|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: lenti compatibili x Sony vph 600
-
16-07-2003, 01:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
lenti compatibili
posso usare queste lenti
Barco US precision lens Delta HD-6C
sul mio proiettore? (Sony vph 600)
-
16-07-2003, 09:19 #2
Che lenti hai montate adesso?
BTW se è un 7" non dovresti avere problemi.Ciao
Alberto
-
16-07-2003, 10:56 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: lenti compatibili
jago ha scritto:
posso usare queste lenti
Barco US precision lens Delta HD-6C
sul mio proiettore? (Sony vph 600)
-
16-07-2003, 11:03 #4
Re: Re: lenti compatibili
Max Connery ha scritto:
certo che puoi sul 600 ci sono delle tac3, ma considerata la vetustà dell' apparecchio non vedrai un enorme differenza.
Sergicchio cambiando dalle TAC3 alle Noritar è riamsto molto soddisfatto.
Io sul mio TGS301 passando dalle TAC4 alle HD6 ho avuto un evidentissimo miglioramento.Ciao
Alberto
-
16-07-2003, 11:13 #5
Re: lenti compatibili
jago ha scritto:
posso usare queste lenti
Barco US precision lens Delta HD-6C
sul mio proiettore? (Sony vph 600)
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
16-07-2003, 15:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
esatto ho delle tac 3
è vecchio ma ha condizioni pari al nuovo
il problema è che è solo video
è per questo che secondo max non ottengo miglioramenti?
-
16-07-2003, 15:31 #7jago ha scritto:
esatto ho delle tac 3
è vecchio ma ha condizioni pari al nuovo
il problema è che è solo video
è per questo che secondo max non ottengo miglioramenti?
La prima cosa che salta all'occhio è la possibilità di mettere bene a fuoco, visibile soprattutto sul blu (gli altri colori con le TAC4 si mettevano comunque a fuoco, il blu era un'autostrada).
Sull'immagine proiettata una sensazione di nitidezza e di tridimensionalità molto superiore, l'immagine è meno impastata, sono sparite le sbordature (soprattutto ancora del blu).
Unico neo, nelle scene molto luminose si vedono maggiormente le linee di scnsione, ma... non si può avere tutto dalla vita
Ultima cosa, io utilizzo il VPR in 16:9 e l'immagine è decisamente godibile (2 mt di base, 3.5 mt di visione), mentre in 4:3 è tutta un'altra cosa.
Concludendo anch'io ero scettico sul cambio lenti, ma dopo averprovato mi sento senza dubbio di consigliarlo.Ciao
Alberto
-
16-07-2003, 17:01 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
preciso: il vph600 ha degli ottimi CRT sd130, non molto luminosi ma ben definiti, è evidente che le tac3 appannano un pò l' immagine, sono adatte ad apparecchi con scarsa risoluzione ma a quel tempo non c' era altro... Il mio riferimento è sull' apparecchio che con tanti anni sulle spalle (sarà dell' 85 o giù di lì) avrà anche i tubi un attimino consunti il che significa che qualsiasi lente metti non ti cambia il risultato. Ad ogni modo le HD6 le danno buone per apparecchi con banda passante di 40 mHz mentre le tac 3 fino a 6 o 8 che è poi il segnale video "normale" che si usava a quel tempo.
Da qui la considerazione che sia uno spreco, è come mettere gli allargati alla 500 per intendersi. Ma si badi bene che se i CRT sono buoni la differenza si vedrà comunque in quanto le TAC3 erano decisamente scarse, ma la si vedrebbe anche con le TAC4.
-
17-07-2003, 11:07 #9
da TAC3 a TAC4
io ho visto la differenza tra TAC3 e TAC4 su un sony 1030 (con segnale progressivo) e il miglioramento e' molto visibile.
non mi ricordo le TAC3 come siano fatte, cmq le TAC4 hanno la messa a fuoco differenziata tra centro e periferia.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-07-2003, 01:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
pure le tac 3 hanno la doppia regolazione
(quando si dice la voglia del vpr nuovo..... uno ci ruzzola intorno ehehe)
-
18-07-2003, 09:15 #11
eh eh eh!
jago ha scritto:
pure le tac 3 hanno la doppia regolazione
(quando si dice la voglia del vpr nuovo..... uno ci ruzzola intorno ehehe)
aspettavi che qualcuno te lo dicesse?
giapao at yahoo punto com
-
18-07-2003, 10:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Jago, non posso che confermarti il grande miglioramento cambiando le TAC3 con altre lenti. Forse quelle che ho preso io sono un po' particolari perchè sono a fuoco singolo e sono interamente in cristallo con struttura interamente in metallo. Penso che su un vpr come il tuo la scelta giusta sia una terna di TAC4 usate per due semplici motivi: hanno la doppia regolazione del fuoco come le TAC3 e hanno un prezzo ragionevole.
Tempo fa volevo metterle sul mio che è un progressive scan.
Poi sono passato alle Noritar che IMHO sono un altro pianeta, ma ahimè anche il costo è differente.
Cmq per un vpr video-grade come il tuo vai tranquillo con le TAC4.
Vedrai che differenza!SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-07-2003, 20:52 #13
da TAC3 a HD6
Anche al mio vetusto proiettore Barco Vision 600s (video only) ho sostituito le Tac3 con le HD6; posso confermare un notevole miglioramento (quasi quasi non lo butto più, il vecchietto
)
Considera però che io uso uno schermo piccolo (160 cm di base) il che aiuta un pò ..
Perfetta compatibilità meccanica, ho solo dovuto spostare in avanti (??) di qualche cm il proiettore per adattare l'immagine allo schermo.
Se non spendi molto è da valutare ....
Ciao
Andrea