|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Tariamo l'astigmatismo su un ecp4100
-
25-06-2003, 18:15 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
SleepyHollow ha scritto:
Anche il flare dovrei averlo regolato
ma forse non tanto bene.....
comunque supponendo per assurdoche sia il flare che l'astig siano a posto un simile comportamento muovendo il fuoco elettrico potrebbe essere dovuto ad.......
-
25-06-2003, 18:18 #17
guarda io ho acceso proprio il mio ecp 3100 per vedere la larghezza delle linee del pattern e .....anche le mie sono molto larghe sono 8mm
Però il fuoco non è tarato male infatti la taratura dell'astigmatismo e del flare è stata fatta da un tecnico, mentre il fuoco elettrico e il fuoco meccanico l'ho fatto io e le linee sono regolato al minimo.
Cmq il fuoco secondo me è ottimo quindi potrebbe pure essere che le linee del pattern siano di quella grandezza circa 1 cm ,mm più mm meno.
non lo so vorrei anche io sapere da niut quanto solo larghe le sue linee
ciao
neo85
-
25-06-2003, 18:19 #18
ah dimenticavo proietto su 235 cm.
ciao
neo85
-
25-06-2003, 18:31 #19Neo85 ha scritto:
guarda io ho acceso proprio il mio ecp 3100 per vedere la larghezza delle linee del pattern e .....anche le mie sono molto larghe sono 8mm
Però il fuoco non è tarato male infatti la taratura dell'astigmatismo e del flare è stata fatta da un tecnico, mentre il fuoco elettrico e il fuoco meccanico l'ho fatto io e le linee sono regolato al minimo.
Cmq il fuoco secondo me è ottimo quindi potrebbe pure essere che le linee del pattern siano di quella grandezza circa 1 cm ,mm più mm meno.
non lo so vorrei anche io sapere da niut quanto solo larghe le sue linee
ciao
neo85
Io riesco ad ottenere delle linee di circa 4mm,se non fosse per quel alone!!
Comunque io proietto su un schermo da 2mt da una distanza di 3.
-
25-06-2003, 18:34 #20
no,
la minore larghezza delle linee la ottengo senza alone ma il minimo è sempre 7-8 mm.
ciao
neo85
-
25-06-2003, 18:40 #21Neo85 ha scritto:
no,
la minore larghezza delle linee la ottengo senza alone ma il minimo è sempre 7-8 mm.
ciao
neo85
questo conferma la tesi di Michele sulla cattiva taratura
Ciao,
Roberto
-
25-06-2003, 19:04 #22
Sleepy
se fai fatica ad identificare il core nella sfuocatura usa il metodo della correzione successiva ... grossolano ma funzionale come inizio.
Usa due colori uno sempre a fuoco che ti fa' da riferimento e quello che stai regolando.
Sovrapponili perfettamente ... tieni presente la riga orizzontale e verticale centrale.
Ora sfuoca il colore che stai regolando ... la sfuocatura deve essere uniformemente distribuita in tutta le direzioni rispetto al colore a fuoco di riferimento.
Se non e' cosi' provvedi e centralo.
Rimetti a fuoco ricentri staticamente il colore che stai regolando su quello di riferimento e ripeti l'operazione fino ad ottenere il miglior risultato.
Il risultato dovrebbe essere che agendo sul trimmer del fuoco,tutto DESTRA E tutto SINISTRA , si sfuoca uniformemente in tutte le direzioni ma il "core" sta' fermo.
Chiaramente difficile raggiungere la perfezione.
Finito passi ai pallini , sfuochi leggermente e con il magnete lo rendi il piu' circolare possibile ... dai un occhio ai pallini estremi se errore c'e' questo deve essere distribuito in maniera equa ai quattro lati.
Se vuoi fare il precisino rifai il flare.
Una regolazione influenza l'altra.
Il risultato finale e' che agendo sul trimmer del fuoco il punto di massimo fuoco e' raggiunto sia per le linee verticali che orizzontali nello stesso momento e senza sbavature.
Se non e' cosi' ... hai altre regolazioni , problemi sul VPR , tubi stampati , porcini entra con un pattern esterno e non usare quello generato dal VPR.
Fa fresco ... il periodo e' ottimo per lavorare sul VPR.
Se fai un search gente molto piu' preparata di me' ne ha parlato piu' volte.
Ciao
Antonio
-
25-06-2003, 20:52 #23
alla prima accensione vi misuro le righe della griglia.
comunque "a memoria" un cm, mi sembrerebbe troppo, ma 3mm non penso,
comunque non mi sbilancio, perchè non mi è mai venuto in mente di misurarle.
ciao Aldo
P.S. una domanda a chi ne capisce di più, lo spessore delle righe,
cambia a seconda della risoluzione??
-
25-06-2003, 21:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Per la statistica:
rosso e buona parte del blu 3 mm.
verde forse 3-4 mm.
Base schermo 200 cm
Risoluzione 1024x768 x 50 Hz
Blu mezzo fungato e verde che ha perso un po' di fuoco.
Appena finisce la campagna delle dichiarazioni dei redditi (ancora qualche giorno, nell' ultima settimana ho racimolato non piu' di 8 ore di sonno) cambio i tubi...
Ciao,
Vincenzo
-
25-06-2003, 21:48 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
...tengo a precisare che 3mm li raggiungo con la griglia del Nokia Test in quanto il pattern interno non è più visualizzabile con la RGB 30Mhz. Comunque non prendete per buono il mio caso in quanto il mio vpr non è un ECP e non ha le HD6. Per finire monta i tubi Sony SD130 che sono i peggiori tubi 7" che la Sony ha prodotto. Inferiori sicuramente ai SD187 o ai 07MS. Comunque, con il pattern esterno, a 3 mm con una macchina di livello come un ECP ci devi assolutamente arrivare. Altrimenti il dettaglio va a farsi benedire. Qualcuno che ha un ECP con Htpc e Nokia Test dica la sua.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-06-2003, 21:58 #26
domani provo con il nokia test , 8mm li ho con il pattern interno a 800x600 50hz
ciao
neo85
-
26-06-2003, 06:07 #27ronf ha scritto:
Per la statistica:
rosso e buona parte del blu 3 mm.
verde forse 3-4 mm.
sei sicuro che il tuo ecp non abbia qualche problema?
Ciao,
Roberto
-
26-06-2003, 06:12 #28
Re: Sleepy
ciuchino ha scritto:
se fai fatica ad identificare il core nella sfuocatura usa il metodo della correzione successiva ... grossolano ma funzionale come inizio.
Cut..
Antonio
e poi ti faccio sapere!!
Ciao,
Roberto
-
27-06-2003, 13:53 #29
allora ho controllato con il proiettore riscaldato ed in effetti le linee del pattern interno sono più fine di 1 cm, le mie sono circa 6mm mentre quelle del nokia test sono spesse come quelle di sergicchio cioè circa 3mm per tutti e tre i colori.
quindi devi sicuramente migliorare il fuoco
ciao
neo85
-
02-07-2003, 20:47 #30
Sono riuscito a limare un paio di mm , penso che agendo sull'astig e sul flare più di così non posso ottenere.
Ci sono altre regolazioni che influenzano lo spessore delle linee del pattern?