Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Citazione Originariamente scritto da Paolox
    il vpr ha una banda passante di 15khz quindi non dovrebbe essere 576p... cosa significa che non ci sono più i sigilli sui collari dei tubi?
    Ciao Paolo!

    purtroppo 15 Khz è la frequenza che ti permette di agganciare un PAL o NTSC interlacciato.

    al tempo provai con il mio vecchio 420 a dargli in pasto un PAL interlacciato, ma è veramente una tortura.

    Se però lo stai usando per gioco, ne vale sicuramente la pena!

    che tubi monta? i sony SD187?

    Ilario.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Devi cominciare da capo!

    Le righe rosse vedrai che sono dovute alla G2 troppo alta. Se le foto non ingannano hai il rosso, il verde e il blu accesi anche sul nero!!

    Come si fa a spiegarti tutto... cerca e leggi che trovi tutto, poi torna a fare domande su quello che non hai capito!

    Ciao
    A

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao paolox,
    per stringere l'immagine dei tubi devi agire sulla bobina di linearità orizzontale siglata BS 04 che ha un bussolotto cilindrico calamitato con in mezzo un foro quadrato che si trova sulla scheda centrale (quella più grande), infili un cacciavite e fai ruotare o a destra o a sinistra il bussolotto, senza farlo uscire dalla sede di plastica bianca dove è tenuto, lo puoi fare a proiettore acceso, poi correggi con il trimmer SP 02.

    Per le righe del tubo rosso, sono righe di ritraccia, e dovresti abbassare il trimmer da 1 mega ohm siglato RP 06 che si trova sulla scheda dietro i tubi avvitata in verticale, controlla comunque che il trimmer RP 06 sia quello del rosso, comunque se lo regoli a zero cioè tutto verso sinistra è probabile che si abbassi di luminosità il tubo, io li ho ancora tutti e tre a zero. (RP 05 verde - RP 04 blu).

    Buon lavoro
    Eddy

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sicuro che vada bene un cacciavite di ferro? Non serve uno strumento di plastica in questo caso?

    Qualcuno mi spiega cos'è la riga di ritraccia?

    Ciao
    A

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Citazione Originariamente scritto da Dender
    Ciao paolox,
    per stringere l'immagine dei tubi devi agire sulla bobina di linearità orizzontale siglata BS 04 che ha un bussolotto cilindrico calamitato con in mezzo un foro quadrato che si trova sulla scheda centrale (quella più grande), infili un cacciavite e fai ruotare o a destra o a sinistra il bussolotto, senza farlo uscire dalla sede di plastica bianca dove è tenuto, lo puoi fare a proiettore acceso, poi correggi con il trimmer SP 02.

    Per le righe del tubo rosso, sono righe di ritraccia, e dovresti abbassare il trimmer da 1 mega ohm siglato RP 06 che si trova sulla scheda dietro i tubi avvitata in verticale, controlla comunque che il trimmer RP 06 sia quello del rosso, comunque se lo regoli a zero cioè tutto verso sinistra è probabile che si abbassi di luminosità il tubo, io li ho ancora tutti e tre a zero. (RP 05 verde - RP 04 blu).

    Buon lavoro
    Eddy
    grazie mille.. in settimana provo!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •