|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Vorrei iscrivermi al club degli ECPisti....
-
28-04-2003, 11:58 #16niut ha scritto:
Il rumore è diminuito davvero tanto!
Ma tu non avevi verniciato il tuo ECP
in caso positivo manda qualche foto.
)
Per quanto riguarda la verniciatura proprio questa mattina ho portato il carter superiore (il coperchio insomma) dal carrozziere e gli ho chiesto di farlo nero opaco... se il risultato mi appagherà smonto tutto e lo faccio verniciare completamente.
Per mercoledì sera dovrei averlo a casa e vedo di postare qualche fotoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-04-2003, 12:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Io pensavo di farlo Barco-style.
La parte superiore argento scuro metallizzato e la base porta schede blu notte. Dopo aver tolto le grigliette davanti alle ventoline pensavo di attaccare delle nuove griglie hi-tech.
Ciao,
Vincenzo
-
28-04-2003, 12:36 #18
come ho già detto in un mess. precedente, ho provato un sacco di simulazioni con photoshop, (un sacco di colori, abbinamenti vari)
ma "natural" è ancora il migliore, secondo i miei gusti.
-
28-04-2003, 20:43 #19
certo che le aste sono proprio strane,
hai visto, back-ice, a quanto sta per essere battuto
il gemello del tuo 4500 plus?
guarda QUI
-
08-05-2003, 15:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Il pupo è sbarcato in Italia
Ebbene sì.
Mi ha chiamato FedEx,
il bambino è a Malpensa pronto per essere sdoganato.
E' partito dal Wisconsin solo 4 giorni fa, e già è atterrato in italia.
Ho parlato per una mezz'oretta con un addetto, tra l'altro molto gentile e disponibile, ma non c'è stato verso...14% di dazio.
Per quanto ci abbia provato non sono riuscito a distoglierlo dall'insano proposito
Era molto preparato comunque, mi ha anche detto che alcuni proiettori sono passati al 3,7% solo per loro svista, adesso sanno benissimo quali sono i "cinema projector" e quali no...tutti gli electrohome 'ovviamente' sono facilmente sgamabili.
Appena sdoganato il vpr. è partito subito per la sua nuova dimora...contano addirittura di consegnarmelo domani (ovviamente sarò fuori per lavoro...) e pensare che il tracking mi dava la consegna prevista per giorno 13/5 !
Aldo,
il voltaggio si regola automaticamente sui 220 o c'è da spostare qualcosa !?!?
-
08-05-2003, 15:46 #21Decibel Guest
Re: Il pupo è sbarcato in Italia
il voltaggio si regola automaticamente sui 220 o c'è da spostare qualcosa
-
08-05-2003, 18:52 #22
Re: Il pupo è sbarcato in Italia
back-ice ha scritto:
Aldo,
il voltaggio si regola automaticamente sui 220 o c'è da spostare qualcosa !?!?)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-05-2003, 19:00 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Grazie Guren,
Ho scaricato il manuale specifico del 4500, e ho letto l'operazione (peraltro descritta già da Decibel) e mi sembra abbastanza facile.
La prima cosa che farò è già decisa
Poi attacco la corrente, accendo il vpr. e vediamo cosa succede !
Piuttosto, devo dotarmi per caso di attrezzi particolari ? chiavi a brugola di dimensioni non consuete o altro ? così mi premunisco...
Non so se smontare subito le lenti per vedere i tubi, o cercare di ottenere un minimo di immagine decente...così, tanto per vedere
-
08-05-2003, 19:38 #24
un paio di cosette che possono evitarti un paio di colpi al cuore.
se accendi il proiettore senza nessuna sorgente collegata otterrai un'immagine "tremolante" (anche osservando il crosshatch interno - tasto # del telecomando) quindi non spaventarti (nell'eccitazione me ne ero dimenticato... ho chiamato aldo - che in quei giorni era il mio referente circa l'ecp- quasi in lacrime)
per quanto riguarda gli attrezzi se non sono contenuti nell'apposito toolkit ti serviranno queste chiavi:
per la regolazione meccanica dei tubi una chiave aperta da 7/16" ed una a brugola da 3/16" mentre per lo scheimpflug ti servirà un cacciavite apposito che termina con una testa tonda a brugola da 5/16".
Ad alcuni utenti è arrivato il pj senza tali attrezzi e comprarli si è rivelato abbastanza difficoltoso 8prova chiedere a Mac)
Altra cosa: se vuoi appenderlo al soffitto ti serviranno 4 bulloni da 5/16" a passo grosso (anche questi sembrano impossibili da trovare chiedere sempre a Mac, ad Aldo o a Decibel)
io prima di smontare i tubi proverei con una schermata le classiche 5 schermate: rosso, verde, blu, bianco e nero... se i tubi sono stampati dovresti accorgertene anche così.
Poi con calma (diciamo 5 minuti dopo) spegni il tutto e smonti le lenti
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-05-2003, 19:47 #25
in tutti gli ECP c'è il tool kit (a meno che qualcuno se l'è fregato
) che contiene un cacciavitino in plastica per la regolazione dei trimmer, una brugola in pollici, una chiave in pollici, che servono per allentare le viti che bloccano i tubi.
poi c'è un atrezzino per sfilare le schede ( un banale fil di ferro con apposita forma), ma il pezzo forte è la chiave per regolare lo sc....ug (aò non mi ricordo come cavolo si scrive, comunque avete capito).
se non vuoi smontare le lenti, ma vuoi dare una rapida occhiata ai tubi, puoi sempre usare una bella "maglite", a tal proposito sarebbe ben accetta una foto, giusto per rendersi conto di cosa intende quaturbo con il suo voto "9".
facci sapere, ciao Back
Aldo
-
08-05-2003, 19:50 #26
Azz..!
Marco stavamo scrivendo nello stesso momento, quasi le stesse cose
-
08-05-2003, 20:30 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Allora,
do per scontato che il toolkit non ci sia (Eric visto il prezzo a cui ho acquistato il proj. sicuramente se c'era se lo teneva!)
Quindi cercherò:
chiave aperta da 7/16"
chiave a brugola da 3/16"
cacciavite che termina con una testa tonda a brugola da 5/16"
Se, come penso, non dovessi trovare il cacciavite ??? c'è un sito a cui posso rivolgermi ?
Al cacciavitino per i trimmer ci rinuncio in partenza !
se non vuoi smontare le lenti, ma vuoi dare una rapida occhiata ai tubi, puoi sempre usare una bella "maglite"
please, explain...
La macchinetta digitale è già sottocarica, prometto un reportage fotografico: dall'imballaggio, step by step. Che peccato che domani sarò a 200km di distanza...spero di non tornare troppo tardi.
Per le foto ai tubi: se riesco a smontarli contaci !
-
08-05-2003, 20:36 #28
il problema maggiore sarà il cacciavite per lo scheimpflug in quanto te ne servirà uno molto lungo (la lunghezza è ovviamente quella dei barilotti HD-6
)
io li avevo nel mio toolkit ma sono riuscito a trovarle senza problemi per Mac che invece non riusciva a trovarle in quel di vicenzaquindi nel caso avessi difficoltà dimmelo che vedo di rimediartele
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-05-2003, 21:03 #29
Ragazzi, avrei bisogno anch'io di recuperare gli attrezzi del toolkit.
Mi dareste una mano nella ricerca.
Qualcuno sa già a chi potrei rivolgermi nella zona di Milano
Grazie
Luca
-
08-05-2003, 21:12 #30Decibel Guest
rispondo a back-ice
Altra cosa: se vuoi appenderlo al soffitto ti serviranno 4 bulloni da 5/16" a passo grosso (anche questi sembrano impossibili da trovare chiedere sempre a Mac, ad Aldo o a Decibel)
Infatti anche io ho dovuto approfittare della squisita gentilezza di Guren che mi ha inviato in men che non si dica un intero set di queste INTROVABILI viti !!!!! Tutti quelli che Guren ha indicato gli sono debitori di una sontuosa cena
L'operazione che ti verra' naturale dopo quella di accendere il pj sara' quella di vedere lo stato dei tubi, in quella occasione non avrai alcun problema nello smontaggio delle lenti in quanto sara' sufficiente, con un lungo cacciavite a taglio, svitare 4 viti per togliere ciascuna delle lenti. Il problema vero sara' COME RIMONTARLE !!! infatti le viti non sono "magnetiche" e reinfilarle nello stretto (e lungo) spazio che si viene a creare tra una lente e l'altra e' un vero e proprio rompicapo. Io ho risolto applicando all'estremita' di un cacciavite un cilindretto in gomma appena piu' stretto della larghezza delle viti medesime in modo da "bloccarle" temporaneamente per fargli fare i primi giri dell'impanatura. Ad ogni modo, rispondendo a un altro tuo post dove affermi che il tuo pj sara' senza il toolkit (e senza il cacciavite per la regolazione dello scheimpflug) spero proprio per te che non sia cosi' in quanto il venditore dovrebbe ben sapere che tale toolkit e' parte integrante degli ECP (la borsetta e' fissata con bulloni al pj e il cacciavitone dello scheimpflug ha addirittura una sua sede ben precisa), quindi invece io sono assolutamente convinto che troverai tale borsetta.