Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Barcovision 1500HDTV

  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    32

    Allora, nel mercatino ci sono 2 prj abbordabili:

    sony VPH1270
    SIM2 SVP350 hb

    Escluso lo splendido CINE8 (ho visto il cine 7 ed immagino cosa possa essere questo...) qual'è secondo te il migliore?
    Grazie per la consulenza gratuita.

    Pasquale

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Perche' non ti cerchi un bel BG808 ( da cui deriva il cine8 ) ben costruito ed affidabile si puo' trovare ad un prezzo ragionevole.

    Saluti
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Il 1270 ,fra i due, è moooolto meglio!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Anche io propenderei assolutamente per il sony, dovendo scegliere tra i due...
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Anche io per il Sony soprattutto se 1272 cissa' perche':o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    32
    A questo link c'è un cine7 a 9.900 euri...
    Promozione Barco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Cavolo... da un usato da 1600 euro passi al cine 7lt da 9900eurozzi?

    Comunque, consiglio gratuito, resta assolutamente su un prj che accetti come minimo i 32 Khz per poter collegare un segnale progressivo, un htpc a basse risoluzioni o un duplicatore di linea.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...se gestisse anche i 38kHz sarebbe meglio in modo da non avere limiti per il pal progressivo. Il mio è un 32kHz ma il 576p non lo digerisce proprio. Comunque il Nec GP3000 presente nel mercatino è veramente una ottima macchina per iniziare, è un 7" con il fuoco elettromagnetico. Se avessi la possibilità a quel prezzo me lo sarei già comprato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    32
    Per carità il prezzo del Cine7 l'ho messo lì solo per darne comunicazione, non per me:magari!Caro Sergicchio ma qual'è il Nec in vendita nel mercatino?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Sergicchio ha scritto:
    ... Comunque il Nec GP3000 presente nel mercatino è veramente una ottima macchina per iniziare, è un 7" con il fuoco elettromagnetico. Se avessi la possibilità a quel prezzo me lo sarei già comprato.
    Non vorrei sembrare antipatico o un guastafeste, per cui mi scuso da ora con il venditore.
    Il Nec gp300 e’ un bel proiettorino, e sarebbe una buonissima scelta soprattutto per quel prezzo, ma mi sembra giusto dire anche i problemi che potrebbbero verificarsi.
    Piu’ di qualche venditore negli nord america, ha smesso di venderlo. Il motivo?
    Dalla guida di Curt Palme:

    NEC strengths and weaknesses

    All NEC projectors in general are very reliable, with the exception of the GP-3000, which are
    now known for sudden power supply failures. There is a custom chip in the GP-3000 power
    supplies that has long been discontinued, and when that chip blows, the power supply is a write
    off. Working supplies are hard to come by on the surplus market.
    NEC in general used an outside vendor for all of their power supplies, and is therefore sold as a
    whole assembly from NEC. Fortunately, failures of other than the GP-3000 power supply appear
    to be rare.

    Per cui, chi e’ interessato valuti serenamente.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il problema del gp300 sull'alimentatore e' noto, la soluzione per prevenire il problema e' nota e semplice (basta cambiare alcuni condensatori) e conoscendo il venditore se non li ha gia cambiati ci pensa lui.
    Chi mi ha chiesto info in privato su tale prj puo' confermare che glie l'ho detto e che anche il venditore quando mi ha offerto il mio mi aveva avvisato. Comunque basta fare una ricerca su AVSforum per trovare tutto.
    Comunque quoto quello che dice Palme in Italiano
    In genere tutti proiettori della NEC sono molto affidabili, con l’eccezione del GP-3000, ora
    conosciuti per gli improvvisi guasti all’alimentazione. C’è un chip proprietario nell’alimentatore
    che da tempo è stato abbandonato, quando quel chip si rompe, l’alimentatore è da buttare. E’
    difficile trovarne uno usato funzionante.
    In genere la NEC usava un fornitore esterno per tutti i loro alimentatori, veniva poi venduto in
    seguito come un assemblaggio intero dalla NEC. Fortunatamente, oltre ai guasti
    dell’alimentatore, altri guai al GP-3000 sembrano rari.
    ma scrive anche
    Il GP-3000 ed il GP-5000 uscirono tra il 1990 ed il 1992. Il GP-3000 era un 7 pollici con messa
    a fuoco ES ed il GP-5000 era un proiettore da 9 pollici. Entrambi avevano la convergenza
    digitale simile al DP-1200, ed avevano 600 e 650 lumen rispettivamente. Un po’ difficili per la
    convergenza e la messa a punto, ma erano stabili una volta messi su. Un controllo remoto con o
    senza filo è d’obbligo per la messa a punto di questi proiettori. La NEC non fornisce più i pezzi
    di ricambio per questi proiettori, bisogna cercarli di seconda mano.
    e mi permetto di postare quello che Curt dice degli ECP molto diffusi su questo forum
    Gli ECP avevano numerosi problemi, la maggior parte dei quali non costano molto da riparare,
    ma fanno perdere tempo. Questi includono: cattivi chips Dallas (la memoria principale
    dell’ intero proiettore) che devono essere cambiati circa ogni 8 anni, cattive resistenze della messa
    a fuoco negli ECP più vecchi, cattivi collegamenti nelle prese, e cattivi alimentatori di alto e
    basso voltaggio.
    L’unica vera preoccupazione è il guasto dell’ alimentatore, il che, sebbene raramente, non può
    essere riparato facilmente poiché l’Electrohome aveva subappaltato le forniture, e non fornisce pezzi individuali o gli schemi dei loro circuiti. Quando si guastano, solitamente devono essere
    interamente rimpiazzati. Gli ECP sono comunque facili da trovare, e alcuni alimentatori sono
    intercambiabili fra i vari modelli.
    Adesso gli ECP 3000 e 4000 hanno circa 12-13 anni, e diventano inaffidabili con i sopra
    menzionati problemi. I modelli successivi sono ancora un buon investimento per un piccolo
    proiettore di classe dati.
    Quindi non ritengo il problema del GP cosi' preoccupante... si tratta di cambiare qualche condensatore ogni 10 anni.

    Comunque prima non lo avevo consigliato perche' la macchina e' un po ostica da tarare (lo so avendo il 5000 anche se e' un po diverso checche' ne dicano molti siti che indicano anche come uguali i manuali... assolutamente non vero), e non vorrei mai che poi il problema sull'alimentatore ti si presentasse davvero , ma comunque pare sia l'unico problema preoccupante di queste macchine, al contrario di altre che hanno molti piu' problemi, ma che hanno pezzi piu' facilmente reperibili.

    Comunque il link all'oggetto e' http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=gp3000
    e qui trovi qualche caratteristica (da prendere un po con le pinze... non sono sempre affidabili questi dati) http://www.crtcinema.com/necspecs.html
    Il GP puo' essere un affare... come no. Io vista la spesa effettuata l'ho preso ben volentieri consapevole dei problemi, e con la considerazione che se tra 3-4 anni si guasta lo butto e compro un altro prj (se saranno decenti magari un digitale) e ho speso una frazione di quello che avrei speso con altre macchine sulle quali forse avrei buttato altri soldi in riparazioni.
    Comunque questa e' una valutazione del tutto personale.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Da quel che ne so, i gp3000 con un guasto all’alimentatore, cosa tutt’altro che infrequente, sono da buttare via. Anche se il cambio di alcuni condensatori puo’ risolvere il problema prima che si verifichi, non mi sentirei comunque al sicuro… altrimenti come si spiega che praticamente nessuno lo venda usato e che le ultime volte che l’ho visto all’asta aveva prezzi molto bassi.
    Sei sicuro di questa storia del cambio di condensatori?!
    Non mi sono mai interessato piu’ di tanto al gp3000, ma non mi e’ mai capitato di sentirlo nemmeno per caso; mi potresti dare qualche link per verificare la cosa, tanto per avere un riferimento. Grazie.
    [Curt nel documento lo da a fuoco ES?!]
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao,
    Queste cose le avevo cercate circa 7-8 mesi fa, e sinceramente non ho più i link. Comunque avevo trovato il tutto su AVSForum con parole di ricerca tipo GP3000, GP5000 o IMAGER610.
    Il problema è dato dal decadimento dei condensatori con gli anni (pare). Il discorso che se guasti vengono buttati via è solitamente vero, perchè il problema è questo chip custom. Se un GP3000 ha i tubi andati e il venditore sa cosa ha in mano vende l'alimentatore attorno agli 800-1000 dollari (almeno da quanto dicono su AVS) piuttosto che vendere il rottame (alimentatore compreso) a quattro dollari visto che gli alimentatori sono ricercatissimi da proprietari che li ritirano come eventuale scorta. Io ho avuto l'occasione di prendere insieme al prj un alimentatore di un 3000 che pur essendo diverso da quello del 5000 monta lo stesso chip e così mi sono messo al ripare dall'eventuale guasto. Comunque c'è uno dei famosi venditori presenti su AVSforum che ha studiato il chip e ha realizzato un circuito che lo sostituisce. Gli si incia l'alimentatore e lui sostituisce il chip con questo circuito. Il problema è che non si trovano gli schemi e che per la riparazione chiede sui 1500 dollari, e quindi direi che è antieconomica.

    Per il fuoco devo invece controllare sul manuale... ti faccio sapere.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ecco la risposta sul fuoco...
    Curt dice espressamente che il 3000 e' ES, mentre del 5000 non lo specifica.
    Inoltre indica come differenza tra il fuoco ES e quello EM che con lo EM e' possibile fare il fuoco su piu' parti dello schermo, mentre con lo ES il fuoco elettronico e' unico (o cosi' ho capito).
    Leggendo i manuali dei due prj non si legge espressamente che tipo di fuoco usino, ma ti posso dire che e' possibile fare il fuoco separatamente tra l'area centrale e le aree esterne dell'immagine (center focus + edge focus) ed e' poi possibile fare un bilanciamento sul fuoco esterno separatamente sul vericale e sull'orizzontale (Dinamic focus H/V balance).
    Chiaramente quindi non e' possibile fare un fuoco "a punti" come possibile invece per la convergenza, ma comunque non si tratta neanche di un unico fuoco in quanto in maniera un po macchinosa e' possibile fare il fuoco su 5 aree dello schermo (anche se non in maniera completamente indipendente).
    Questo sicuramente per il 5000, ma la stessa procedura e' indicata dul manuale del 3000 e quindi credo il fuoco sia dello stesso tipo.
    Lascio quindi a te dedurre quale tipo di fuoco utilizzino questi prj, in quanto io non ho abbastanza esperienza per dirlo...
    .... sono curioso anche io..
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    ...veramente a giudicare dalle foto, pubblicate tempo fa dal venditore, si nota la notevole lunghezza del collo dei tubi e la presenza di grosse bobine in posizione centrale oltre ai gioghi di deflessione. C'è qualcuno che può fare un po' di luce? Esistono e non esistono 7" con fuoco EM? Se devo dirla tutta mi sembra proprio l'assemblaggio del Barco 808 ma in formato ridotto.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •