Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Seleco Svd 800 Hd tubi di 7" 0ppure 8" ?


    Una curiosita, il Seleco Sim2 Svd 800 Hd oppure Millenium monta tubi di 7" Sony Ms07 oppure degli 8" Sony 07Mp ???
    Perche guardando le foto pubblicate nelle prove sulle riviste ho visto che nella parte alta ci sono dei tappi colore oro sui tubi che mi sembrano i serbatoi di espansione del liquido di rafreddamento dei Sony 07 Mp.
    Se questo dovesse essere vero si tratta di un 8".
    Grazie, Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    No e' un 7", i tubi di cui parli sono sull'SDG900+ che posseggo.


    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    E, sinceramente, come và?
    Grazie
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Dopo alcuni problemi di taratura iniziale ( ma esistono tritubo senza questi problemi ? ) ho ottenuto ottimi risultati col processore Vigatec VC1280 settato a 1024x768 a 75 Hz. per il PAL e 1024x768 a 90Hz. per l'NTSC.

    E' veramente molto luminoso tanto che il contrasto e la luminosita' sono a circa 40 ( su 100 ) , le lenti sono HD8 ad alta risoluzione.

    Avendolo preso direttamente da SIM2 come ex demo ( tubi nuovi ) penso di non aver fatto un cattivo affare e quando ho avuto bisogno SIM2 me l'ha ritirato e riconsegnato senza farmi pagare nessuna spesa ( veramente gentili ).

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Microfast eppure....... ne ero convinto anche io che montasse i 07Ms ma su hai il n°19 di Dvht dove Manuti prova il Millenium e guardi le foto io vedo 3 pezzi di 07Mp..........
    Anche nel sito http://www.spatz-tech.de nella sezione proiettori Seleco parlano di tubi di 8", e vai a vedere la sezione tubi e vedrai che i sony 07Mp hanno il serbatoio che si vede dietro alle lenti del seleco 800.
    Potrei sbagliarmi ma l'800 monta lenti Hd145 con tubi da 7,5"-8" e sarebbe l'unico che lo fa.....
    Saluti , Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca ti confermo che l'800 usa tubi da 7" propio come il Barco Cine7, e come tutti i SIM2 in catalogo usa il fuoco elettrostatico.

    Il 900 che ho io usa i tubi da 8" 07MP Sony ( in verita' 7" e mezzo ) con vere lenti da 8" ( HD8).

    Quando ho comprato il mio mi sono fatto mandare i depliant ed e' scritto chiaramente che l'800 usa tubi da 7" e lo stesso mi hanno detto i tecnici SIM2.

    L'800 millenium poi per rifiniture estetiche di pregio, connettori dorati e tubi selezionati raggiunge un prezzo esorbitante ( a mio avviso una follia forse adatta a chi usa i rubinetti d'oro... ).

    In Usa invece esiste una ditta ( TAW mi pare ) che ha fatto propio quello che dici vendendo un derivato di un Elettrohome Marquee ( lo chiamano HD800 ) con tubi da 8" a fuoco elettromagnetico ma adattato ad usare le lenti HD145 ( non chiedermi come hanno fatto ).

    Ora stanno pure vendendo l'HD900 che e' un Marquee 9500LC migliorato nell'elettronica ma con tubi e lenti "regolari".

    I prezzi di entrambi i modelli sono piuttosto salati ........

    Saluti

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    I tubi sono da 7", stai tranquillo...
    Ciao,
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ciao, Andrea

    Come vanno i tuoi ( numerosi ) tritubo ?

    Non e' che ne hai qualcuno da vendere ?

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    A saperlo... sono tutti ostaggio di Romano Consul, a partire dal Marquee (che è IL mio proiettore), ai due BG 808.
    L'unico che sto cercando di piazzare (ma nessun acquirente appare davvero interessato... ) è il NEC GP-5000 che ho qui a Cuba. Sto aspettando che Curt Palme mi rimandi indietro la def board per farlo finalmente funzionare. Tubi da 9" intonsi, 82 zone di convergenza, manuale utente e di servizio. Lenti HD-10. Prezzo (da funzionante, ovviamente) per utenti del forum: 3.000 €.
    Il primo che mi dice va bene, se lo prende.
    A me sembrava una cosa accettabile...
    Ciao,
    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Andrea,

    Era mia intenzione passare ad un 9" di fascia alta, pero' anche un BG808S o un Sony G70 o un 8500LC potrebbero interessarmi ........ ( ovviamente ben funzionanti perche' non avrei sicuramente il tempo e l'esperienza per sistemarli ).

    Se ti capita qualcosa del genere avvertimi pure.

    Grazie e a risentirci.

    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Microfast, i depliant parlano di tubi di 7" ma cosa sono quei serbatoi colore oro dietro alle lenti che sbucano dal supporto superiore del gruppo lenti- tubi?
    Non c'e nessuno che lo possiede e che legga il codice dei tubi?

    Microfast hai visto la foto dell'interno del 800 che è publicata sul sito http://www.spatz-tech.de o sul numero 19 di Hvht nella prova di andrea.
    Prova a guardare i tubi del tuo e vedrai che qualcosa ci assomiglia.
    Sull'articolo di Romano nel numero 32 di Dvht dove descrive il funzionamento di un tubo Crt c'è la foto di un tubo da 8" quello è il modello con il fuoco Magnetico ma la costruzione della parte frontale è uguale al 07Mp e si vede bene il serbatoio di espansione, e sul numero 19 nella prova di Andrea si vede la foto del proiettore nell'interno.
    Se avesse i tubi 07Ms il telaio del gruppo delle lenti sarebbe uguale a la serie 300-400-500 perche è molto piu alto? Perche i tubi non sono 07Ms ma 07Mp...... non avrebbe senso cambiare il telaio per montare stessi tubi e stesse lenti.
    Spero che qualcuno abbia le riviste e guardi le foto.
    Grazie, Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Luca,
    l'800 Millennium che ho provato NON HA il fuoco elettromagnetico.

    Od almeno, se lo aveva, era così ben nascosto che non l'ho visto io e nemmeno quelli della SIM2 che non me lo hanno segnalato (e ti garantisco che ci parlo abbastanza spesso ).

    Non capirei una forma di marketing al contrario, ossia mettere dei tubi più grandi su una macchina che già costicchia (!) e poi non evidenziare questo fatto presentandola adeguatamente.

    Massimo Zecchin di SIM2 mi ha detto più volte che la loro scelta era di fare macchine alto di gamma con tubi da 7" e non impegnarsi su altri fronti.

    Vedo molto più probabile che siano utilizzati tubi diversi anche in macchine di lotti simili, e che quindi differenze ce ne possano essere: io non conosco certo tutti i tubi del mondo, e quindi non posso escludere che ce ne siano di esternamente uguali, come particolari, da 7 e da 8".

    Però ti posso assicurare che la differenza tra una macchina da 7 ed una da 8" la vedo: ed il Millennium non sembra affatto un 8"...

    Ciao,
    Andrea

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Andrea non ho mai detto che l'800 ha fuoco elettromagnetico ho solo detto che la foto del tubo nel articolo di Romano era un tubo 07Mfp con fuoco elettromagnetico ma la forma della parte frontale del tubo era uguale al 07Mp con fuoco elettrostatico.
    Hai a portata di mano la rivista n°19 e il n° 32 prova a guardare le foto poi mi dirai cosa hai visto.
    Proprio perche Sim2 dice di usare solo tubi di 7" poi vedo la macchina di punta che monta tubi di 7,5" cosiddetti 8" mi sembra strana....... perche non dovrebbero dire che si tratta di una macchina da 8".
    Cosa sono i serbatoi colore oro dietro alle lenti? Nessun tubo Sony di 7" monta serbatoi di espansione.
    Forse quella macchina è un prototipo e quelle prodotte dopo sono diverse?
    Saluti , Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Anche sul n° di Gennaio 2000 di AFdigitale sulla prova del Svd 800 Hd ci sono i serbatoi di espansione colore oro che sbucano dal telaio.
    Romano cosa ne pensi?
    Ciao, Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Luca,
    a parte l'uso delle HD 145, che non mi pare vengano usate con tubi da 8", ti ripeto che la risoluzione della macchina NON ERA di una che avesse tubi da 8". La resa complessiva era del tutto paragonabile al Cine 7, anche se di livello complessivo per me inferiore (parlo della cromia). Quando li ho provati, il Millennium era sul tavolo di casa mia ed il Cine 7 sul soffitto.
    Ovviamente, libero di non crederci...
    Ciao,
    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •