|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Silenziamento Marquee 9500 LC e varie altre
-
08-01-2007, 21:04 #1
Silenziamento Marquee 9500 LC e varie altre
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato il Marquee e sto procedendo ad alcuni piccoli interventi prima della installazione. Tra questi c'è la sostituzione del C-element del rosso con un C-element corretto colorimetricamente e il silenziamento.
Relativamente a questo ultimo intervento ho letto su questo 3ead (interessantissimo e molto ben fatto)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...amento+marquee
come si può procedere per silenziare le 3 ventole dei tubi. Non ho però trovato indicazioni sul silenziamento delle due ventole dell'alimentatore. Immagino sia un intervento abbastanza semplice (riduzione della velocità?) ma prima di fare esperimenti vorrei verificare se qualcuno di voi ha, come credo, già avuto modo di effettuare la modifica.
Ovviamente ogni altro suggerimento su interventi "must" è ben accetto; il vpr ha già la modifica per l'anamorfico.
Ciao e grazie a tutti,
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
10-01-2007, 16:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Ciao Michele,
il silenziamento delle ventole sui tubi ha poco effetto.
Il rumore maggiore provviene dalle ventole dell'alimentatore di bassa.
Ti consiglio di intervenire su queste.
2 resistenze 5W, devo cercare il valore ohmico
guarnizioni in gomma per il telaio delle ventole
Viti in nylon per il fissaggio
Se proprio vuoi intervenire anche su quelle dei tubi, io l'ho fatto
con un potenziometro di un certo wattaggio, da 100 ohm, ne ho 5 o 6
che mi avanzano, ma ripeto non serve o serve molto poco.
Riguardo ai pattern interni ballerini, devi salire di frequenza.
nel menu cerca la voce internal frequency (se non hai collegato
una sorgente) e setta nella lista quello intorno ai 60Khz.
Ci si sente in MP per fissare un incontro!
Ciao
Mauro
-
10-01-2007, 17:31 #3
Ciao Mauro,
grazie per le info, nel frattempo, su suggerimento di Lorenzo419, ho ordinato le ventole nuove (Papst 3414NGL) per sostituire le esistenti sul blocco di alimentazione.
Relativamente alle ventole sui tubi, hai avuto modo di leggere questo post di Lorenzo419 ?
A me è sembrato molto interessante e pare che abbia effetti molto sensibili. Per altro ho l'impressione che le ventole dei tubi siano parecchio rumorose.
L'unico problema è che bisogna smontare tutto il proiettore.
Dovendo comunque smontare il tubo del rosso per sostituire il c-element mi piacerebbe farlo anche se credo che avrò bisogno di un po' di istruzioni perchè non conosco ancora abbastanza bene la macchina(rispetto al Sony mi sembra comunque molto più modulare e meno complicata da disassemblare).
A presto
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
10-01-2007, 17:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Ti assicuro che la riduzione di rumore che ottieni riducendo la velocità
delle ventole dei tubi e sostituendole con delle Papst è assolutamente negligibile rispetto alla modifica sull'alimentatore di bassa.
IMHO non la farei.
Anche qui Papst o non Papst, a meno di avere delle ventole farlocche,
la differenza la fà la riduzione di velocità.
Comunque ho montato anch'io le Papst
Riguardo alla modularità, il marquee è un meccano
mauro
-
10-01-2007, 18:27 #5
Le papst vorrei metterle solo sull'alimentazione, se ne vale la pena, e poi rallentarle.
Relativamente alle ventole dei tubi, mi piacerebbe foderare lo chassis come ha fatto Lorenzo, magari aggiungendo dell'antirombo prima di incollare la gommapiuma e poi rallentarle.
Comunque se mi rendo conto che l'operazione è troppo incasinato, piuttosto di fare danni, lascio perdere.
Quando verrai a trovarmi sentirai di persona come sono messe le ventole e magari mi darai un suggerimento su come comportarmi
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
12-01-2007, 23:29 #6
Ho cambiato le ventole dell'alimentatore con due papst, spostandole fuori e frapponendo tra loro e lo chassis dell'alimentatore della gomma ed il risultato è eccellente, senza rallentarle si percepiscono appena.
Ora ci sono solo le ventole dei tubi che sembrano un elicotteroUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
15-01-2007, 10:41 #7
In realtà sono ancora quelle dell'alimentatore da rallentare!
Comunque già solo con le papst è migliorato parecchio..
-
15-01-2007, 21:28 #8
Originariamente scritto da EdoFede
Confermo, il miglioramento è sensibile, ma quando si accendono i tubi le ventole dell'alimentazione accelerano e tornano ad essere udibili, per cui vale la pena rallentarle.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
16-01-2007, 02:00 #9
sono 80mm?
-
16-01-2007, 08:42 #10