|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Scelta Barco 708mm o CINE 7
-
11-11-2006, 08:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Scelta Barco 708mm o CINE 7
Salve a tutti, sono nuovo e vorrei un aiuto sulla sceta del proiettore, sono in trattativa per un proiettore ed ho la possibità di scegliere tra un BARCO 708MM ed un BARCO CINE 7. Secondo voi a parità di prezzo quale è il migliore? Ambedue si attestano sulle 1500 ore di lavoro, solo che dai manuali veso che il barco 708MM ha una definizione ottica di 10 line/mm ed una banda passante RGB di 45Mhz, mentre il CINE 7 ha una definizione ottica dei 8 line/mm ma una banda passante di 75Mhz. Ambedue sono dotati di duplicatore interno limo pro ed iris3. Aiutatemi a scegliere per favore
-
11-11-2006, 10:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Poi cortesemente mi servirebbe anche un'altra informazione, come posso dare in ingresso un segnale 1080i o 1080p (1920x1080) se i proiettori accettano massimo una risoluzione di 1024x768(708MM) e 1280x1024(CINE7)? Grazie di nuovo
-
11-11-2006, 11:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Ciao Danymp,
secondo me, devi tener conto che il cine7 è senz'altro più recente, più aggiornato e performante ed è più "quotato" per questi motivi.
Riguardo alla definizione ottica, credo che sia più una caratteristica delle lenti che del proiettore, in quanto entrambi sono dei 7" e cmq, non lo vedo un parametro così importante.
Per quello che riguarda la risoluzione, credo che con tutti e due, il segnale a 1080p sia, se accettato, inguardabile. troppo per questi proiettori.
Un 1080i, od un più classico 720p credo che siano già ai limiti delle capacita di queste macchine. Il fatto che tra le specifiche dichiarano di agganciare risoluzioni superiori, non vuol dire purtroppo che lo fanno al meglio, ma che possono arrivare fino li.
In ogni caso terrei conto piuttosto dello stato delle macchine e dei tubi prima di effettuare una scelta, con una leggera preferenza per la macchina più recente, come già espresso.
ciao
marco
-
11-11-2006, 11:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Grazie per la risposta, quindi se ho capito bene si ottengono buoni risultati già a 720p. La mia intenzione è quella di proittare un'immagine di 2,4m, che ne pensi? I tubi sembrano entrambi in ottimo stato.
-
11-11-2006, 11:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Sai, la grandezza schermo, risoluzione inviata, capacità luminosa del proiettore, distanza di visione, effetto che si vuole ottenere sono tutti parametri in qualche modo collegati tra loro!
Io, utilizzo un CRT Nec, dato per 7" (anche se è quasi un 8"), ho 203cm di base schermo, lo guardo da 330cm circa, in ambiente totalmente oscurato, per i DVD utilizzo un semplice 1024x576p e sono soddisfatto.
Ciò non toglie che c'è chi con un proiettore simile al mio, guarda 3mt di larghezza schermo, e si accontenta della "luce" che arriva. Quindi, direi che è una scelta molto personale.
Chiaramente puoi provare, proiettore a terra, e verificare tu stesso se ti soddisfa, prima di procedere con l'installazione definitiva!
Ciao
marco
-
13-11-2006, 08:38 #6
ciao Danymp,
per la mia personale esperienza (Barco 701) con un 7" con 2.4 di base sei un po' al limite, ma come faceva notare Marco poi è una questione di gusti. la regola d'oro è che la distanza di visione dovrebbe essere circa 1.75 volte la larghezza dello schermo, ma ripeto, è del tutto soggettivo.
Per verificare quale risoluzione un CRT può visualizzare si possono fare dei semplici calcoli conoscendo frequenza di scansione orizzontale (FH) e banda passante (BW). la risoluzione ottenibile si calcola (a spanne) moltiplicando la risoluzione verticale per la frequenza di refresh e confrontando il valore con la FH.
Esempio:
1024x576@50Hz -- 576*50 = 28800 Hz
se rientri nella FH (in questo caso sei a 28.8Khz)
verifichi se rientri nella banda passante con il valore calcolato come:
risoluzione ori. x risoluzione vert. x refresh verticale.
Esempio:
1024x576@50Hz -- 1024x576x50 = 29491200 ovvero circa 30MHz
Questi sono conti a spanne per chè dovresti tenere conto anche delle linee non visibili del segnale per cui effettivamente un segnale 1024*576p avra una FH di circa 31Khz, ma funziona bene per farsi un'idea prima delle varie prove.
Inoltre devi considerare che più ti avvicini al valore di BW e più l'immagine apparirà "impastata" per cui un eventuale aumento della risoluzione non porta reali benefici.
Per quanto riguarda i VPR a pari prezzo e condizioni scegli senza indugio il Cine 7... ma sei sicuro che siano nelle stesse condizioni? il Cine 7 dovrebbe essere più quotato rispetto al 708mm.
Ciao
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
13-11-2006, 17:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
hanno le stesse ore di lavoro, lo stato estetico è pari al nuovo, sinceramente mi sembrano nello stesso stato di usura. Anche io opterei per il cine 7, dimenticavo il prezzo è di €1000 che ne dite? e le ore di lavoro sono 1400h. Da come capisco è meglio che opti per uno schermo in 16/9 con base attorno a 180 cm e distanza di visione su 300 cm. Il negoziante sinceramente cerca di scoraggiarmi da questi proiettori e cerca di piazzarmi un runco dlp 1024x720 a 3000€. Grazie di nuovo per i consigli
-
13-11-2006, 17:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
oggi pomeriggio dopo il post precedente sono andato in negozio per verificare le ore effettive dei proiettori, in effetti non sono dello stesso stato di usura, il 708MM ha 1400 ore mentre il CINE7 ne ha 4500 di ore. Ora sono ancora più indeciso, quasi quasi prenderei il 708MM e fra un pò di tempo magari faccio un upgrade ad un 8 pollici o magari meglio ancora un 9 pollici. Capitasse un'occasione per un sony G90 o un Barco 909(penso sia un sogno un'occasione del genere) Ciao di nuovo
-
13-11-2006, 18:12 #9
Io prenderei il Cine7 perchè la banda passante è più alta, a meno che le condizioni dei tubi siano pessime. A 1000 Euro prenderei comunque la macchina più moderna, anche perché dovrebbe durarti fino ad almeno 8000 ore, a meno che sia stata utilizzata molto male dal precedente proprietario.
Ti consiglio di stare sui 2 metri di base, io proietto a 2,4 metri di base e ritengo che sia al limite, godibile, ma sempre al limite...
Scordati il 1080p, è fuori dalle specifiche. Il 720p dovrebbe essere fattibile, io non ho ancora provato. Ora vado a 1024x768 in 4/3.
saluti
Guido
P.S. Io il mio a 1000 Euro non lo venderei mai, lo terrei fino alla consunzione!EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
13-11-2006, 22:15 #10
Cine7 senza dubbio.
L'ho avuto (comprato nuovo a 24 milioni delle vecchie lire) e mi ha dato grandi soddisfazioni.
La configurazione da me preferita era 1024x576@50hz.
Base ottimale 2 metri.
Ciao
Mimmo
ps
ma c'e' ancora gente che compra CRT?
-
14-11-2006, 07:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
sono anni che sono innamorato di un tritubo, ora ho lo spazio necessario per poterlo installare e ne ho approfittato subito. Spero di riuscire a fare una buona taratura e che anche a me dia buone soddisfazioni. Sul mercato non è facile trovare dei tritubo decenti in vendita ed il nuovo costa veramente tanto, come prima esperienza comprarne uno nuovo mi sembrava troppo. Comunque continuo a cercare se trovo una macchina più grande altrimenti questo fine settimana vado a concludere per il cine 7. Ciao a tutti
-
14-11-2006, 18:43 #12
ciao
Io prenderei il Cine7 perchè la banda passante è più alta poi cerca di stare max in due metri di base e poi il cine7 è a mio avviso il più bel proiettore tritubo che c'è ancora in giro nonostante le dimensioni, la colorazione neutra consente di inserirlo agevolmente negli ambienti domestici.
Vai con il cine 7
LucianoOgni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater
-
07-12-2006, 10:58 #13
Alla fine e' stato comprato 'sto Cine7?
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
12-12-2006, 22:05 #14
Scelta Barco 708mm o CINE 7
io ho da 2 anni un cine 7 è una macchina eccezzionale per un 7 ,poi a 1080i durante i mondiali è stato sensazionale colori da paura e immagini dettagliatissime a 1000 euro lo comprerei io solo per aver di scorta i tre tubi e alcune parti dei ricambi ,se non lo compri fammi sapere chi lo vende perche lo compro io meglio 1080i crt che 1080p dlp parere personale