Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Info su regolazione "POINT" su nec xg 75


    Volevo dare una info sul nec xg 75 forse già conosciuta a i piu' sgamati ma credo sia utile per tutti gli altri,
    stasera ho scoperto che entrando nul menu' del nec xg 75 con la password 3151 oltre ad abilitare una serire di regolazioni come per esempio il focus balance (di cui ovviamente ero già al corrente) è possibile fare la taratura POINT direttamente su ciò che si proietta come per esempio il nokia test, invece che sul test patten interno. Come i necchisti sapranno quando si accede a questa regolazione la macchina passa in automatco al suo reticolo interno.
    Ho provato a fare questa regolazione sul segnale proveniente dal mio htpc con il nokia test e devo dire che tutto mi è risultato piu' facile e preciso. Fino a ora questa era l'unica taratura che mi obbligava a usare il test patten interno, e noi tutti sappiamo quanto sia importante tarare la macchina sul segnale che gli inviamo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Entrando nel menù con quella password si è in grado di eseguire tutte le regolazioni di geometria sfruttando un pattern riprodotto dal lettore esterno (astigmatismo escluso), in modo che tutti gli aggiustamenti siano fatti direttamente col segnale che poi si proietterà, dando quindi origine ad un'immagine ottimizzata al meglio.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Si vero astigmatismo escluso!!
    Sarò tonto ma mi sono accorto solo ieri di ciò dopo 2 anni che ho il vpr

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Scherzi a parte, è solo da pochi giorni che mi sono messo a tarare come si deve la macchina perchè è a soffitto da poco.
    Però sono quasi sicuro che anche senza la password 3151 è possibile fare tutte le regolazione anche senza test interni tranne la regolazioni del point.
    Stasera proverò...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281

    Intervengo in quest thread solo per raccomandare l'utilizzo del point allo stretto necessario potrebbe causare, se abusato delle fastidiose bande orizontali. Anche Leo conosce questo fenomeno, sono ovviamente i soliti problemi della prima ora. Ciao e grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •