|
|
Risultati da 76 a 88 di 88
Discussione: 1292 - work in progress...
-
03-04-2007, 09:11 #76
-
03-05-2007, 22:49 #77
Nessuna novita'?
perche non ti metti a lavorare seriamente e non aggiusti il pupo?
Sciagurato che non sei altro!!
Ciao
Mimmo
-
03-05-2007, 22:54 #78
Lo sai perchè mortacci tua!
Che ci fai in piedi a quest'ora?!
-
26-02-2008, 01:56 #79
mm
................................bohh..
augh!
Per farla breve ecco una mia mod del sony
http://www.lunasio-cooling.com/forum...p=94424#p94424
Qualcuno aveva già fatto qualcosa del genere? se si me lo son perso, per cui ho fatto da me
-
27-02-2008, 13:29 #80
Originariamente scritto da lunasio
....sembra veramente interessante........
Riesci a postare qualche altra immagine? Ad esempio un'immagine con ampia luminosità (esterno, soleggiato) e particolari neri?
Ciao
-
28-02-2008, 00:55 #81
Al primo film che mi capita con tali requisiti provo a fare un paio di foto. Ho notato che è migliorato in tutte le condizioni di luce, ma aspetto che proviate anche voi per una conferma
-
28-02-2008, 01:03 #82
Miseria ladra, ho smontato il mio -anta volte e non ho mai pensato a questo stupido accorgimento...
Ora sta così, ho appena rimandato a Curt uno scatolone di schede...
Complimenti!
Ciao
A
-
29-02-2008, 14:08 #83
Ve chi c'è!!
Interessante la mod. nel mio avevo incollato del neoprene ai lati dei supporti, dovrebbe essere ancora meno riflettente.
Non ricordo di preciso ma mi pare che sul contrasto qualcosa avesse fatto (avevo ancora la stanza non ottimizzata, e queste differenze si vedevano poco).
Aspetto che monti nella casa nuova così vediamo come si comporta..
-
29-02-2008, 14:10 #84
Ottimo
allora aspettiamo la solita casa nuova per gli altri dilemmi e quesiti insoluti
-
02-03-2008, 09:20 #85
Originariamente scritto da EdoFede
Non sarà che la superficie riflettente "aumenti", in qualche misura anche minima, la luminosità delle immagini, e lo spazio tra i supporti (in alluminio) e i tubi siano stati lasciati di proposito per eliminare il calore?
Ciao
-
02-03-2008, 10:28 #86
Beh...prima di chiudere i buchi ho verificato bene la questione calore. La faccia dei tubi non si scaldava al tatto (senza ventilazione) neanche dopo 4 ore di attività.
Chiaro che se ci spari una schermata bianca per 12 ore di fila in luglio senza aria condizionata, non è il massimo; ma non è così che usiamo i nostri vpr.
La riflessione dei supporti, se fosse come dici, sarebbe equiparabile a tenere una luce accesa contro lo schermo mentre guardi un film.
Considera che i proiettori con tubi accoppiati a liquido usano il glicole tra la faccia del tubo ed il primo elemento della lente proprio per limitare al massimo il fenomeno dei riflessi aumentando il contrasto.
Poi comunque non è che i supporti sono a specchio.Semplicemente non sono trattati per assorbire la luce...sono "grezzi" insomma. Questione di costi non di progettazione.
Ciao,
Edo.
-
03-03-2008, 03:18 #87
Originariamente scritto da Andrews
Non sarà che la superficie riflettente "aumenti", in qualche misura anche minima, la luminosità delle immagini,
e lo spazio tra i supporti (in alluminio) e i tubi siano stati lasciati di proposito per eliminare il calore?
CiaoMica li ho tappati, basta del cartone nero esterno, cmq resta tutto freddo.
Riflessione: una prova vale 100 chiacchereAspettiamo la tua, con ansia e la paura di dormire
-
03-03-2008, 06:19 #88
Originariamente scritto da lunasio
Ma si faceva solo per parlare. Del resto i Forum servono anche a questo...giusto?
Ciao