Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: punto debole dei crt

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    lotus 4.0 ha scritto:
    non possiedo un colorimetro quindi non posso dire a che temperatura è il bianco del mio vpr,io ho utilizzato un televisore philips di qualità, per cercare di ottimizzare la scala dei grigi del proiettore e farla coincidere con quella del televisore,lo sò è un modo un pò approssimato,ma è l'unico sistema che io conosca per ottimizzare la scala dei grigi senza colorimetro.visto che i tv crt hanno una ottima l'inearità della scala,sia ai bassi che agli alti livelli.
    comunque confrontando il bianco ad alti livelli del televisore con quello del vpr ho notato una certa tendenza al giallognolo,impostando una corretta scala dei grigi ai medi medioalti livelli.
    ripeto ho risolto il problema sfuocando di un 10% in + sul blù,che è poca cosa e
    senza avere sbordamenti sul raster rispetto agli altri 2 colori.
    leggendo la prova del marquee di lino mazzocco ed altre prove di crt su riviste specializzate ed altri forum mi è sorto il dubbio, alquanto pare errato,che questa tendenza al giallognolo sulle alte luci del bianco sia un limite dei proiettori crt
    ma hai sfuocato meccanicamente o elettricamente?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    elettricamente.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    lotus 4.0 ha scritto:
    elettricamente.
    beh quello che fai allora è aumentare anche l'emissione del blu che di conseguenza ti va a correggere la colorimetria.

    Lascia il blu perfettamente a fuoco e vai ad agire sul drive del blu.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    se vado ad agire sul gamma del blu alle alte luci risolvo il problema del bianco,ma ai medioalti livelli la scala dei grigi mi vira anchessa sul blu.
    sfuocando leggermente sul blu non si aumenta l'intensità del fascio elettronico,aumenti solo la superficie dei fosfori interessata dal fascio,quindi la soglia di saturazione.
    Ultima modifica di lotus 4.0; 12-07-2003 alle 13:14

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    lotus 4.0 ha scritto:
    se vado ad agire sul gamma del blu alle alte luci risolvo il problema del bianco,ma ai medioalti livelli la scala dei grigi mi vira anchessa sul blu.
    allora regola anche la G2

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    la g2 si regola automaticamente con dei led che si devono spengere,nella procedura di regolazione del g2 che ha il barco.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    lotus 4.0 ha scritto:
    la g2 si regola automaticamente con dei led che si devono spengere,nella procedura di regolazione del g2 che ha il barco.
    mi pare strana questa cosa...allora non dovresti avere un comportamento non lineare sulla scala di grigi se G2 e Drive sono ben tarati

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sembra

    proprio il "problema" che ho sul mio.
    Se metto a fuoco elettricamente in modo perfetto il blu la colorimetria va' a farsi benedire e non di poco.
    Oltretutto come ho gia' detto su una schermata bianca in alcune zone manca blu.
    Poco valgono regolazioni del G2 , colorimetria (purtroppo senza colorimetro) etc etc .
    In una leggera sfuocatura elettrica non ci vedo niente di male .

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Michele Spinolo ha scritto:
    mi pare strana questa cosa...allora non dovresti avere un comportamento non lineare sulla scala di grigi se G2 e Drive sono ben tarati
    l'unica taratura manuale che io sappia diquesto proiettore è il G2 che agendo sui 3 pomelli rgb dell'amplificatore,quando è attivato il menù di regolazione del g2 i 3 led relativi hai 3 tubi si devono spengere.poi ho effettuato la riprova,che in assenza di segnale con il contrasto e luminosità ha 50 i3 tubi devono essere spenti,senza emettere luce,all'limite un leggero bagliore,di intensità uguale su tutti e tre i tubi.
    il resto delle regolazioni come la temp di colore si effettuano dal telecomando rispettivamente con basse e alte luci.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    lotus 4.0 ha scritto:
    l'unica taratura manuale che io sappia diquesto proiettore è il G2 che agendo sui 3 pomelli rgb dell'amplificatore,quando è attivato il menù di regolazione del g2 i 3 led relativi hai 3 tubi si devono spengere.poi ho effettuato la riprova,che in assenza di segnale con il contrasto e luminosità ha 50 i3 tubi devono essere spenti,senza emettere luce,all'limite un leggero bagliore,di intensità uguale su tutti e tre i tubi.
    il resto delle regolazioni come la temp di colore si effettuano dal telecomando rispettivamente con basse e alte luci.
    non ti confondi col valore della tensione di catodo?

    Non conosco il barco, quindi non so dirti.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Michele Spinolo ha scritto:
    non ti confondi col valore della tensione di catodo?

    Non conosco il barco, quindi non so dirti.
    il g2 sul barco si regola così lo riporta il manuale,poi se sia correlato alla tenzione sul catodo non sò,sinceramente non sono un tecnico e di elettronica capisco poco o nulla purtroppo

  12. #27
    iaiopasq Guest

    Stavo togliendo le ragnatele dagli angoli...

    ...cercando alcune risposte sui tritubo.
    Domando:

    la procedura esatta per regolare la g2 è quella di mettere contrasto e luminosità a metà livello, proiettare immagine nera e regolare i trimmer finchè i tubi non siano "appena spenti" o comunque tutti al comune minimo della luminosità?

    I tritubo normalmente quando visualizzano immagini scure con particolari molto chiari fanno strisce dove il nero non è più nero e deformano l'immagine? Il mio lo fa Qualche idea sul perchè e su una eventuale soluzione?

    Grazie!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Stavo togliendo le ragnatele dagli angoli...

    iaiopasq ha scritto:
    ...la procedura esatta per regolare la g2 è quella di mettere contrasto e luminosità a metà livello, proiettare immagine nera e regolare i trimmer finchè i tubi non siano "appena spenti" o comunque tutti al comune minimo della luminosità?
    Non è detto. Io ho una colorimetria decente e quando proietto il nero due dei tubi emettono un lieve bagliore mentre il terzo è spento. Ovviamente il bagliore si nota soltando guardando nelle lenti.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Stavo togliendo le ragnatele dagli angoli...

    iaiopasq ha scritto:
    Domando: la procedura esatta per regolare la g2 è quella di mettere contrasto e luminosità a metà livello, proiettare immagine nera e regolare i trimmer finchè i tubi non siano "appena spenti" o comunque tutti al comune minimo della luminosità?
    Dipende dal tritubo, per alcuni modelli dotati di di ABL o AKB (Auto Bias Level o Auto Cathode Bias) la procedura è diversa, cf. il rispettivo manuale.


    I tritubo normalmente quando visualizzano immagini scure con particolari molto chiari fanno strisce dove il nero non è più nero e deformano l'immagine? Il mio lo fa Qualche idea sul perchè e su una eventuale soluzione?
    E' qualcosa tipo questo? (guarda bene, c'è una striscia a destra del punto più luminoso del riflesso)


    Se è così, e a questo livello, allora è un difetto "normale" per un CRT, anche il televisore di casa o il monitor del PC lo fa se metti il contrasto a palla e visualizzi dei punti luminosi su sfondo grigio scuro (sul nero lo fa meno, al contrario di quanto si possa pensare).
    Può peggiorare con l'età dei componenti.
    Su AVS lo hanno riscontrato sia da possessori di Marquee che di Barco 8 pollici.

    Però, se addirittura il tuo deforma l'immagine, probabilmente qualcosa nel tuo pj è arrivato al capolinea...

    lotus 4.0 ha scritto:

    l'unica taratura manuale che io sappia diquesto proiettore è il G2 che agendo sui 3 pomelli rgb dell'amplificatore,quando è attivato il menù di regolazione del g2 i 3 led relativi hai 3 tubi si devono spengere.
    il resto delle regolazioni come la temp di colore si effettuano dal telecomando rispettivamente con basse e alte luci.
    lotus,
    scusa se rispondo solo ora: c'è un pò di confusione, dovuta all'uso degli stessi termini per indicare cose diverse:

    1) sui Barco 808 la G2 si regola dai tre pot colorati sulla scheda R762506, in allegato una foto. I trimmer sulle tre schede RGB dietro ai tubi invece non vanno toccati.

    2) la scala dei grigi si regola via telecomando sia sui marquee che sui barco 8' attraverso:

    - alte luci, regolazione chiamata anche DRIVE
    - basse luci, chiamata anche G2 (da cui la confusione per chi ha Barco).
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  15. #30
    iaiopasq Guest

    Allora, intanto grazie dell'aiuto,
    il problema è che ha sei mesi di vita
    poi, a schermo nero è ben visibile
    luce da tutti i tubi, lo schermo sembra
    leggermente blu.
    Ho 3 trimmer con scritto screen, 3 con focus.
    Penso che i primi tre siano quelli per la g2.
    L'alone chiaro su schermo scuro è proprio quello,
    la deformazione avviene espendendo orizzontalmente
    tutte le parti chiare di una immagine ad alto contrasto
    ottenendo diversi effetti di deformazione
    riassumibili brevemente prendendo dell'LSD
    Guardando un film non è sempre evidente,
    ma quando vedi linee verticali che diventano
    sbisciole dà un pò fastidio...

    Il drive level è comune per i 3 tubi,
    poi posso regolare r,g,b levels al w-point
    e r,b al black-screen, luminosità, contrasto...
    AH! se aumento il drive o il contrasto
    la deformazione diventa terribile...
    Non so più che fargli a sto coso...
    Ultima modifica di iaiopasq; 27-10-2003 alle 20:27


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •