Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Citazione Originariamente scritto da fc_76
    EDO sei il + MITO tra i stramiti !!!
    Grazie, ma non penso di meritarmi sti complimenti
    Non faccio nulla di che comunque.. è solo passione e un po' di pratica..

    Il sito non so se avrò tempo di aggiornarlo purtroppo
    Il tempo è veramente poco, se riesco metto su tutto comunque..

    Perchè due proiettori quando con uno scaler ne basta solo uno?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    perchè se ad uno si stampano i tubi nelle zone del logo televiso, o delle aree a schermo fisse dei videogiochi, poco male, lo utilizzo solo per quello , mantre l'altro , utilizzandolo solo per materiale preregistrato, avrà sempre (spero ) i tubi senza satampature dei loghi e o delle zone fisse dei videogames .
    questi due 1292 QM che stò cercando li metterei nella sala che ( geronti permettendo ) vorrei adibire a sala home theater , mentre sono anche alla ricerca di un ecp 4501 + ( + per le dimensioni che per le sue prestazioni, non che quest'ultime sono da buttare, anzi credo che tra i 7" elettrostatici sia il migliore) da mettere nella mia stanza .
    che dici sono pazzo o sulla buona strada ?
    che fine ha fatto il tuo superperfomante 1271 ?
    ho visto in funzione un 1272 QM con poche ore di vita e personalmete ritengo che tra gli 8" elettrostatici sia il migliore , anche del barco graphics 801 forse anche del barco data 808, immaginando poi un 1272 custmizzato e tunizzato da te: WONDERBARRR
    puoi aiutarmi nella ricerca di questi 1292 QM e dell'ecp 4501 + ?
    grazie e buon lavoro per il tuo nuovo BESTIONE !!!

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non ti conviene un bel digitale per i videogiochi?

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    ciao Tony, lieto di fare anche la tua conoscenza.
    si avevo pensato anche ad un digitale tipom SONY HS-20 l'ultimo con matrice 1366x768 ( così quando visualizzo giochi che non hanno disponibili risoluzioni 16/9 o 16/10i tipo 1280x720 o 1280x800 posso andare in 1024x768 rimappando esattamente la matrice nel rapporto d'aspetto 4/3) sempre se lo trovo ad un prezzo conveniente .
    lo avevo trovato con 300 ore , ma me losono lasciato sfuggire .
    comunque preferisco sempre il tritubo anche per i videogiochi .
    mi innamorai di questa accoppiata qualche hanno fa vedendo un seleco sdg 900 (tubi da 8" e fuoco elettromagnetico) abbinato ad un N64 collegato direttamente al proiettore tramite s-video dove stavano giocando a resident 2 (che ha la grafica migliore proprio su N64 in quanto il motore grafico completamente rifatto, migliore anche della versione per cubo, almeno così mi ha illustrato un appassionato e cultore della serie di resident ): figuriamoci che salterebbe fuori collegando le consolle che ho in casa tramite component ad un bello scaler (pensavo ad un cs-2 , quando lo troverò a prezzi umani) collegato a sua volta in rgb-hv tramite bnc o vga al proiettore ( quindi a risoluzioni scalate invece dell'interlacciato dell's-video).
    immaginate oltre alla stupefacente saga di resident , videogiochi del calibro di MYST oppure alla saga cult di UNREAL, QUAKE, HALF LIFE,SILENT HILL, DINO CRISIS ecc. ecc., con un bel tritubozzo li vedrei come mai visti prima ( e premetto che ho avuto sempre monitor crt da 21 " di massimo livello , tipo il mio bambino attuale : il sony gdm f-520 l'unico al mondo con 0,22 di strip pitch , modello di punta prima che quei geni della SONY decidessero di abbondonare la performante tecnologia crt, monitor e proiettori, a favore di una + commerciale ed affascinante , esteticamente parlando, tecnologia lcd-tft o sxrd che sia ).
    PER I MOTIVI SOPRAELENCATI amo ed odio la casa nipponica, madre dei migliori monitor crt(anche se i nec non sfiguravano affatto) e tra i miglior tritubo .
    torniamo anoi , quando comincio non la finisco + e perdo il filo e cognizione del tempo.
    dicevo che con crt vedrei i miei videogiochi rinascere, al massimo delle loro potenzialità, non avendo i 3 tubi nessuna maschera a griglia ( se ho detto una stupidata , correggettemi pure).
    ciao e grazie del suggerimento

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da fc_76
    puoi aiutarmi nella ricerca di questi 1292 QM e dell'ecp 4501 + ?
    Sinceramente non saprei proprio dove andarli a cercare
    Prova a sentire Curt Palme magari..
    Il primo 1271 l'ho venduto più di un anno fà, il secondo ce l'ho qua a Milano.

    Il 1292 lo metto, una volta finito, nella mia saletta a Bologna.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    grnade Marcelus , come vanno i tuoi bimbi?
    lo tieni ancora il 1271 sotto a sua maestà marquee 9500 ?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    caro EDO ho dato uno sguardo al sito di CURT , ma ho trovato parecchi poriettori a prezzi non proprio bassi , anzi.
    inoltre nessuna traccia di 1292 , in compenso gli stanno arrivando dei g-70 nuovi , ma non penso che ci si possano fare gradi affari visto i resto dei prezzi .
    cosa mi consigli di fare ?
    ciao e grazie .


    p.s. come viene il nuovo bestione ?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    Edo mi ero dimenticato di chiederti quante ore hanno i tubi e l'elettronica del tuo 1292 ?
    ma soprattutto , dimmi dove lo hai trovato ?
    grazie e a presto .

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    sone sempre io, il pazzo scocciatore , qualcuno mi può aiutare a reperire le istruzioni in Italiano o al limite in inglese del 1272 qm ?
    me ne è capitato uno per le mani , ma non so neanche da dove cominciare .
    l'unica cosa che ho fatto è stata attaccare l'alimentazione e accendere il proiettore, purtoppo però in precedenza era montato a soffitto e non so come devo fare per capovolgere l'immagine anche perchè essendo completamente starato è un problema leggere al contrario vedendo sfocato e fuori convergenza .
    grazie a tutti per l'attenzione e spero per l'aiuto .

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Ciao fc_76
    Ma non ti eri appena aggiudicato un G70 sulla baia?
    Oppure c'è uno che si chiama come te...

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ehm...ma qua non si parlava del MIO 1292?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    il case invece?
    pensi di veniciarlo?

    Ciao
    Mimmo

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si, però di un nero più bello rispetto al tuo...

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    47
    ciao 1251, piacere di conoscerti .
    allora mi ero aggiudicato questo g-70 sulla baia ( dei porci , no scherzo daih) poi però il venditore mi ha spiegato che si era sbagliato a mettere le foto dei tubi che invece appartenevano al g-70 che ha in asta prorpio questi giorni che di ore mi sembra di ricordare ne ha meno di 2000.
    quello che mi ero aggiudicato io aveva qualche difetto di stampaggio centrale su 2 tubi : sono andato a vederlo per vedere se avrei potuto prenderlo ugualmente e quindi verificare l'entita delle stampature.
    sinceramente non me la sono sentita di acquistarlo , i tubi erano troppo compromessi, però il venditore è stato gentilissimo e si è scusato molto per l'inconveniente regalandomi uin videogioco nuovo ancora celophanato .
    poi mi ha proposto un 1272 qm con 400 ore di vita su tubi ed elettronica (tubi pressochè perfetti).
    anche esteticamente la macchina è messa molto bene, qualche lieve graffietto sugli angoli, ma paragonabile quasi al nuovo .
    mi ha fattouna propaosta impossibile da rifiutare e così mi sono portato a casa il 1272 .
    lo stesso pomeriggio, dopo poco che ero arrivato io, è venuto un 'altro potenziale cliente di una cittadina vicino che si è preso il g-70 che avrei dovuto prendere io ad un prezzo un pochino inferiore a quello dell'asta.
    ci ha detto di avere una terna di tubi per il g-70 con solo 1400 ore di vita in condizioni quasi immacolate ( beh sto tipo s'è comprato prima i tubi di ricambio e poi il proiettore, allora non sono l'unico matto in circolazione !!!).
    mi rendo perfettamente conto che un 1272 non ha le prestazioni di un g-70 , però credo da quel che ho visto che non sfigura poi così tanto , a patto di non esagerare con la risoluzione( il vendirore me lo ha fatto vedere da pc con risoluzione di 1280 x 960 , 1280 x 800 con half life 2 e 1280 x 720 :tutte a 75 Hz di refresh su 210 cm di base e mi sembrava niente male, anche se io faccio poco testo soprattutto in mezzo a voi, considerando che vengo da un EIKI da 800 x 600 prima ed un philips da 1024 x 768 dopo, quindi lcd plug 'n play).
    EDO, mi fai sapere qualcosa sulle richieste che ti ho fatto in questi giorni ?
    ti ringrazio e piacere di aver parlato con te ,1251.
    un saluti a tutti


    p.s. sono ancora in cerca di un ecp 4501 plus, di un 1292 o un g-90: ovviamente non si disprezzano, ma anzi, che benvengano offerte su marquee 8500 lc e 9500 lc o anche nec xg-135 e pg-10.
    lo so lo o non ho ancora le idee ben chiare, il fatto è che li vorrei tutti solo per il gusto di impararli ad adoperare e confrontarli.
    dalle mie parti mi hanno dato un curioso soprannome...

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Citazione Originariamente scritto da fc_76
    sone sempre io, il pazzo scocciatore , qualcuno mi può aiutare a reperire le istruzioni in Italiano o al limite in inglese del 1272 qm ?
    me ne è capitato uno per le mani , ma non so neanche da dove cominciare .
    l'unica cosa che ho fatto è stata attaccare l'alimentazione e accendere il proiettore, purtoppo però in precedenza era montato a soffitto e non so come devo fare per capovolgere l'immagine anche perchè essendo completamente starato è un problema leggere al contrario vedendo sfocato e fuori convergenza .
    grazie a tutti per l'attenzione e spero per l'aiuto .
    Scusa l'O.T. ma, se non riesci a mettere a fuoco quanto basta per leggere il menu un 1271 come pensi di fare con un 9500 o un G90 ? Non è meglio che prima fai un po' di pratica e poi ti lanci su queste macchine che sono decisamente più impegnative ?

    Per Edo: Trovato il verde ???
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •