Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Decibel Guest

    x Cutellone: hai il mio stesso schermo?


    Doverosa premessa: Avrei potuto mandare un PM a Cutellone ma ritenendo l'argomento di interesse comune al forum scelgo di postarlo in pubblico

    Leggo dalla signature che possiedi un Sopar.
    Anche io ne ho uno di tale marca (a molla di 240x210 pagato 193 euro) e fin da quando l'ho montato mi ha lasciato un po' perplesso e ti spiego i motivi.

    1) Ci sono ondulazioni sulla superficie e sopratutto i bordi laterali sono ricurvati verso il davanti
    2) Ci sono piccole ma evidenti ondulazioni nella fascia a contatto con l'asta in basso, sempre in riferimento a questo, il telo sembra essere fissato solo al lato sinistro di tale asta e risulta "libero" di scorrere non essendo fissato all'altro lato; tanto e' vero che prima della proiezione correggo un po' tali ondulazioni "tirando" un po' il telo da sinistra a destra.

    Se hai avuto i miei stessi problemi hai risolto in qualche modo?
    (ovviamente la domanda e' estesa a tutti coloro che abbiano avuto inconvenienti simili).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Ho il sopar a MOLLA 200 x non so pagato circa 220 Euro GRrrr perche' preso all' ultimo momento dal piu' ladro di Napoli ( unico ad avere schermi disponibili ).

    Problemi di tensione e di orecchie ai lati non ne ho mai avuti, anche perchè a dire il vero, il mio telo è montato sulla cappelliera della mia parete attrezzata, in fondo, cosi' non si vede, e quando calo il telo poggia sui bordi del mobile in modo da " tenderlo " automaticamente per farti capire, non è appeso , è poggiato!
    Lo calo di circa un metro dal bordo superiore del mobile al Tv , lasciando quindi circa 50 cm rivolti verso il soffitto a fare da PARAPOLVERE al mobile

    Se non mi sono spiegato cerco una foto e te la mando
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •