|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Tubi spenti Marquee 8500
-
19-04-2003, 16:50 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
renato ha scritto:
Come mai tutti gli esperti concordano nell'individuare il guasto nella HDM e non in altre schede?
Scusatemi se comincio a delirare... ma non so cosa altro pensare...
Ciao
Renato
rimane comunque l'alimentatore HT.
La strada più breve come dettoti è trovare qualcuno
che ha l'8500 e fare uno swap di schede
Ciao
Mauro
-
19-04-2003, 17:06 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Renato su AVS forum (sezione CRT) c'è un 3ad con problemi
simili al tuo ,una risposta è:
I have a Marquee 8500 that had a bad HDM, so this may not apply if you have an 8000. Find the resistor R7 on the HDM (on mine, it's near the top rear corner of the board), and check it's value. It may even be obviously burnt. If it is bad, then U1 will also be bad. Both must be replaced.
The symptoms I had are exactly as you stated. Green light, no errors, but no HV surge. Good luck!
Mauro
-
22-04-2003, 22:24 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 28
Forse dovresti togliere la batteria tampone,ci sarebbe un reset totale del proiettore,cosi sapresti se e' un problema di impostazioni o se purtroppo qualche scheda e' partita (naturalmente tutti i banchi di memoria verrebero cancellati)
-
23-04-2003, 01:13 #34
Grazie Tiza,
farò anche qust'ultima prova: domani smonterò la scheda di controllo e seguirò il tuo consiglio con la speranza di risolvere il problema. Anche perchè tutte le prove e le verifiche che mi sono state suggerite e che ho già fatto mi hanno quasi convinto che potrebbe trattarsi più di un problema "software" e non "hardware". Questa è solo una mia sensazione...
Anche il venditore (Les Lavin) mi ha risposto che secondo lui potrebbe essere un connettore o una scheda che si è sfilata, però poi aggiunge che se avesse una scheda HDM a disposizione me la spedirebbe per fare le prove necessarie: "Unfortunately I don't have any boards or I would loan you one for troubleshooting purposes, I just sold my last 8500."... a chi?... a Luca?
Io comunque ribadisco, e ancora non mi spiego perchè tutti gli esperti parlano solo di guasto sulla HDM, che seguendo i vari segnali di controllo ci sarebbero anche altre schede incriminate non ultimo lo stesso alimentatore HT che, prestando maggiore attenzione, ho notato che subito dopo l'eccitazione dell'ultimo relè (dopo aver schiacciato il tasto power) produce internamente un leggero scricchiolio continuo che prima del guasto (forse) non c'era.
Ringrazio pubblicamente Luca per avermi spedito gli schemi elettrici, appena riceverò il CD mi metterò al lavoro... o forse ha ragione TIZA?
La strada di scambiare una ad una le schede con qualcuno che ha l'8500 no so come si potrebbe intraprendere dal momento che i possessori più vicini al mio paese, che io conosco (tramite forum), sono di Bari (Vincenzo e LucaV)... se ce ne sono altri si facciano avanti... e poi come si fa a chiedere una cosa simile? Se uno ha passato ore ed ore a tarare in modo millimetrico la sua macchina, potrà mai accettare di smontare una schede qualsiasi solo per le mie prove?
Più che altro avrei bisogno di un centro assistenza Electohome(il più vicino a Lecce è quello di Simone Berti? c'è qualcuno su Bari?) che, avendo a disposizione tutte le schede, potrebbe facilmente sostituirle.
Ciao
Renato
-
23-04-2003, 04:50 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Renato...
...se fossi in te,contatterei Simone Berti,
proponendogli di testare HDM e HVPS,gliele spedisci e perlomeno
hai un punto di partenza.
Mauro
-
23-04-2003, 11:50 #36
Renato, quando avrai il manuale potrai fare delle prove piu mirate, poi se non dovessi riuscire farei come ti ha suggerito Mauro.
Chissa chi ha vuotato il magazzino di Les......
Forza e coraggio forse gia domani potrai fare una diagnosi aprofondita, comunque studiati il manuale che non è cosi semplice...
Ciao, Luca
-
26-04-2003, 23:24 #37
Renato, allora come procedono le prove?
Devi ancora interpretare il manuale?
Ciao, Luca
-
27-04-2003, 18:05 #38
Salve,
Ehmm... purtroppo la questione sembra seria... Anche con l'aiuto del mio amico ingegnere elettronico, non sono riuscito ancora a risolvere il problema. Il fatto è che a "caldo" non ci sono poi tante misurazioni da fare... durante il funzionamento, qualsiasi scheda o modulo non è facilmente raggiungibile per testare tensioni e segnali... Domani faremo una prova a freddo dei componenti di potenza della scheda HDM. Lui pensa che in un circuito del genere i componenti più vulnerabili siano i mosfet di potenza, probabilmente controllerà che non siano bruciati... speriamo bene.
Comunque anche lui è del parere che la prova migliore sarebbe quella di sostituire le schede con altre funzionanati finchè non si localizza il guasto. La vedo nera... entro la settimana prossima contatterò Simone Berti.
E quando, finalmente, sono stato onorato della tanto attesa visita di Stefano (stefno), mi son fatto trovare impreparato. Avremmo potuto lavorare di fino sul mio iniziale lavoro di taratura... e invece non abbiamo potuto fare altro che contemplare i vari componenti sparsi per la stanza... le lenti adagiate sui morbidi cuscini del divano e sul pavimento uno strato fitto di viti, rondelle parti meccaniche e attrezzi vari... non è certo un bel vedere. Ma le sue parole di conforto mi hanno sicuramente giovato... oltre ai suoi consigli sull'allestimento dello schermo e sul posizionamento a soffitto del vpr.
Grazie Stefano.
Vi terrò aggiornati su come risolverò il problema con la speranza di essere utile ad altri possessori di Marquee 8500.
Ciao
Renato
-
27-04-2003, 23:52 #39
Renato, comunque non ci vuole un ingegnere per dire che bisognerebbe provare delle schede funzionanti........
Sicuramente raggiungere i punti di misura sulle schede montate non è semplice perche ci vorrebbero le Extender Cards per fare i prelievi di segnale in parallelo ai connettori sulla Mother Board.
Comunque con un po piu di tempo le misure si fanno ugualmente smontando le schede e collegandosi con un filo prelevando il segnale sul pin equivalente e rimontando la scheda.
Sicuramente in questo modo ti ritroverai a smontare e rimontare la scheda interessata piu volte ma il risultato è equivalente.
Quando riesci ad individuare la scheda guasta dopo si valutera se sia riparabile ma almeno non si va alla cieca cambiando quello che si trova.
Spero vivamente che tu riesca a riparare il guasto in modo da poterti gestire autonomamente il proiettore anche sbagliando ogni tanto, ma imparando moltissimo.
Ciao, Luca
-
19-05-2003, 00:48 #40
Trovato il guasto
Ormai è certo, si tratta del modulo HVPS, parola di Simone Berti. Ha già fatto un primo tentativo di riparazione ma si è subito accorto che non si tratta di qualche condensatore in perdita ma del trasformatore che si trova sempre all'interno della parte chiusa e sigillata con la resina. L'unico tentativo che rimane da fare è cercare di ricostruire il trasformatore. La competenza, l'esperienza e la caparbietà di Simone lasciano ben sperare sull'esito dell'operazione... ma trattandosi di alte frequenze e alte tensioni... comincio a pensare che sarà difficile rivederlo funzionare... comunque tentar non nuoce...
Nel frattempo ho cominciato a chiedere in giro per trovare un modulo HVPS usato. Non vi dico i prezzi!!! Ne ho trovato uno a buon prezzo ma si tratta di un 34Kv e non 34,9Kv (il venditore dice che va bene lo stesso). Cosa ne dite? Fa qualche differenza? Oltre ad una minor resa in luminosità che tipo di problemi potrei avere?
RenatoUltima modifica di renato; 19-05-2003 alle 00:58
-
19-05-2003, 08:07 #41
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Trovato il guasto
renato ha scritto:
Nel frattempo ho cominciato a chiedere in giro per trovare un modulo HVPS usato. Non vi dico i prezzi!!! Ne ho trovato uno a buon prezzo ma si tratta di un 34Kv e non 34,9Kv (il venditore dice che va bene lo stesso). Cosa ne dite? Fa qualche differenza? Oltre ad una minor resa in luminosità che tipo di problemi potrei avere?
Renato
sia quello del vecchio 8000.
Comunque tra e-bay e gli altri venditori
non dovresti avere difficolta' a trovarlo.
-
19-05-2003, 09:10 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Re: Re: Trovato il guasto
linomatz ha scritto:
Trova quello giusto, l'altro mi sembra
sia quello del vecchio 8000.
Comunque tra e-bay e gli altri venditori
non dovresti avere difficolta' a trovarlo.
Mauro
-
23-05-2003, 13:40 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
renato sapresti dirmi se vuoi anche in pm quanto hai speso per la riparazione dal momento che ho letto adesso il tuo treat e penso di avere il tuo stesso problema...vorrei sapere giusto per sapere di che morte morire
-
24-05-2003, 01:23 #44
Ciao Andige,
Mi dispiace ma credo proprio che siamo nella stessa barca... io poi non ho avuto neanche la soddisfazione di godermi qualche film, dopo solo 15 giorni che era in casa mia... il fattaccio. Capisco il tuo stato d'animo proprio perchè ci sono appena passato.
Per ora ho speso solo per la spedizione dell'alimentatore al laboratorio di Simone Berti ma se riuscirà a ripararlo non sarà una spesa inferiore a 500€. Non a caso Eric Lang un modulo HV riparato e funzionante e con un anno di garanziua lo vende a 500$ più le spese di spedizione ma essendo il tuo prg sotto garanzia, non dovrebbe costarti nulla.
Se tu trovi altre soluzioni fammi sapere.
Renato
-
06-07-2003, 00:22 #45
E finalmente... tubi accesi!!!!
Cari amici,
riprendo questa vecchia discussione per comunicarvi, con immenso piacere, che il mio vpr è tornato a funzionare grazie alla sotituzione del modulo HVPS. Mentre Simone Berti sta tentando la riparazione di quello danneggiato, ne ho comprato uno da Darrell Pierro di Hammerhead Technology che con $350 + $77 per la spedizione è risultato il miglior offerente tra tutti quelli da me interpellati (pratiamente tutti quelli che conosco). Quello che riparerà Simone lo terrò come ricambio... non si sa mai. Ieri ho montato tutto e ho ricominciato dal punto dove ero rimasto quando si è verificato il guasto. Sono sicuro che da oggi in poi avrò moltissime domande da fare... ma sono altrettanto sicuro che il vostro aiuto non mi mancherà.
Ciao
Renato