|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Regolazione P14 su Maequee 8500
-
20-07-2003, 17:48 #1
Regolazione P14 su Maequee 8500
Ho smontato la seconda volta l'alimentatore LVPS, La prima volta sbagliavo a prendere la misura con il tester e misuravo il piedino 14 invece del P14. Posto la foto con il trimmer da regolare.
-
20-07-2003, 17:51 #2
E' il p14?
-
20-07-2003, 17:52 #3
Quello che misuravo io.
-
20-07-2003, 17:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Mirko,
fermati! non è quello
Quello regola gli 85 volts,
ce n'è un'altro sulla'altra scheda della LVPS
c'è scritto 6,35 Volt adj.
E' accessibile dall'esterno,sul lato sx del pj
guardandolo dal lato tubi,praticamente il lato
dove è posizionata la LVPS.
Mauro
-
20-07-2003, 17:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
mentre la tua seconda foto riprende
il P14
Mauro
-
20-07-2003, 18:05 #6
Regolando la tensione da fuori ho raggiunto i 6,31 volt, prima non so quanto era perchè prendevo la misura sbagliata.
-
20-07-2003, 20:45 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Insomma, hai cercato di correggere una tensione
senza averla prima letta!
A me viene il dubbio che su quel proiettore
la mod sul P14 fosse stata gia' effettuata,
perche' da quello che mi e' dato sapere la
correzione non si effettua da trimmer ma sostituendo
alcuni componenti all'interno dell'LVPS.
Questo almeno dicevano sia Tim Martin che spatz.
Allora, a questo punto, o io non ho capito bene,
o tu hai azzardato e ti e' andata bene,
o ci hanno un po' preso per i fondelli
per far fare la mod a pagamento!
-
20-07-2003, 22:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
linomatz ha scritto:
Insomma, hai cercato di correggere una tensione
senza averla prima letta!
A me viene il dubbio che su quel proiettore
la mod sul P14 fosse stata gia' effettuata,
perche' da quello che mi e' dato sapere la
correzione non si effettua da trimmer ma sostituendo
alcuni componenti all'interno dell'LVPS.
Questo almeno dicevano sia Tim Martin che spatz.
Allora, a questo punto, o io non ho capito bene,
o tu hai azzardato e ti e' andata bene,
o ci hanno un po' preso per i fondelli
per far fare la mod a pagamento!
Tim e Spatz modificano il LVPS su due fronti:
-inseriscono materiale fonoassorbente in "Punti strategici" per silenziarlo
-sostituiscono il trimmer del LVPS che regola la tensione del P14 con uno di maggiore resistenza e migliore qualità in modo che sia meno tirato per il collo e non soffra di deriva termica.
Sulla serie Ultra questa è l'unica differenza nel modulo LVPS rispetto alla serie non Ultra infatti.
Mirko per regolarlo fai così: a proiettore in stand by (attaccato alla corrente ma spento) regola il trimmer sinchè non leggi 6.25Vdc nel P14, fatto questo accendi il PJ sempre col tester attaccato al P14 e regola sinchè non hai 6.35Vdc nel P14.
Poi metti su un film, uno screen saver, insomma qualcosa che non ti rovini i tubi e sempre lasciando il tester attaccato continua a monitorare la tensione nel P14.
Se dopo 3-4 ore tutto ok puoi stare relativamente tranquillo, anche se ogni tanto mi verrebbe comunque voglia di controllarlo.
Se invece la tensione sale sopra 6.35Vdc devi fare la modifica.
Se sale poco, che so va a 6.40Vdc e poi rimane stabile riregola il trimmer sinchè a regime non hai 6.35Vdc.
Per la regolazione sbagliata che hai fatto sugli 85V bisogna capire su che pin va ad influire questa regolazione e riportare il trimmer degli 85V nella posizione precedente.
Il problema è che non so se questa regolazione si può fare col modulo LVPS inserito, in caso contrario ti tocca agire per tentativi successivi montandolo e rismontandolo.
-
21-07-2003, 01:03 #9
Io la tensione sul P14, che inizialmente era a 8,1V, l'ho regolata agevolmente a 6,35V attraverso l'unico trimmer accessibile dal lato sx del proiettore con un cacciavitino sottile e lungo e senza smontare niente.
La tensione a proiettore spento però non è, come dice Michele, a 6,25V ma a 3,89V. Una volta acceso il proiettore la tensione sale a 6,35V e vi rimane stabilmente per tutto il tempo di funzionamento.
La data di costruzione del mio proiettore è dicembre 1996 e non so se è stata fatta alcuna modifica, certo è che il trimmer in questione non mi sembra di scarsa qualità e se la tensione rimane fissa, una volta regolata, non vedo perchè si dovrebbe dubitare della bontà del componente.
Se la mod comportava interventi di altro genere allora era giustificata altrimenti regolare un trimmer non significa certo fare una modifica. Se l'ho fatto io con tanta facilità...
Comunque prima di pensare ad una "presa per i fondelli" da parte di Tim o Spatz (conclusione abbastanza facile alla luce della mia esperienza) bisognerebbe documentarsi maggiormente ed accertarsi che la modifica non comporti la sostituzione di altri componenti, magari di alcuni condensatori (più soggetti ad invecchiamento) e non di un semplice trimmer che a me risulta già essere di ottima qualità.
Venerdì, dopo la regolazione, il prj è rimasto acceso per due ore ed oggi per tre ore, e la tensione sul P14, dove ho collegato fisso un multimetro, è rimasta invariata a 6,35V. Forse è troppo presto per cantar vittoria...???
Ciao
Renato
-
21-07-2003, 02:33 #10
Ho provato tutte le tensioni sul pettine di uscita,variando il trimmer del + 85v ma tutto rimane invariato. Però da spento e misurando il trimmer che nel circuito ha il nome di r147, regola da 0 a 400 ohmm. Chiedo se qualch'uno ha occasione di provarla di postare il suo valore, che dal primo valore misurato mi sembra corrispondesse a 275 ohmm.
-
21-07-2003, 06:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Mirko,
purtroppo lo schema della LVPS non è disponibile,
essendo un modulo (ufficialmente)non manutenzionabile.
Butterò un occhio sugli altri schemi per vedere dove puoi
leggere l'85V.
Per quel che concerne la mod dei 6,35 e del silenziamento:
la prima consiste nel sostituire il trimmer con uno di potenza
maggiore (credo da 1/4W a 1W).
Io l'ho semplicemente sostituito con uno simile e dopo 6 mesi
la tensione è costante.
Per il silenziamento,ho sostituito le due ventole con un modello
della Papst,le ho montate esternamente al modulo interponendo
un profilo di gomma.
Non completamente soddisfatto ho inserito due resistenze di caduta
in serie all'alimentazione (24V).
Ora è veramente silenzioso e l'aria in uscita
anche dopo 3 ore d'uso è appena tiepida.
-
21-07-2003, 06:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Mirko,
vado ad intuito,non prenderlo per oro colato:
Guardando gli schemi dalla LVPS esce una tensione bilanciata
+85 -85 con un centrale a 0
sul pettine della LVPS
+85 piedino 24
-85 piedino 17
0 piedino 9
devi quindi leggere 0 +85 e 0 -85 e regolare il trimmer
fino a far eguagliare i due valori
Questo spiega perchè non vedevi variazione (la tensione non è
riferita a massa)!
Un'altra cosa:se l'LVPS non riceve il segnale di PWR enable
non eroga tensioni (salvo la 5V),quindi la regolazione và fatta
con proiettore acceso,non in stby
MauroUltima modifica di Plexi47; 21-07-2003 alle 06:43
-
21-07-2003, 07:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
renato ha scritto:
Io la tensione sul P14, che inizialmente era a 8,1V, l'ho regolata agevolmente a 6,35V attraverso l'unico trimmer accessibile dal lato sx del proiettore con un cacciavitino sottile e lungo e senza smontare niente.
La tensione a proiettore spento però non è, come dice Michele, a 6,25V ma a 3,89V. Una volta acceso il proiettore la tensione sale a 6,35V e vi rimane stabilmente per tutto il tempo di funzionamento.
La data di costruzione del mio proiettore è dicembre 1996 e non so se è stata fatta alcuna modifica, certo è che il trimmer in questione non mi sembra di scarsa qualità e se la tensione rimane fissa, una volta regolata, non vedo perchè si dovrebbe dubitare della bontà del componente.
Ciao
Renato
-
21-07-2003, 07:24 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Michele Spinolo ha scritto:
Lino non è così.
Tim e Spatz modificano il LVPS su due fronti:
-inseriscono materiale fonoassorbente in "Punti strategici" per silenziarlo
-sostituiscono il trimmer del LVPS che regola la tensione del P14 con uno di maggiore resistenza e migliore qualità in modo che sia meno tirato per il collo e non soffra di deriva termica.
-
21-07-2003, 07:28 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
renato ha scritto:
Se la mod comportava interventi di altro genere allora era giustificata altrimenti regolare un trimmer non significa certo fare una modifica. Se l'ho fatto io con tanta facilità...
Comunque prima di pensare ad una "presa per i fondelli" da parte di Tim o Spatz (conclusione abbastanza facile alla luce della mia esperienza) bisognerebbe documentarsi maggiormente ed accertarsi che la modifica non comporti la sostituzione di altri componenti, magari di alcuni condensatori (più soggetti ad invecchiamento) e non di un semplice trimmer che a me risulta già essere di ottima qualità.
non credo sia una semplice regolazione da trimmer!