Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Vorrei iscrivermi al club degli ECPisti....


    Si...
    posso a pieno titolo chiedere di entrare nel circolo dei possessori dei proiettori made-in-canada.
    ECP 4500 plus

    Inutile dire che sono felice come un bambino...
    grazie a tutti per i PM, in particolare a NIUT-Aldo (un vero signore)
    Ultima modifica di back-ice; 22-04-2003 alle 13:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Dimenticavo.
    Chiunque abbia consigli/raccomandazioni/suggerimenti è pregato di farli ! Faro' ampio uso del tasto "search" ovviamente.
    Cerco inoltre telecomando e staffa per il montaggio a soffitto...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Ti ho già detto tutto in privato.....
    aggiungo poi delle cose banali, ma sai tante volte è meglio ripetersi:
    prima di fare la prima accensione

    1) mettilo su 240 volt (vabbè è banale, però sai tante volte la frenesia....)

    2) verifica che tutte le schede siano bene in sede e che non ci siano
    viti o pezzi metallici che fanno dei contatti inopportuni

    3) telecomandi, ho visto che buffagni ne vende uno, altrimenti elemaint ne ha in casa, attenzione però alla versione del software, il mio ecp del 1999 ha l'ultima la 3.5, e nessuno dei telecomandi che aveva in magazzino il buon Ricca, funzionava, meno male che ho il suo originale che và come un missile

    4) la staffa, ne ho appena fatta fare una partorita dalla mia mente,
    totalmente regolabile, DX-SX, avanti indietro, su è giù, blocco anteriore e rotazione posteriore per il perfetto allineamento con il telo. costo tot. compreso tutti i dadi e bulloni necessari per le regolazioni 50€.
    chiaramente chi vuole può farla modificare alle proprie esigenze, il mio fabbro di fiducia, non ha problemi, l'importante è fargli tutti i disegni con le misure.

    per il resto ti rinnovo i mie complimenti, per il vero BEST-BUY in ambito CRT.

    ciao Aldo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    complimenti vivissimi

    p.s. Aldo se non ho compreso male alla fine l'ecp è messo meglio di quanto non sembrasse.. ne sono contento
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Sono contento anch'io

    Che il bambino si sia rimesso.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Complimenti per il Canadese vedrai che se in buone condizioni si difendera bene dalla concorrenza.
    Come saprai sono un po di parte, l'unica cosa è che non so se sono un Ecipista o un Marqista........
    Preparati all'allargamento del raster ad oltranza.
    Per il telecomando se ti interessa scrivimi in Email.
    Saluti, Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    che fine ha fatto BACK-ICE

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    BACK-ICE

    aggiornami!! Hai dato via il sim e ti sei preso un ECP??

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Aldo,
    ci sono, ci sono...purtroppo è un periodo di lavoro molto intenso (altro che ponte !) quindi ho pochissimo tempo per gli svaghi.
    Vorrei chiederti invece del tuo progetto per la staffa... Lang ha i mount per la serie ECP a 199$...ma non ci sono foto che me ne mostrino la versatilità.
    Se tu volessi/potessi farmi vedere il progetto della tua staffa ( EMAIL ) potrei farmela fare da un fabbro...mi piace MOLTO l'idea delle infinite regolazioni possibili, con cui si potrebbe ovviare a piccoli difetti nell'installazione fisica.
    Ti mando un PM più tardi per un'altra cosuccia...

    Per Marco,
    No, il SIM è bello appeso, e mi sta dando delle soddisfazioni enormi.
    Ripeto... IMHO è un ottimo proiettore, dà la pista a qualsiasi proiettore non CRT, e con le lenti HD è un gioiello !
    Mi è capitata questa occasione fra le mani...e ho preso il top della gamma ECP, ad un ottimo prezzo. Non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ma il 420 non lo tocco proprio per ora !

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Ho appena finito di appendere il 4500, con la staffa da me ideata.

    premetto che è una staffa che sacrifica il lato estetico a favore di quello funzionale, e che le possibilità di movimento rendono perfetta l'installazzione, dando per scontato di conoscere già il punto esatto dove andrà posizionato il PRJ.

    niente di speciale dunque, comunque se a qualcuno può servire come spunto, mando qualche foto.

    ciao Aldo
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    questa sorta di unistruct (si scriveva cosi )al contrario, sono stati molto utili anche come maniglie per sollevarlo
    dall'impalcatura molto casalinga, d'altronde eravamo solo in due, e "l'altro" è sempre moolto stanco
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    chiaramente, nel mio caso avendo solo due barre passanti nel soffitto, una volta trovata la perfetta posizione dovrò poi fermare le oscillazzioni laterali (effetto pendolo) dovute al peso del PRJ, proporzionalmente moltiplicate dalla lunghezza delle barre, con una robusta staffa ad "L"
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    e bravo il nostro Aldo

    vedo che la staffa non è una copia di quella che avevi utilizato per il primo ecp ma è un progetto nuovo... ma fai riposare un po il tuo cervellino e guardati un film ogni tanto (ma, per pietà del tuo 4500plus, non tra cielo e terra )
    Ho visto che hai anche eliminato le griglie sulle ventole: notato abbassamenti nel rumore?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Guren ha scritto:
    e bravo il nostro Aldo

    vedo che la staffa non è una copia di quella che avevi utilizato per il primo ecp ma è un progetto nuovo... ma fai riposare un po il tuo cervellino e guardati un film ogni tanto (ma, per pietà del tuo 4500plus, non tra cielo e terra )
    Ho visto che hai anche eliminato le griglie sulle ventole: notato abbassamenti nel rumore?
    Il rumore è diminuito davvero tanto!

    Ma tu non avevi verniciato il tuo ECP
    in caso positivo manda qualche foto.

    ho fatto un sacco di simulazioni con photoshop, ma nessuna "convincente"

    ciao Aldo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •