Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Consiglio acquisto 3101


    Adesso vi tempesto con alcune domendine molto cretine per voi ma molto importanti per me.

    Forse riesco a trovare suddetto proiettore a buon prezzo (lo stavano buttando via perché ingombrava troppo ).
    1) Quanto posso offrire per convincerli a buttarlo a casa mia (supponendo che il proiettore sia funzionante con i tubi in buono stato)?
    2) Vale la pena?
    3) Come faccio a capire a colpo d'occhio se sta in condizioni umane (anche accendendolo ovviamente).
    4) Come faccio a capire le ore dei tubi?
    5) Quante ore sono accetabili prima che il tubo sia da definirsi vecchio?

    plz plz rispondete numerosi e presto che magari entro nel vostro mondo!!!

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se lo buttavano direi che anche 50-100€ potrebbero bastare

    Io anche al buio arriverei sui 200€... male che ti vada per quella cifra rivendi le sole lenti HD6 a qualche proprietario di pj con TAC4 e per lo meno non ci rimetti soldi.

    Ad ogni modo se hai la possibilità di vederlo acceso tanto meglio ovvio.

    Controlla lo stato dei tubi rimuovendo le lenti (4 viti per ogni tubo... tempo necessario 5 minuti max) e, ovviamente a pj spento, confronta lo stato della superficie con questa scala.
    Se sei sotto al terzo step non dovresti avere grossi problemi per ottenere un'immagine soddisfacente imho.

    altra cosa controlla il funzionamento della ACON (il 3101 ha una piccola telecamerina montata anteriormente che permette di autocalibrare il proiettore.... se compri il pj e poi non funzia ti pago anche 100e per l'acon; su ebay si trovano a meno ma non ho voglia di cercarla ) se non riesce ad ottenere una convergenza quasi perfetta potrebbe esserci qualche problema.

    Gli ECP non hanno un contaore quindi è impossibile stabilire a priori per quanto tempo tubi ed elettroniche hanno lavorato.

    Ad ogni modo se il tubo non è stampato non importa moltissimo quante ore ha lavorato.. ci sono tubi che hanno lavorato poche decine di ore ma che sono irrimediabilmente stampati ed inutilizzabili ad esempio.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Supponendo che funzioni... L'ho visto acceso e si accende, i tubi sono in buono stato e quando è acceso, se guardi dentro vedi quello che dovresti vedere: ho premuto l'help e si vedevano delle scritte.
    Pensate valga la pena dare 1k euro senza manuale e senza telecomando?

    plz plz help che senno' mi scappa.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    tecnognomo ha scritto:
    Supponendo che funzioni... L'ho visto acceso e si accende, i tubi sono in buono stato e quando è acceso, se guardi dentro vedi quello che dovresti vedere: ho premuto l'help e si vedevano delle scritte.
    Pensate valga la pena dare 1k euro senza manuale e senza telecomando?

    plz plz help che senno' mi scappa.
    scusa ma se lo buttavano via puoi anche offrire di meno no?

    A quel prezzo se è messo bene davvero è sicuramente un buon affare, ma fossi in te gli proporrei molto meno.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    1000 euro iniziano ad essere una cifra imho consistente...

    io al buio non supererei i 200/250€ come già ti ho detto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Vi spiego il problema... Si tratta di una macchina in carico alla PA. Per buttarla ci sono procedure apposite. Dopo che viene deimmatricolata, la vanno a buttere in una discarica autorizzata. Qui intervengo io... Però per convincerli devo dargli qualche soldo... Posto che posso provarlo ben bene (anche attaccandoci una sorgente e proiettando qualcosina di decente), quanto offrireste se la macchina fosse in ottime condizioni?

    Pare che abbia lavorato pochissimo. Ho effettuato il test che mi hai consigliato sui tubi, e nessuno presenta tracce di bruciature o comunque aloni. Il rosso però, presenta due macchie piuttosto estese, simili a bolle d'aria all'aspetto di colore più chiaro del resto.
    La macchina è rimasta ferma per parecchi anni (diciamo una decina), senza essere utilizzata.

    Per 200euro non si muovono, quindi la buttano in discarica. Magari posso offrirne 500... Ma io non ho mai tarato un proiettore, come faccio a attaccarlo una mezz'ora e convincermi che funziona bene???
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    tecnognomo ha scritto:
    Vi spiego il problema... Si tratta di una macchina in carico alla PA. Per buttarla ci sono procedure apposite. Dopo che viene deimmatricolata, la vanno a buttere in una discarica autorizzata. Qui intervengo io... Però per convincerli devo dargli qualche soldo... Posto che posso provarlo ben bene (anche attaccandoci una sorgente e proiettando qualcosina di decente), quanto offrireste se la macchina fosse in ottime condizioni?

    Pare che abbia lavorato pochissimo. Ho effettuato il test che mi hai consigliato sui tubi, e nessuno presenta tracce di bruciature o comunque aloni. Il rosso però, presenta due macchie piuttosto estese, simili a bolle d'aria all'aspetto di colore più chiaro del resto.
    La macchina è rimasta ferma per parecchi anni (diciamo una decina), senza essere utilizzata.

    Per 200euro non si muovono, quindi la buttano in discarica. Magari posso offrirne 500... Ma io non ho mai tarato un proiettore, come faccio a attaccarlo una mezz'ora e convincermi che funziona bene???
    Probabilmente per la macchia si tratta di un fungo.

    Per provarla puoi visualizzare un colore per volta (mettendo qualcosa davanti alle lenti degli altri due) e regolarne la messa a fuoco delle lenti (fuoco meccanico, trovi tantissimi thread sul forum): sviti il gallone più arretrato nella parte supeirore della lente e ruotim la lente sino ad aver un buon fuoco al centro dello schermo.
    Riavviti,sviti il gallone più avanzato e muovi la lente sino ad avere un buon fuoco ai bordi.

    Puoi anche aprire il coperchio del proiettore e ruotare i trimmer del fuoco elettrico per vedere se va bene a fuoco (anche qui molti thread).

    Al limite seguili e prendilo appena buttato in discarica!

  8. #8
    Decibel Guest
    tecnognomo ha scritto:
    Per 200euro non si muovono, quindi la buttano in discarica. Magari posso offrirne 500... Ma io non ho mai tarato un proiettore, come faccio a attaccarlo una mezz'ora e convincermi che funziona bene???
    Be', se non abiti proprio dall'altra parte della citta' magari una mano te la posso dare visto che possiedo proprio un pj analogo. Se ti serve ho fatto una personalissima traduzione degli step per la taratura sia nella versione a soffitto che a tavolino.

    p.s. pero' sapere che esiste gente che specula (hai detto che per meno di una certa somma "non si muovono") su materiale che NON E' DI LORO PROPRIETA' ma di tutti, un po' mi fa in****are
    Ultima modifica di Decibel; 17-06-2003 alle 17:53

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Decibel ha scritto:
    Be', se non abiti proprio dall'altra parte della citta' magari una mano te la posso dare visto che possiedo proprio un pj analogo. Se ti serve ho fatto una personalissima traduzione degli step per la taratura sia nella versione a soffitto che a tavolino.

    p.s. pero' sapere che esiste gente che specula (hai detto che per meno di una certa somma "non si muovono") su materiale che NON E' DI LORO PROPRIETA' ma di tutti, un po' mi fa in****are
    Se decido di acquistarlo, sicuramente ti faccio sapere... Sicuramente ti chiederò almeno quache consiglio
    Ebbene sì... Questi speculano su materiali pubblici. Da un lato sono incazzato anche io... Però pensandoci bene, è meglio che il pezzo venga dato a qualcuno per poca moneta che buttato in una discarica. E' un po' come i libri di scuola... Gli insegnanti ne ricevono copie gratuite che poi rivendono alle librerie metà prezzo. Da un lato è cosa sporca, perché non sarebbero vendibili, da un altro c'è qualche studente che ha potuto comprare un libro nuovo a metà prezzo!

    Un po' combattuto, vi lascio...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sono certamente dei FDP, anche il mio era della PA ma nessun problema a darmelo. In pratica hanno seguito tutte le procedure e poi al momento di chiamare la spazzatura... l'han dato a me.

    Chiederti DEI SOLDI e' quasi da denuncia secondo me, che schifo.

    Cioa
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Scusate, ho postato un doppione e non posso cancellarlo.

    Antonio

  12. #12
    Decibel Guest

    tecnognomo ha scritto:
    Però pensandoci bene, è meglio che il pezzo venga dato a qualcuno per poca moneta che buttato in una discarica.
    Per carita', d'accordissimo su questo, sarebbe pero' giusto che quella "poca moneta" torni nelle casse della PA piuttosto in quelle privatissime di questi PURCIARI !!!! (per i non romani: squallidi straccioni approfittatori).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •