Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Tubi spenti Marquee 8500


    Salve,
    mi stavo accingendo ad effettuare la centratura del raster sui tubi prima di rimontare le lenti e subito dopo l'accensione, appena i tubi si sono illuminati ho portato il contrasto quasi a zero nel frattempo si avviava l'HTPC. Dopo qualche secondo di visualizzazione del desktop, tutti e tre i tubi si sono spenti e non so come fare a farli rinvenire... Ho fatto anche più volte il reset ma niente... ho provato a convertire il telecomando in keypad con il cavetto e niente... ho cambiato sorgente e niente... I led Diagnostic sono tutti spenti. Comincio a preoccuparmi... Sapete cosa può essere?
    Attendo impaziente una vostra risposta.

    Grazie

    Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    non è che per caso è andato in protezione??
    prova a staccare la spina della corrente per qualche minuto e riprova. ti dico questo perchè se cerchi sul forum era già successo ad un altro con un sim2 420 la stessa cosa e con lui aveva funzionato.
    in bocca al lupo...e tienici aggiornati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    visto che hai il contrasto a 0 non dovresti vedere niente: verifica che non sia un problema di telecomando invece che di tubi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    39
    Stacca la spina del proiettore.
    Aspetta 30 secondi e reinseriscila
    le ventole girano?
    aspetta almeno 20 secondi e premi power sul telecomando
    senti i relais della scheda di deflessione che si attivano?
    senti il crepitio dell'alta tensione che si attiva?

    se fin qui va bene premi #
    premi cont
    premi la freccetta veso l'alto
    e dovresti cominciare a vedere la griglia


    se era solo il contrasto sei a posto.....altrimenti comincia a pregare e dacci maggiori dettagli.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Mah, puoddarsi che durante le tue manovre ti si sia allentata
    qualche scheda. Prova ad estrarle e ad reinserlirle tutte.
    Soprattutto quella della deflessione orizzontale posta
    nella schermatura tra il tubo del blu e quello del verde.

    Stacca ogni sorgente o cavo collegato e all'avvio
    dovresti sentire la scarica d'accensione dei tubi con successivo
    messaggio verde "no vertical sync"

    Comunque se non ti si accende alcun led la cosa e strana,
    non vorrei veramente che avessi abbassato troppo
    tutti i parametri.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Ho effettuato tutte le prove che mi avete suggerito di fare ma... niente. Le schede sono tutte a posto e per essere sicuro che il telecomando potesse funzionare al meglio l'ho collegato direttamente con il suo cavetto. All'accensione si sentono i vari relè che si attivano ma per la verità gli scricchiolii tipici dell'alta tensione non si sentono più. Vi è da qualche parte (magari nel modulo alimentazione) un fusibile che per cause ancora da accertare potrebbe essere saltato?
    Per Lino:
    Comunque se non ti si accende alcun led la cosa e strana, non vorrei veramente che avessi abbassato troppo
    tutti i parametri.
    Qual è il rischio di abbassare troppo i parametri di contrasto e luminisotà? Una volta abbassati non si può normalmente tornare indietro? Oppure intendi dire che questo problema potrebbe dipendere semplicemente dalla banalità dei controlli abbassati?

    Sono in crisi.... aiutatemi.

    Renato

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Se non senti la scarica dell'alta tensione o e' saltato
    il relativo alimentatore o la scheda di controllo non gli manda
    il segnale di accensione.

    Prova a sentire Simone Berti.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Renato, se non senti l'alta tensione il problema è tutto li....
    E purtroppo non è da poco e non penso ci sia nessun fusibile sull'alimentazione del HVPS.
    Prova a postare su AVS Forum una richiesta di aiuto a vedere se qualche santone dei Marquee puo venirti in aiuto.
    Stasera quando torno a casa provo a guardare gli schemi elettrici ma la vedo Grigia.....
    Saluti, Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Non è detto sia l'alimentatore dell'HT,se si rimuove
    completamente l'HDM succede esattamente la stessa cosa.
    Potrebbe,quindi,essere l'HDM.
    Anche se l'hai già fatto,prova a rimuoverla e reinserirla.
    Mi raccomando,ricorda di scollegare la rete!
    Mauro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Mauro, ma togliendo l'HDM non si accende nessuna spia di Errore?
    Se l'HDM manda il segnale di Scan-Fail il VIM manda il HVPS in EHT-INHIBIT.
    Ma purtroppo il VIM manda in protezione il HVPS in vari modi e in base a che scheda segnala il guasto che viene rivelato, l'unica è mettersi sul proiettore con il manuale e guardare cosa non va, certo che se avessimo una spia di diagnosi accesa potremmo partire con una diagnosi isolando altre parti non interessate.

    Renato, prova su AVS Forum sicuramente trovi un buon aiuto.

    Saluti, Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Luca,
    no,non si accende la spia Hfail (strano eh!)
    Tim su AVS forum gli ha appena risposto come me,ammazza come sono bravo

    Ciao
    mauro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Mauro, a vai con i tecnici fai da te bay Italian...........

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Plexi47 ha scritto:

    Tim su AVS forum gli ha appena risposto come me,ammazza come sono bravo
    Ehm, leggi un po' piu' su!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Buffagni Luca ha scritto:
    bay Italian...........
    Che lingua e', l'emiliano sassone?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    linomatz ha scritto:
    Ehm, leggi un po' piu' su!
    Chiedo venia
    però la mia risposta era più circostanziata
    Poi magari non è quello il problema.
    Renato ci sei? Hai fatto le prove?
    Ciao
    Mauro


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •