|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: 1292 - work in progress...
-
09-03-2007, 09:17 #1
1292 - work in progress...
Cantiere ufficialmente aperto..
Scusate per la "qualità" delle foto...
-
09-03-2007, 09:37 #2
Urca!!
Solo te potevi essere capace di fare una operazione del genere
Sono convnto che alla fine sarai ripagato dagli strepitosi risultati che il 1292 sa regalare.
Comunque a giorni, apriro' anche io un 3d, dove illustrero' tutta la fase di silenziamento eperata sulle ventole che tu stesso mi hai consigliato
Ciao e buon lavoro
Mimmo
-
09-03-2007, 09:44 #3
Grazie mille mimmo
Son convinto pure io... dopo aver visto il tuo in azione...
Poi ti dico che banchi ci faccio...
-
09-03-2007, 10:26 #4
Ostrega e dove lo hai trovato il 1292...!!!!!!!
grandissimo alla fine delle operazioni diventerà un 1292 geneticamente modificato.....un super tritubozzo.....mi autoinvito già in quel di Bologna
per venirlo a vedere
-
09-03-2007, 10:27 #5
Originariamente scritto da EdoFede
-
09-03-2007, 10:46 #6
Se non è geneticamente modificato, non entra nel mio theater
La prima modifica che ho in mente è lo schempflug (o come si scrive).
Nel 1292 ci sono delle ghiere graduate che regolano l'angolo tra il tubo e la lente e c'è un software (pjcalc) che indica su quale indice portare le ghiere a seconda dell'installazione.
Siccome non è nella mia natura farmi dire da un programma come devo tarate il vpr (), ho pensato di modificare la flangia della lente e quella del tubo mettendo in piedi un sistema di taratura a viti con molle.
Avevo pensato anche ad una doppia staffa tipo marquee LC, ma li diventa veramente difficile farla stare sotto a quella flangia..
Il risultato dovrebbe essere buono.
Intanto però sistemiamo l'elettronica
Le foto sono col cellulare, la macchina fotografica l'ho scordata a casa..
-
09-03-2007, 10:59 #7
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da EdoFede
roba da urlo....dimensioni più piccole più mascheratura variabile !!!!!!!
Originariamente scritto da EdoFede
-
09-03-2007, 11:11 #8
Lo schermo, come tutto il cinema, è parte del work in progress che vedi in firma...
Rifaccio tutto, anche l'audio
-
09-03-2007, 11:13 #9
Originariamente scritto da EdoFede
az super reinvito a venire a vedere il lavoro finito....
risistemi tutto sempre dentro la tua stanza magica di prima o in altro loco ?????
-
09-03-2007, 11:23 #10
Per ora li, ma penso ad una soluzione completa "trasportabile"..
-
09-03-2007, 17:08 #11
@EdoFede
Sono rimasto allibito a vedere le foto, complimenti per quello che stai facendo, io svengo al solo pensiero di quello che potrei fare con un cacciavite
Ma di preciso, oltre a levare la polvere, che intendi farci?
@MDL
Aspetto con ansia il tuo report, che mi faccio coraggio anche ioMartino
-
09-03-2007, 17:49 #12
Non è giusto io non partecipo all'entusiasmo generale! Poi tra 6 mesi me lo prendo anche io, scrivo qualcosa e non mi considera nessuno!!
ma te l'idea di prendere un proiettore, appenderlo e usarlo non ti passa nemmeno nell'anticamera del cervello eh???... uhm... abbiamo una cosa in comune allora!
Cambi tutti i condensatori anche qua? Io comincio ad avere dei dubbi che sia così fondamentale farlo... Magari dipende anche dall'età delle elettroniche.
A proposito, ma dove sono tutte le 14 ventole di un 1292?
Il 1292 è una macchina molto economica, Curt le vende a 2000 dollari, immagino che on the road si trovino a molto meno. E' fondamentalmente per via del rumore?
Ciao
A
-
09-03-2007, 22:55 #13
Originariamente scritto da Tony359
Si? ultimo prezzo fin quando era a listino.... 60.000 dollaroni di quelli verdi
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
eccotele:
Quelle nere sono le originali, le altre invece sono quelle consigliatemi da Edo
Edo tienici aggiornati sugli sviluppi e vedi di capire se c'e' ancora qualcosa da scoprie
Ciao
MimmoUltima modifica di MDL; 09-03-2007 alle 23:01
-
09-03-2007, 23:53 #14
Non mi risulta che Curt venda macchine in pessime condizioni, i prezzi son quelli (ovvio che da noi sono diversi ma alla fine il mercato si sta adeguando...) mentre un G90 costa 10.000 euro qui e 10.000 dollari in USA!
12 ventole, incredibile!!! Con un po' di pazienza si dovrebbe fare un buon lavoro, da 8 e da 12cm si trovano ventole molto silenziose, anche se il disaccoppiamento è fondamentale!
Ciao
A
-
10-03-2007, 08:42 #15
@ KwisatzHaderach
Miii che nick..
Oltre a levarci la polvere voglio dare una controllata alle saldature (nell'altro ce n'era qualcuna un po' fredda), poi cambio la pasta termoconduttiva su tutti i componenti attivi e altri interventi del genere.
Mi servirà pure un alimentatore particolare per la taratura delle singole schede.. chissà..
@Tony
Prendere...appendere...what?
I condensatori li ho cambiati nel primo 1271 perchè si vedeva che aveva lavorato tanto e non troppo bene. Su questo non penso che mi avventurerò in questa operazione.
Se nel primo i risultati sono stati ottimi, su questo penso che le differenze siano minime. A meno che non vada su condensatori di classe superiore, ma poi è la storia infinita..
Le ventole sono 12 come dice il buon bobo...ops...mimmo
5x 120x120
5x 80x80
2x 92x92
Le prime due le consiglio assolutamente di marca noctua. Sono straottime sotto tutti i punti di vista. Purtroppo da 92x92 non le fanno.. o meglio, le fanno solo abbinate al loro dissipatore per cpu.
Il mio spacciatore hardware di fiducia sta già cercando di convincere il produttore a venderle anche separatamente.. Per ora non c'è stato verso però
@ emmedielle
Pronto per il banco 1080p?
buhahahahaha scherzo. Ti tengo aggiornato!