Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: La grana dei fosfori.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    La grana dei fosfori.


    Ho notato che il migliore fuoco ottico si ottiene quando è visibile in maniera chiara la grana dei fosfori. Sul rosso e sul verde la grana la vedo bene su tutta la porzione dello schermo eccetto 10 cm ai lati, mentre sul blu riesco a mettere a fuoco una sorta di retinatura diagonale molto fitta. Come se i fosfori del blu fossero diversi. Ho tubi Sony SD130. Qualcuno mi può confermare questo?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Grana

    Se mi spieghi bene come si effettua praticamente la messa a fuoco con il metodo della grana dei fosfori ci provo e poi ti daro' le mie impressioni.
    Ah, pero' potro' farlo solo a fine mese, per ora vado in ferie...
    Lascio riposare anche un po' il Barco che ultimamente ha lavorato troppo!
    Mi sembra che i miei tubi pero' siano i Sony HD 150, ma non sono mai stato bravo a ricordare le sigle...
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io visualizzo sul raster del blu la stessa cosa che sul rosso e sul verde ma poi quando il tutto passa per le lenti il blu va a.....farsi benedire

    tubi sd 130

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...ovviamente la grana è visibile solo con lenti HD.
    Qualcuno che ha le HD6 o le HD145 ha notato il fenomeno?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    io ho le hd6 e devo dire , non per vantarmi, che la grana la vedo senza aver mosso la taratura fatta 2 settimane fa a occhio, comunque si vede.
    ciao
    neo85


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •