Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    E' Arrivato il Marquee - Consigli


    Ciao a tutti,
    finalmente, dopo due sony, un 1031 ed un 1271, o fatto il grande passo e sono passato ad un marquee 9500 LC

    Non vi dico la fatica per convincere la moglie ma ... lasciamo stare, oramai ci sono riuscito ed oggi l'ho portato a casa.

    Dopo aver rimosso le calandre dello chassis per portarle al carrozziere per la riverniciatura, sono ovviamente passato a verificare lo stato dei tubi che mi erano stati passati dal venditore come 9, 8+ e 8 1/2

    Ecco come li ho trovati:

    ROSSO:


    VERDE:


    BLU:


    Direi che non c'è male, il rosso ed il blu non hanno alcun segno visibile, neanche sparandogli addosso con un alampada da 100 W mentre il verde ha una leggera stampatura, purtroppo un po' stretta di lato (un cm per parte dal bordo del tubo) ma comunque abbastanza leggera (si nota solo da vicino oppure con la lampada puntata contro il tubo; ecco due viste ulteriori del tubo:

    Con la lampada da 100w di fronte


    Acceso con schermata bianca (e contrasto basso):


    Insomma, penso di non potermi lamentare e di riuscire a tirarne fuori qualcosa di buono .

    Detto questo, ho notato che con i pattern interni (la schermata bianca ed i colori, non sulla geometria) si nota sui tubi un certo tremolio dell'immagine; è normale ? Con il sony era abbastanza normale e poco visibile sullo schermo, ma è passato un po' di tempo da quando osservavo gli stessi fenomeni sul sony e non so capire se è più marcato qui oppure no.

    I prossimi passi che devo fare prima di appendere il bimbo sono il silenziamento (seguendo le istruzioni del gentilissimo Lorenzo) e sostituzione del C-element rosso (con nuovo c-element corretto).

    Soprattutto su questa seconda operazione ho qualche dubbio; che sappiate esiste una guida ho un post che illustra come fare ? Ho cercato ma sul forum non ho trovato molto e, siccome so che è una operazione piuttosto delicata, non vorrei fare dei danni.

    Ringrazio tutti per l'aiuto,
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beeellloooo!!!

    Buon divertimento!

    La stampatura sul verde non sembra tragica, è come quella che ho sulla mia terna di tubi per il 1271. Si vede praticamente solo guardando nel tubo acceso, secondo me non ci fai caso mai.

    Ciao
    A

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Complimenti fratello (Di proiettore) benvenuto nel club!

    qui hai già guardato? http://www.etechvideo.com/techtip10.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Ciao,

    Ho acquistato anch'io da poco un Marquee 9000 su cui erano stati installati dei tubi Panasonic (c'è la dicitura 9500 sull'adesivo posto sul tubo ed il verde ha il C-element colorato per il filtraggio) che sono in uno stato perfetto, senza il minimo alone. Avendo notato però degli strani grumi nel liquido della camera mi sono cimentato nella sostituzione del glicole del blu e del rosso mentre il verde l'ho lasciato com'era in quanto i grumi erano veramente pochi. Per pulire all'interno della camera del glicole ho cercato in mille modi di smontare il c-element ma non ci sono riuscito; è praticamente incollato allo chassis. Ho quindi smontato la ghiera (18 vitine torx) che tiene fissata la gomma al telaio di ferro del tubo e con grandissima accuratezza ho staccato la base della camera in gomma dallo chassis. Questa operazione va fatta con molta delicatezza, pena lo slabbramento della gomma; infatti tra la gomma e lo chassis vi è del silicone che impone un certo sforzo sulla gomma stessa per staccarla dal ferro. Va prestata molta attenzione soprattutto in corrispondenza dei fori dove passano le vitine di fissaggio (io ne ho rotto 1 ma l'ho riparato con un buono starto di silicone). Prima di rimontarlo va ripulito lo chassis dal vecchio silicone e ne va applicato uno strato nuovo.
    Prima di versare il glicole conviene chiudere i 2 tappi e provare a comprimere la parte frontale della camera verso il tubo in modo da creare una certa pressione all'interno della camera stessa. Se non si sentono perdite di aria vuol dire che la tenuta è stagna. Io per ulterire sicurezza ho anche riempito di acqua demineralizzata la camera e l'ho lasciata così per un giorno intero. Assodato che non vi erano state perdite ho sostituito l'acqua con il glicole.
    Ero anche intenzionato a cambiare il C-element del rosso; ho quindi sentito Alberto Danese di MegaVision che mi ha sconsigliato di farlo. Mi ha inoltre detto che loro hanno eventualmente delle lenti di correzione colorate da applicare sulla lente esterna.
    Ho quindi desistito.
    Tirando le somme: ti sconsiglio di imbarcarti in un lavoro del genere, o quantomeno chiedi prima a MegaVision. Loro sono certamente i più indicati per darti le risposte corrette.

    Claudio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Michele,
    benvenuto nel gruppo dei possessori del Marquee e complimenti per la scelta!!!
    Non hai detto una cosa: ore di utilizzo?
    Ultra o base?
    Per quanto riguarda il cambio del C-element prova a dare un'occhiata al sito di Curt, c'e' un articolo specifico per il cambio del C-element sul Marquee, spero possa essere utile.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte ! Vedo che ci sono un sacco di altri nottambuli (non so se sia buon segno oppure no, da piccolo imprenditore lo considero positivamente: di giorno si lavora o si guardano film )

    Ho trovato l'articolo di Curt insieme ad un sacco di altre info e interessantissime guide che mi sto stampando e che nottetempo mi studierò

    Passo a dare le informazioni mancanti:

    le ore di utilizzo dovrebbero essere circa 3000 e la versione del proiettore è quella base.

    Ora torno a lavorare ed a dare ilbuon esempio

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da mcito
    Detto questo, ho notato che con i pattern interni (la schermata bianca ed i colori, non sulla geometria) si nota sui tubi un certo tremolio dell'immagine; è normale ? Con il sony era abbastanza normale e poco visibile sullo schermo, ma è passato un po' di tempo da quando osservavo gli stessi fenomeni sul sony e non so capire se è più marcato qui oppure no.
    Non hai detto se hai provato a collegarci qualche sorgente. Ricordo che con l'ECP (sempre di Electrohome si tratta) se non collegavo nulla la griglia tremava.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Non hai detto se hai provato a collegarci qualche sorgente. Ricordo che con l'ECP (sempre di Electrohome si tratta) se non collegavo nulla la griglia tremava.
    Il proiettore l'ho acceso senza nessun segnale e Mauro sull'altro post mi segnalava che il tremolio è dovuto all'mpostazione di factory dello scan rate che è basso. Portando il tutto a 60 Hz dovrebbe sparire il tremolio.


    Ho provato a dare una occhiata alle istruzioni per la sostituzione del C-Elemet e mi sembra una cosa fattivile anche se con un bel po' di attenzione. La cosa che al momento mi pare + complicata è smontare i tubi (serve sia per il silenziamento che per il C-Element). Con il Sony l'ho fatto in più occasioni ma il marquee resta ancora abbastanza sconosciuto
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Sulla guida per la sostituzione del c-element si consiglia di sostituire il glicole in tutti e tre i tubi.
    Qualcuno sa dove è possibile reperire il glicole e la glicerina ? La proporzione è 70% - 30%

    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    io ti consiglio di usare qualcosa "apposta". Sostituii il glicole sul mio 1031 (non sapevo della glicerina) e ne persi in contrasto.

    Curt lo vende...

    Cia
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Ciao

    La glicerina può essere reperita in qualsiasi farmacia. Il glicole etilenico, invece l'ho acquistato alla farmacia S.Elena di Milano. In ogni caso penso che una qualsiasi farmacia di medie dimensioni sia in grado di procurartelo.
    Ho letto anch'io la guida di Curt Palme per la quale smontare il c-element sembra un gioco da ragazzi. In realtà, nel mio caso non sono stato minimamente in grado di scollarlo dalla sede. Forse potresti tentare di scaldarlo con dell'aria calda di un phon per vedere se il silicone usato come guarnizione diventa più trattabile.

    Claudio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io comprai il glicole etilenico in una farmacia di Firenze specializzata in prodotti galenici. Non ho messo la glicerina, a suo tempo nessuno me lo disse. Ma l'idea è che ne persi in contrasto. Non so se dovuto alla glicerina mancante o al glicole non adatto..

    Ciao
    A

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Io comprai il glicole etilenico in una farmacia di Firenze specializzata in prodotti galenici. Non ho messo la glicerina, a suo tempo nessuno me lo disse. Ma l'idea è che ne persi in contrasto. Non so se dovuto alla glicerina mancante o al glicole non adatto..

    Ciao
    A
    Strano il discorso del contrasto.
    La glicerina si mette per "tamponare" il Ph del glicole, che altrimenti
    da solo è corrosivo nei confronti dell'alluminio.
    I due indici di rifrazione sono simili 1,35-1,43.
    Mauro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Io comprai il glicole etilenico in una farmacia di Firenze specializzata in prodotti galenici. Non ho messo la glicerina, a suo tempo nessuno me lo disse. Ma l'idea è che ne persi in contrasto. Non so se dovuto alla glicerina mancante o al glicole non adatto..

    Ciao
    A
    Ciao Tony, il glicole che avevi usato era tinto ? Sui sony il glicole del rosso e del verde è colorato e l'assenza di pigmentazione sono certo che peggiora la colorimetria (sul rosso ed il verde non sono filtrate le componenti blu che il tubo produce). Non sono certo che peggiori anche il contrasto ma non mi stupirei.

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    no, è bianco infatti. A suo tempo non trovai molte informazioni che invece ci sono adesso sennò lo avrei messo tinto.

    Ciao
    A


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •