precedente):"...mai vantarsi..."
    Scherzi a parte, se ti serve una mano ad issare il sarcofago, dai una voce, mentre sono in Italia ti daro' volentieri un aiuto.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Gigone, perchè non te lo compri?
    Guarda che costa meno di quanto possa pensare.
    Saluti
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da LucaV
    Gigone, perchè non te lo compri?
    Guarda che costa meno di quanto possa pensare.
    Saluti
    Luca
    Avresti qualche riferimento in più da darmi?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Gigo, un paranco elettrico da 200 Kg circa costa in media 150 euro.
    Uno manuale da 500 lo trovi a circa 50 euro.
    Saluti
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Tra un po' questo thread lo mando a Striscia la Notizia!

    Vi serve un link per ponteggi edili?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Lino, a parte gli scherzi, sei a conoscenza di carrelli elevatori manuali (idraulici o meccanici) economici fino a 2 metri o 2 metri e mezzo di altezza?
    Saluti
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •