Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: La grana dei fosfori.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    La grana dei fosfori.


    Ho notato che il migliore fuoco ottico si ottiene quando è visibile in maniera chiara la grana dei fosfori. Sul rosso e sul verde la grana la vedo bene su tutta la porzione dello schermo eccetto 10 cm ai lati, mentre sul blu riesco a mettere a fuoco una sorta di retinatura diagonale molto fitta. Come se i fosfori del blu fossero diversi. Ho tubi Sony SD130. Qualcuno mi può confermare questo?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Grana

    Se mi spieghi bene come si effettua praticamente la messa a fuoco con il metodo della grana dei fosfori ci provo e poi ti daro' le mie impressioni.
    Ah, pero' potro' farlo solo a fine mese, per ora vado in ferie...
    Lascio riposare anche un po' il Barco che ultimamente ha lavorato troppo!
    Mi sembra che i miei tubi pero' siano i Sony HD 150, ma non sono mai stato bravo a ricordare le sigle...
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io visualizzo sul raster del blu la stessa cosa che sul rosso e sul verde ma poi quando il tutto passa per le lenti il blu va a.....farsi benedire

    tubi sd 130

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...ovviamente la grana è visibile solo con lenti HD.
    Qualcuno che ha le HD6 o le HD145 ha notato il fenomeno?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    io ho le hd6 e devo dire , non per vantarmi, che la grana la vedo senza aver mosso la taratura fatta 2 settimane fa a occhio, comunque si vede.
    ciao
    neo85


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •