|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Che ne pensate?
-
09-05-2002, 20:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Che ne pensate?
Taglio e incollo:
"Sony "Superbright" VPH -1041/QM Video proiettore ad alta luminosità 3 cinescopi 3 x 5,5" lenti ibride F1 0/130 mm. ottimo tarato con custodia in metallo e carrello. Max immagine 250". Pal Secam Ntsc Freq. orizz. 15625 Pal. Potenza 210 watt. Dimensioni 532 x 288 x 597.Utilizzo con schermo piatto e concavo. Ingressi video, audio, Rgb,Y/C separate. Piano regolazioni. Richiesta Euro 1800. Roma"
Ne vale la pena?
Bye!
SiscoSorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
09-05-2002, 21:33 #2
Mah... con quella frequenza orizzontale non ci puoi attaccare un HTPC e nemmeno un raddoppiatore/tri/quadriplicatore di linee.
Forse per iniziare può andare anche bene...
(è come il mio sony 1020... che però ho avuto gratis)
-
10-05-2002, 05:38 #3
E se quando lo avrò aggiustato e sarò rientrato a Roma ti vendo il mio NEC con tubi da 9", 75 kHz ed 82 zone di convergenza a 3000€, che mi dici?
Ciao,
Andrea
-
10-05-2002, 07:46 #4Originariamente inviato da Andrea Manuti
E se quando lo avrò aggiustato e sarò rientrato a Roma ti vendo il mio NEC con tubi da 9", 75 kHz ed 82 zone di convergenza a 3000€, che mi dici?
Ciao,
Andrea, se non fossi ancora nella condizione di studente (quasi)nullatenente ti starei già aspettando all'aeroporto
.
-
10-05-2002, 08:18 #5Originariamente inviato da Andrea Manuti
E se quando lo avrò aggiustato e sarò rientrato a Roma ti vendo il mio NEC con tubi da 9", 75 kHz ed 82 zone di convergenza a 3000€, che mi dici?
Ciao,
Andrea) vestito da Ambrogio con una Bentley e il tappeto rosso; ti porto a casa, mi fai vedere dov'è l'interruttore del NEC, lo smontiamo, lo carico in spalla e lo porto via!
-
10-05-2002, 08:47 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Andrea,
... un successone!
-
10-05-2002, 13:35 #7
..Andrea perchè invece non mi compri un 7" e quando torni non me lo vendi a 1500 Euro ?!
..se hai fatto 30 magari risci a fare anche 31
Ciao Luca
-
10-05-2002, 13:36 #8
Adesso capisco il successo di Vanna Marchi!!!
Bene, dato che confermo il prezzo (ripeto, solo 3.000 €, siori e siori! Non siamo qui per vendere ma per regalare!), vi aspetto tutti sotto la scaletta dell'aereo (tanto il NEC arriva con la nave). Però la Bentley mi sa un tantino di ostentazione cafonesca: non si potrebbe fare un elicotterino per evitare il traffico?
Ciao,
Andrea
-
10-05-2002, 13:41 #9
Luca,
perché nel mio caso la "malattia del pj" è come la droga: solo per uso personale.... E già così, se non ci fosse la "residenza Consul", hotel a 5 stelle, avrei problemi logistici non da poco.
La " pratica 7" " si è chiusa con il Cine 7! Però posso dare buoni consigli
Ciao,
Andrea
-
10-05-2002, 13:49 #10Originariamente inviato da Andrea Manuti
E se quando lo avrò aggiustatoRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
10-05-2002, 13:57 #11
Primo, le mie palle...
Secondo, la deflection board che ha un evidente problema idiosincratico nei confronti di qualche componente in corto: si brucia un finale dopo mezz'ora che è acceso. Nonostante abbia seguito il circuito e cambiato 3 componenti, non sono così bravo da cavarmela da solo, ed allora ho mandato la scheda a Curt Palme (che ne ha a bizzeffe) e sto aspettando me la rimandi indietro aggiustata.
Ciao,
Andrea
-
10-05-2002, 15:31 #12Originariamente inviato da Andrea Manuti
Primo, le mie palle...
Secondo, la deflection board che ha un evidente problema idiosincratico nei confronti di qualche componente in corto: si brucia un finale dopo mezz'ora che è acceso. Nonostante abbia seguito il circuito e cambiato 3 componenti, non sono così bravo da cavarmela da solo, ed allora ho mandato la scheda a Curt Palme (che ne ha a bizzeffe) e sto aspettando me la rimandi indietro aggiustata.
Ciao,
Andrea
Una scheda riparata... scendiamo a 2500€?
-
10-05-2002, 16:16 #13
Certamente! Dal prezzo iniziale di 4.000 ho già tolto 500 per la scheda riparata, 250 per il colore del cofano che non è blu metallizzato e 250 per la mancanza di una vite di chiusura dello stesso. Contento???
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 17:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Re: Che ne pensate?
Originariamente inviato da Sisco
Taglio e incollo:
"Sony "Superbright" VPH -1041/QM Video proiettore ad alta luminosità 3 cinescopi 3 x 5,5" lenti ibride F1 0/130 mm. ottimo tarato con custodia in metallo e carrello. Max immagine 250". Pal Secam Ntsc Freq. orizz. 15625 Pal. Potenza 210 watt. Dimensioni 532 x 288 x 597.Utilizzo con schermo piatto e concavo. Ingressi video, audio, Rgb,Y/C separate. Piano regolazioni. Richiesta Euro 1800. Roma"
Ne vale la pena?
Bye!
Sisco
E' molto luminoso e fornisce immagini assolutamente godibili fino ai canonici 100 pollici (e forse anche oltre).
Se collegato in RGB e pilotato in anamorfico le linee di scansione non sono particolarmente fastidiose, e cmq l'immagine fornita è di gran lunga superiore a qualunque LCD e molti DLP.
E' una macchina piccola, silenziosa, molto robusta, facilissima da tarare e non richiede particolari smadonnamenti dietro al PC: un bel lettore da tavolo e via.
Il prezzo mi sembra (per il mercato italiano) allineato alle prestazioni della macchina: non è la superoccasione ma neppure una ladrata.
Vedi se è trattabile (almeno di 2/300eur) e soprattutto se il vpr è in buone condizioni.
Secondo me è il proiettore ideale per cominciare.
-
14-05-2002, 20:50 #15
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Secondo la mia modestissima opinione il proiettore CRT
"Per iniziare" date le dimensioni e i buchi al soffito è anche quello per finire....
Comprerei una via di mezzo tra i "Supeprestigiosi" e i 15.000 Hz almeno da attaccarci un duplicatore oppure un HTPC...
Io ho fatto così...
Non farò penso altri buchi ...
Semmai sono in attesa della nuova tecnologia...tipo il palmare con
risoluzione wpvga ed una tridimensionalità da far neri i CRT...la wide platform di cui si parlava in una rivista
mi sembra i primi di aprile...anzi...proprio il primo di aprile...
Fra.Ultima modifica di Francesco; 14-05-2002 alle 20:55