Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: affidabilita

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    5

    affidabilita


    secondo voi,
    a livello di tv
    quali sono i più affidabili?
    anche perche portare in giro un 32 pollici
    non e cosa di tutti
    grazie


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Affidabilità in relazione a che cosa?

    Purtroppo non è possibile fare solo riferimento alle dimensioni. Il piccolo Mivar da 14 pollici (che mia mamma ha acquistato di nascosto) non è durato poi molto: è quello che ho "sacrificato" per l'atricolo tecnico su Digital Video. Il SABA da 26 pollici invece ancora funziona dopo più di 23 anni di onorato servizio

    Anyway, i TVC di ultima generazione, con costruzione che non bada al risparmio, dovrebbero durare svariati anni.

    Certo, una volta controllato l'interno, mi aspetterei un'affidabilità maggiore da un Sony, Toshiba, Panasonic, etc. piuttosto che da un prodotto mooolto economico

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    e i B&O?

    non me ne volere Emidio, ma sono abbastanza fissato con questa marca; tu come li valuti?
    grazie
    ciao
    Gianni

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sicuramente non badano al risparmio, soprattutto a quello dell'acquirente

    Scherzi a parte, per quanto riguarda l'affidabilità i tubi dei loro TVC sono (credo) di produzione Philips e quindi ottimi. Il resto dell'elettronica (dall'alimentatore EAT in poi) sono di qualità medio-alta. D'altronde lì si paga lo stile ed il design piuttosto che la qualità d'mmagine che non è certo ai massimi livelli. Molto buoni, senz'altro ma massimi non ancora.


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    JFYI il display del Plasma B&O è lo stesso del Panny 42.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Ciao....

    Forse posso darti un giudizio io, su questa marca, dato che posseggo un B&O MX7000 28".

    Premetto che il mio è un giudizio puramente personale.

    Ha ragione Emidio, il tubo è un Philips con l'aggiunta di qualche caratteristica in più come lo schermo antiriflesso ed un trattamento per aumentare il contrasto delle immagini ( almeno così c'è scritto sul manuale, se poi sia vero non lo sò... ).

    Se per te l'estetica e la qualità dei materiali viene prima delle prestazioni video, certamente la B&O è la numero 1.

    Tuttavia, dal punto di vista della versatilità ( leggi connessioni video) è quanto di peggio si possa trovare ( in relazione al prezzo di acquisto, ovviamente ).

    Pensa che il mio Tv supporta solo composito e S-Video ( solo 1 ingresso )! Niente RGB, quindi .....

    Limitatamente ad una connessione S-video, l'immagine è molto buona ( a dire il vero una delle migliori che abbia mai visto, anche se non ho l'esperienza e l'occhio di Emidio), ma niente di paragonabile ad un tv in RGB.....

    Per quello che costa come minimo mi avrebbero dovuto dare un ingresso RGB ed uno VGA !.

    Purtroppo questa è una caratteristica di tutta la produzione B&O: prova ne è che il loro ultimo plasma ( mi pare il beo vision 5) ad esempio non ha ingressi component ( visto che costa circa 40 mil. delle vecchie lire.....).

    Certamente è il più bel plasma che abbia mai visto .....

    Byz

    Luny.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    5

    precisazione

    mi riferivo a un 32" 16:9
    ho un 25" 4:3 philips da quasi
    10 anni, dopo +-6 anni ho dovuto cambiare la
    scheda televideo a 250lire
    va da dio per adesso, ma quando tirera le cuoia
    vorrei prendere un 32 16:9.
    tralasciando la disputa 50 o 100hz ecc ecc*
    desidero focalizzare l'interesse
    su un paio di marche che diano garanzia di affidabilità
    e di 'riparabilità' nel tempo.
    senza spendere una fortuna, max 1300 euro.

    * argomento per cui vio stressero in futuro

    salutoni

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    per luny74

    il mio e' un MX4000 del '93 (mi sembra).
    strano che il tuo non abbia un 'vasto' parco di connessioni; il mio l'rgb ce l'ha (e' una delle due scart).
    cmq sia, ora tutto l'impianto HT e' collegato al crt e quindi lo uso solo con il segnale televisivo.
    di connessioni mi sembra che ce ne siano molte, manca giusto la vga... (teniamo anche conto dell'anno di produzione) per il resto ha uscite amplificate e non, per casse esterne ecc.
    semmai il problema e' un'altro, e' che hanno preteso di automatizzare 'pesantemente' la selezione del segnale in ingresso invece che consentire una selezione manuale, il che, a volte, crea dei problemi (ai tempi avevo telefonato direttamente alla B&O).
    ovviamente, la connessione ad altri componenti B&O e' alquanto semplificata...
    per quanto riguarda invece la qualita' di visione, secondo me, oltre alla qualita' del tubo, bisognerebbe vedere anche la qualita' della sezione sintonizzatrice. per quello che ho visto io, stesso segnale televisivo, il B&O superava alla grande un sony triniton (lo stesso capita confrontando il segnale che esce dal sinto del mio vcr sony, ma li' penso che sia piu' normale).
    tralascio volutamente altre considerazioni legate all'estetica, base girevole via telecomando e qualita' stessa del telecomando.

    ciao
    Gianni

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    O___O

    Originariamente inviato da giapao
    il mio e' un MX4000 del '93 (mi sembra).
    strano che il tuo non abbia un 'vasto' parco di connessioni; il mio l'rgb ce l'ha (e' una delle due scart).
    Ma va? Dici veramente? Possibile che il tuo Mx4000 supporti l'RGB ed il mio no?.
    Eppure se guardi le specifiche tecniche dell' MX7000 ancora in produzione, dicono chiaramente che è supportato solo il composito e s-video....

    Certamente il mio non supporta l'RGB ( ho fatto vari tentativi ma niente ).

    Persino l'avant 32" ( mi riferisco a quello con il VCR integrato, non il nuovo modello con lettore DVD, che non conosco ), non supporta l'RGB...-___-'

    Riguardo la qualità dei materiali impiegati e le prestazioni video ( come dici tu, a parità di segnali video), mi trovi perfettamente in sintonia con il tuo pensiero ( il telecomando è quanto di più bello e funzionale ci sia in commercio ).

    Tuttavia, ripeto, la versatilità del Tv, secondo il mio personalissimo parere, è davvero limitata. Certamente se si rimane in casa B&O le possibilità si moltiplicano ( diffusori B&O, MasterLink ecc..), ma se volessi utilizzare + di una sorgente in S-video o RGB, oppure altre marche di diffusori...... nope...

    IMHO un ottimo Tv 32" 16/9 è certamente l' Hantarex IDTV 3 con ingressi VGA e S-VGA e compatibile con segnali fino a 38 Khz. Se dovessi prendere oggi un Tv, certamente mi orienterei su quello.

    In questo senso, il mio Tv mi sta dando troppi "grattacapi".Meno male che non ho comprato l'Avant 32" ( 13 mil. delle vecchie lire)

    Byz

    Luny.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    siamo allineati

    volevo solo dirti che per l'rgb sono 'impazzito' un po' ma alla fine ci sono riuscito (con l'aiuto dell'assistenza, via telefono e via email).
    come hai verificato anche tu, finche' si tratta di prodotti B&O va' tutto bene (e in automatico); per prodotti diversi non e' purtroppo cosi'.
    quando avevo l'mx4000 collegato via scart al lettore dvd, il lettore era sempre impostato in rgb e il B&O lo riconosceva correttamente.
    la differenza con il composito era parecchia, anche se rispetto all's-video era meno evidente, ma c'era.
    ciao
    Gianni

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Ahò, hai visto mai ;)

    Originariamente inviato da giapao
    volevo solo dirti che per l'rgb sono 'impazzito' un po' ma alla fine ci sono riuscito (con l'aiuto dell'assistenza, via telefono e via email).
    Gianni
    Che dirti, Grazie 1000 per la dritta.

    A questo punto mi conviene telefonare all' assistenza coma hai fatto tu ( ho già interpellato vari negozianti che non hanno fatto altro che confermare quanto già sapevo......purtroppo....)!

    Hai visto mai che il mio Tv supporti l'RGB a mia insaputa ( sarei davvero un tonto di proporzioni galattiche, visto che ce l'ho da 5 anni ...)!!!

    Grazie ancora.

    Luny.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    p.s.

    l'ultima configurazione prima dell'arrivo del crt prevedeva, collegati al B&O:
    vcr sony, scart composito
    sinto/ampli, scart del vcr
    dvd sony, scart rgb
    pc, s-video

    e rimaneva ancora qualche problema nell'accensione automatica del tv con non mi ricordo quale tipo di ingresso (dvd o vcr)

    ciao
    Gianni

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Ci credo ciecamente.....

    Originariamente inviato da giapao
    l'ultima configurazione prima dell'arrivo del crt prevedeva, collegati al B&O:
    vcr sony, scart composito
    sinto/ampli, scart del vcr
    dvd sony, scart rgb
    pc, s-video

    .......hai fatto accendere in me il lumicino della speranza

    P.S.

    Scusa l'OT, Gianni, per curiosità, che tipo di crt hai? Puoi darmi le caratteristiche della tua sala, se non sono indiscreto, ad es. misure, trattamento acustico, se totalmente dedicata all' HT...

    Grazie.

    Luny.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ti ho mandato un msg privato

    .. con il numero di telefono dell'ufficio.
    se tu non puoi chiamarmi (io sono attestato alla LAN), ti faccio un sunto delle info richieste:

    che tipo di crt hai?
    SIM2 420 HB

    Puoi darmi le caratteristiche della tua sala, se non sono indiscreto, ad es. misure, trattamento acustico, se totalmente dedicata all' HT...

    e' la stanza 'libreria'
    e' circa 3,5m x 5m
    non e' trattata acusticamente, pero' c'e' una libreria lungo una parete e due tappeti, ecc.
    e' la stanza in cui si passa la maggior parte del tempo e non e' dedicata solo all'HT.
    trovi delle foto su afclub impianto n° 47.
    tieni conto che le foto non sono aggiornate, le tende laterali ora sono rosso scuro piu' altre cose nuove.
    base dell'immagine proiettata (sia 4:3 che 16:9), 243cm

    a risentirci
    ciao
    Gianni

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    praticamente....una chat :D


    Grazie Giapao, sei stato davvero gentilissimo

    A buon rendere


    Byz


    Luny.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •