|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Vidikron VPF 40HD - Qualcuno potrebbe aiutarmi?
-
26-02-2007, 15:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
Vidikron VPF 40HD - Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ciao a tutti,
sono assolutamente un neofita del video e per quanto mi interessi il mio accostamento a questo campo è (in questo momento) di natura professionale, infatti ho necessità di effettuare una perizia su un videoproiettore CRT (il vidikron VPF 40 HD appunto) e conosco veramente poco o nulla in merito.
Sarò grato a chiunque voglia aiutarmi in questa (per me) piccola-grande impresa!
Il videoproiettore in questione ha subito un forte sbalzo di tensione (gennaio 2004) riportando (a detta del proprietario) i seguenti danni:
(personalmente mi interessa sapere se i costi delle riparazioni, effettuate possono ritenersi congrui e se uno sbalzo di tensione, per quanto forte, possa causare i seguenti danni)
1) Scheda del fuoco elettrico non operativa (anche se l'alimentazione arriva il segnale non viene più processato).
Riparazione € 1.120,00 + IVA
2) 3 Tubi CRT (rosso e verde esplosi, blu compromesso).
Riparazione € 4.100,00 + IVA
3) Scheda di deflessione.
Riparazione € 780,00 + IVA
4) Scheda di input (la RGBHV funziona correttamente)
Riparazione € 540,00 + IVA
5) Manodopera (ripristino tecnico, taratura, ritiro e consegna a domicilio)
Riparazione € 1.200,00 + IVA
Parlando con alcuni esperti sembrerebbe difficile (me ne sto convincendo anche io) che non vi siano danni all'alimentazione.
Oltre a sapere se i costi delle riparazioni effettuate possono ritenersi congrui e se uno sbalzo di tensione, per quanto forte, possa causare i seguenti danni, avrei le seguenti domande:
1) facendo un paragone con il PC, le sostituzioni effettuate equvalgono ad aver sostituito cosa?
2) se 100% è un videoproiettore nuovo, che percentuale si potrebbe dare a questo con le sostituzioni effettuate?
3) l' HD ha valore nelle considerazioni effettuate?
4) che valore poteva avere il videoproiettore usato (in buone condizioni) nel gennaio del 2004?
5) era il caso di farlo sistemare o era meglio sostituirlo con uno nuovo (LCD o DLP)?
6) dove posso trovare il listino prezzi delle parti di ricambio (mi è stato detto che monta le stesse dei VP 4000 o 4500 della Electrohome)?
7) come posso verificare se le riparazioni citate sono avvenute realmente?
Grazie ancora a chi vorrà rispondermi
Alexander 75
-
26-02-2007, 15:39 #2
scusa, ma e' un 7 pollici, se pur in ottime condizioni, quanto mai vorra' chiederti per l'acquisto? boh!
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
26-02-2007, 15:40 #3
p.s. fosse stato il mio, nel 2004, non ci avrei speso sicuramente quei soldi per ripristinarlo...
giapao at yahoo punto com
-
26-02-2007, 16:05 #4
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
tanto per darti un'idea di massima:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45790
-
26-02-2007, 17:33 #5
Il Vidikron di cui parli e' stato il mio primo crt e lo pagai nuovo 10.500.000 lire
Fai un po te!
Ciao
Mimmo
-
26-02-2007, 22:28 #6
no! non conveniva ripararlo,comunque i prezzi anche se elevati potrebbero essere attendibili,di questi tempi non mi sorprende più nulla...
un proiettore come quello,usato,anche se in ottimo stato, difficilmente poteva superare un valore di 2000€ nel 2004Ultima modifica di lotus 4.0; 26-02-2007 alle 23:00
-
27-02-2007, 19:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
Grazie intanto a chi ha avuto la bontà di rispondermi.
Ogni risposta mi sta aiutando a crearmi un quadro più completo.
Oltre a rimanere sempre aperti i quesiti prima posti, avrei altre tre domande da porgere:
La Vidikron da chi è stata acquistata? (Runco o Electrohome?).
Esiste (e do posso trovarlo) un listino prezzi dei pezzi di ricambio succitati magari relativo al 2004?
Ammesso che i prezzi succitati siano congrui, visto che il preventivo è del gennaio 2004 e la fattura è del novembre 2005, i prezzi sarebbero dovuti lievitare o scendere (domanda un po' filosofica)?
Grazie ancora
-
27-02-2007, 20:08 #8
quel proiettore li,penso sia made in Italy,vidikron italia,che mi sembra abbia chiuso.
forse è rimasto un centro assistenza.... www.vidikron.it
i modelli superiori vision 1,2,3 erano costruiti in america se non erro.
per quello che sò oggi non produce più CRT.
-
08-03-2007, 13:42 #9
Il proiettore in questione è un Electrohome ECP3500, carrozzato diversamente, da non confondere con il VPF40 che era invece un prodotto ancora tutto italiano, discendente diretto della serie TGS (proiettore video 15 kHz).
Per rispondere alle domande:
- il valore nel 2004 di tale proiettore era inferiore ai 1500 Euro
- sicuramente, vista l'entità dei danni non era conveniente ripararlo
- i costi delle riparazioni effettuate sono sicuramente congrui, poichè i ricambi costano comunque molto e la manodopera specializzata anche
Ciao
AlbertoCiao
Alberto
-
08-03-2007, 19:48 #10
Originariamente scritto da ALEXANDER75
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
09-03-2007, 18:03 #11
9288 euro per riparare un 7"!!!
E che sbalzo di tensione deve esserci stato per far ESPLODERE I TUBI????
Anche se fosse, spendere quasi 10.000 euro per riparare una macchina del genere è una follia. Anche volendo speculare su qualcosa invece di ripararlo con 10.000 euro si prendeva qualcosa di mooooolto superiore immagino.
Ciao
A
-
31-03-2007, 14:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 1
Non esiste sbalzo di tensione che possa fare saltare 3 tubi. Mi occupo di tritubo dal tempo dell'Advent (1981). In 26 anno ho riparato, in ordine cronologico, Gran Vision, Hi Beam, Electrohome, Maxivideo, Boffi Vidikron, Nordmende, Seleco e lo sbalzo di tensione è un classico per fottere
.........l' assicurazione (in rima)
Ciao
-
03-04-2007, 11:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
sinceramente non ho capito il finale del post
ossia lo vorresti prendere ma non sai quanto vale?
se funziona tutto perfettamente e non diverge
200-300 euro
se c'è anche da cambiarea cnhe solo una vitina mollalo li e
cercati un 8 pollici a fuoco eletromagnetico messo bene i tempi sono maturi per prenderlo come prima macchina
-
03-04-2007, 11:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
Originariamente scritto da Marcolino2007
-
03-04-2007, 15:10 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per le risposte, i consigli ... insomma per tutto.
ora ho un quadro più preciso.
Naturalmente chi abbia voglia di aggiungere qualche cosa ... è sempre il benvenuto!!!
GRAZIE