|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: aiuto vph 1272
-
31-03-2007, 15:04 #16
allora non ci siamo. La linea -15V in ingresso è stabile. Cioè se sondo al connettore o prima di quelle resistenze è ok.
Dopo sale, poi oscilla e scende, e a quel punto va in errore 01 (ventole).
Quindi se mi dici che un sovraccarico sulla linea dovrebbe rispecchiarsi anche PRIMA (prima delle resistenze) allora il problema è la resistenza o quel transistor, che il manuale dice essere un protettore di sovracorrenti.
Che ne dici?
Ciao
A
-
01-04-2007, 00:51 #17
Diciamo di si. Però io un test bypassando la protezione ventole lo farei in ogni caso..
-
01-04-2007, 01:03 #18
Ho comunque provato a scambiare le ventole...
Ho levato la R65, 0.33Ohm 2W "metal oxide". Il tester mi segna 100Ohm.
Sono resistenze particolari o dovrei leggere il valore dichiarato? Non mi convincono molto alcune macchioline marroni sul contorno e poi le saldature parevano quasi scaldate...
Ma cosa diavolo ci fa un amplificatore in banda audio su un circuito di protezione da sovracorrenti, il 2SC3421?
Cia
AUltima modifica di Tony359; 01-04-2007 alle 02:05
-
01-04-2007, 07:07 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Se il tester non è farlocco, la resistenza è partita.
Anche l'altra però dovrebbe essere andata, visto che lavorano in
parallelo.
Questo spiegherebbe il maggiore assorbimento (resistenza aumentata), che fà scattare il circuito di protezione.
Il transistor è un normale NPN, il fatto che venga indicato come
amplificatore audio, non ti trasforma il circuito in un finale Hi-End
Mauro
-
01-04-2007, 09:02 #20
Quoto il buon Mauro
-
01-04-2007, 12:17 #21
Il tester è ok, quindi bene così.
E sempre per rimanere nella mia completa ingnoranza, dovessi sostituire quel transistor cosa devo cercare?
E grazie ad entrambi per l'aiuto!
Ciao
A
-
01-04-2007, 12:28 #22
Il transistor segnato sullo schema è un 2SC3421.
Per la funzione che ha in quello schema puoi tranquillamente cercare un equivalente se non si trova (generalmente nei negozi di elettronica hanno le tabelle di equivalenza..).
Attorno al transistor vedo che hanno segnato anche le tensioni che dovresti trovare ai capi dei reofori.
-
01-04-2007, 12:35 #23
Il mio negozio di elettronica... è un po' alternativo, le posso trovare da qualche parte le tabelle di equivalenza?
Ciao
A
-
05-04-2007, 00:43 #24
Domanda.
Le resistenze ossido di Metallo R65 e R75 da 0.33Ohm 2W non le trovo, nemmeno su Farnell o RS (quindi non le cerco altrove!!).
Posso sostituirle con altro tipo? E' indispensabile il 2W o posso prenderle più grosse?
Ciao e grazie
A
-
05-04-2007, 08:26 #25
Puoi prenderle anche più grosse. Dovrebbero andare bene pure quelle a filo ceramiche, non essendo un circuito dove passano frequenze elevate.
Ciao,
Edo
-
05-04-2007, 11:41 #26
Grazie.
Si trovano in giro le famose tabelle di compatibilità? Un amico mi faceva notare che se le resistenze sono partite probabilmente il transistor non funziona perché è lui che attivandosi manda il segnale al circuito di V-STOP.
Devo ordinare il liquido alla Farnell, così vedo se prendo anche quello.
A proposito, per Edo, il liquido che mi han consigliato è questo 725687
Lo fa la electrolube, sembra valido, organico e non solvente, sicuro su tutto.
Ciao
AUltima modifica di Tony359; 05-04-2007 alle 12:15
-
06-04-2007, 08:56 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da EdoFede
Un valido sostituto è questo:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...eID=itnetscape
-
06-04-2007, 14:43 #28
Io non ho mai capito come linkare da RS o da Farnell... Dammi il numero dell'oggetto per cortesia!!!
Ciao
A
-
06-04-2007, 15:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
E' il TIP47 Motorola
Mauro
-
06-04-2007, 15:34 #30
Grazie.
Nella mia mostruosa ignoranza, ne vengono fuori 3 inserendo TIP47.
Codici
368-3771
485-9834
294-889
Spero che quello giusto sia l'ultimo, che costa meno!
Edit: ho trovato qui a Firenze il TIP47 senza problemi. Al commesso pareva un po' eccessivo in sostituzione dell'originale e quindi me ne ha dato anche un altro che non ho sottomano.
Al posto delle 0.33 Ohm 2W ossido di metallo allora ho preso 0.33 Ohm 4W ceramiche. A questo punto da Farnell ordino solo il liquido per il lavaggio.
Ciao e GRAZIE
AUltima modifica di Tony359; 07-04-2007 alle 01:16