|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
-
23-04-2003, 12:42 #16Sergicchio ha scritto:
L'immagine l'ho volutamente fatta quasi coincidere con il raster modificando i valori di porch con PowerStrip.
Quindi mi rimane difficile controllare questo.
Comunque ho notato che se proietto in centro al raster in punto luminoso di forte intensità si forma intorno a questo una zona circolare di circa 2 cm di diametro dove è presente una leggera luminescenza. Penso che il problema sia proprio nella incapacità dei vecchi fosfori di smorzare le riflessioni spurie.
Quindi proiettando un'immagine bianca, la luminescenza spuria che si vede nelle foto è prodotta da tutta la superficie del fosforo.
Infatti, essendo il vpr a soffitto, la forma rettangolare della superficie dei tubi viene proiettata come un trapezio. Non so se mi sono spiegato.
-
24-04-2003, 12:53 #17
Sergicchio,
su AVS qualcuno ha provato a mettere del materiale spugnoso (tipo schiuma antispiffero per le finestre) tra lente e tubo per diminuire la luce spuria.
Puoi trovare qualche indicazione qui.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
10-05-2003, 01:54 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Stanotte ho fatto qualche test. Penso proprio di aver fatto un buco nell'H2O. Ho applicato sulla superficie dei tubi del nastro adesivo nero per provare l'efficacia del sistema di mascheramento. Un disastro! Ahimè non ho tenuto conto che la superficie anteriore del tubo è distante qualche millimetro dalla zona di fuoco (fosfori). Quindi i contorni della maschera non sono delineati ma si forma una zona d'ombra imprecisa. Ne consegue che il masking è impossibile da eseguire. Peccato, forse ho fantasticato troppo. Purtroppo ho perso anche qualche preziosa ora di sonno.
Alla prossima.
Sergio.SergioPetruccelliPh.
My Blog