Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: cine 8 VS BW pro

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    8

    cine 8 VS BW pro


    Ciao a tutti
    Sono in procinto di acquistare per per casa nuova un barco cine 8. Ho provato a vedere anche dei d-ila sia jvc che barco stessa e devo dire che per essere dei dgt sono entrambi fantastici. Io avrei già scelto ( crt) ma non riesco a capire il problema delle linee e l'eventuale discorso del full HD. Il cine 8 riceve segnali da 1080p, ma la sua risoluzione si ferma a 1600 linee. I due d-ila invece arrivano al famigerato 1920x1080.
    Nel caso futuro di blu-ray o eventuali dvdhd il fatto che si fermi a 1600 può essere secondo voi un problema??? Anche usando un processore esterno non si otterrebbe comunque la piena risoluzione??
    Grazie e saluti a tutti
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Se decidi di andare sul CRT e portare a limite il dettaglio ai limiti del digitale ti consiglio di andare direttamente sul 9" , che tarato a puntino ancora va meglio di qualsiasi digitale !
    Questa considerazione però avviene in'evitabilmente dall'uso di un processore esterno di rango, che ti elimini i problemi legati alle protezioni delle fonti digitali che ti scali BENE! l'SD e che dia una risoluzione fissa al CRT senza che questo lavori su vari banchi di memoria , cosi che lo scaler serva da switcher/scaler .

    Il digitale a differenza di questa sovraindicata soluzione sarebbe molto + semplice !

    Tutto stà a che livello esponenziale sia la tua voglia di ottenere il massimo !

    Simone

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    8
    Simone
    Grazie della risposta, concordo in pieno, ma il cine 9 è inarrivabile come costo, mentre sia il BW che il cine 8 più o meno come costo si equivalgono ( lascia perdere i listini).
    Ammettendo anche di prendere un processore,quello che non riesco ad afferrare e che se la macchina arriva a 1600 non arriverà mai a visionare il segnale in fullhd. Pensi che sia così penalizzante??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Simone in poche parole ti ha detto tutto!!
    Non necessariamente devi pensare solo al Cine9 (il desiderio di tutti noi); Ci sono tante macchine da 9" sul mercato usate e in ottime condizioni che potrebbero essere prese in considerazione.

    Ciao
    Mimmo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    8
    Sicuramente è una lacuna mia, non conosco il mondo dei 9" ho visionato dal vivo solo un barco e questo conosco. Se qualcuno sa dove poter vedere qualche altro 9" ben venga, non ho nessuna fissa per una marca o l'altra.
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Se vuoi posso mostrarti il mio Sony 1292 ( 9" ) tarato a puntino; se magari ci sentiamo in mp puoi dirmi di dove sei e magari scopriamo di abitare non troppo lontani.
    Questa è la mia installazione giusto per darti una idea

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 27-08-2007 alle 13:45

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Alberto,
    in effetti sapere in che zona sei puo' essere utile per capire se hai qualcuno dalle tue parti con un 9" da visionare...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Guarda non poteva uscire un risultato + lampante !
    La configurazione di Mimmo è proprio :

    Processore crystalio
    Videoproiettore 9" 1292qm
    Videoproiettore JVC DLA-HD1 gemello del BW2

    L'unica cosa pur essendo un 9" Mimmo tutti sappiamo che è tra i più entry level ( senza offesa! )


    Simone

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    L'unica cosa pur essendo un 9" Mimmo tutti sappiamo che è tra i più entry level ( senza offesa! )
    Hai ragione Simone ma....
    entry o no godo come un riccio a vederlo e specialmente sull'SD ( e preferisco non proseguire ) non c'e' digitale che tenga.
    Ad ogni modo non e' in vendita

    Ciao
    Mimmo

    ps
    ci si vede al TAV?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Mi inserisco solo per dire che il Cine 8 non e' altro che l'evoluzione nemmeno troppo spinta del Barco Graphics 808s, credo che l'unica differenza sostanziale sia costituita dai tubi Panasonic P16 ad alta risoluzione al posto dei Sony 07MFP2.

    E di 808s se ne trovano a prezzi ridicoli, basta cercare

    Anche di Barco Graphics 808 (non s) se ne trovano abbastanza facilmente, si trovano pezzi di ricambio, tubi nuovi, tweaking e altro.

    Dal punto di vista dello smanettamento, pur non avendo esperienza su altre macchine diverse da Barco posso dire (possedendo un proiettore perfettamente funzionante + 1 muletto) che i Barco sono macchine totalmente modulari e semplicissime da smontare, rimontare, regolare etc.....

    Se il nostro amico ha visto all'opera un Barco penso che, come detto, rimanendo da quelle parti si possono fare ottimi affari.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    8
    Ragazzi
    Scusate pensavo di aver messo nelle info profilo la città ma sono di Milano zona navigli, ma per lavoro mi sposto spesso in liguria,emilia,piemonte,val d'aosta e tutta la lombardia. anch'io sono dell'idea che vedere è meglio, ma ripeto oltre il cine 9 non sono mai andato. Ho visto un 8" e un black wing in svizzera.


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    8
    Ragazzi mi è venuto in mente una cosa, se siete d'accordo: siccome adesso cisarà il tav potrebbe essere un'occasione per incontrarci e fare 2 chiacchere. Così facendo vedrò anche di chiarirmi un po le idee a riguardo della scelta da effettuare, non so se ci siete passati anche voi, ma l'idea di spendere alcune migliaia di € per una cosa di cui non sono sicuro mi fa inorridire. Non sono miliardario, e quindi come molti spendere anche 10-20k € per un vpr mi costa in tutti i sensi, e sinceramente la confusione che ho in testa non collabora. Forse aumentando la mia conoscenza con l'aiuto di qualche "missionario" non farebbe male....... Se siete dell'idea io potrei sia venerdi che sabato per il tav.
    Grazie ancora
    Alberto

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Nella zona di Milano ci sono un sacco di crtisti .. i primi che mi vengono in mente: Microfast col Barco 808, Emanuele ha un Marquee 9 pollicioni, Angelone un Marquee 8 pollici .........
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Alberto,
    considera che il Cine 9 e' un po' il sogno di tutti i CRTisti, se quello che hai visto era tarato alla perfezione la comparativa diventa difficile (c'e' anche il discorso della memoria visiva, piu' passa il tempo e piu' diventa difficile fare un paragone tra quello che ricordi del Cine 9 e quello che stai vedendo in quel momento)... comunque come ha detto Domenico nella nostra zona un po' di roba da vedere c'e', se si riesce a mettersi d'accordo di materiale da visionare ne hai un bel po'!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    aggiungo che se poi sei interessato ad acquistare un Barco 9" (Barco Reality 909 con tubi quasi nuovi), ho un amico Belga che ne ha alcuni tra le mani...

    TinToy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •