Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69

    Centratura e dimensionamento del raster su Barco Graphics 808s


    Ciao , colgo l'occasione per salutare tutti gli entusiasti del forum e passo subito ad esporvi il mio problema:

    non riesco ad eseguire correttamente il procedimento di centratura e dimensionamento del raster sul mio B.G. 808s .
    Il problema inizia quando entro nel menù di setup per l'installatore ; questo procedimento richiede la messa a fuoco meccanica dei tubi del proiettore (eseguita senza alcuna difficoltà) a cui segue la routine di centratura del raster .... che però non riesco ad eseguire perchè l'area di quest'ultimo è maggiore di quella dei fosfori!
    Come posso mantenere almeno 7 mm. di fosfori inutilizzati su tutti i lati del tubo se non riesco a ridimensionare il raster?

    P.S.
    Sono successivamente riuscito a ridimensionare il raster utilizzando il menù di setup per l'utente ma....

    1) Il raster dimensionato correttamente è disponibile solo quando seleziono una sorgente specifica (es. component ) e questo significa che nella fase di warm up del videop. (fase nella quale non è selezionata alcuna sorgente) il raster non è tarato correttamente e rischia di danneggiarmi i tubi catodici

    2)La messa a punto più accurata dovrebbe essere effettuata tramite il menù dell'installatore (immagino) ed è proprio qui che mi areno impietosamente.

    Chiunque possa aiutarmi è benvenuto.....

    Grazie a tutti

    Satisfactory

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Il raster che sborda non ti può danneggiare i tubi.
    E' la parte attiva del raster (immagine) che se sborda può far
    danno.
    mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Satisfactory probabilmente si riferisce alla schermata di Warm-up, anche nel mio 1271 va fuori dai tubi.
    Essendo una schermata appunto di warm-up è apposta pensata per riscaldare il tutto e quindi non ti crea problemi.

    L'importante è che, con la tua sorgente attivata, il raster rimanga dentro i tubi. Se hai difficoltà in seguito a massimizzare l'immagine, puoi benissimo far sì che i raster arrivino al bordo o escano addirittura dai tubi, l'importante, come è stato detto, è che nel normale uso questo non succeda!

    Ciao
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Se è la schermata bianca appena si accende il vpr, è normale. Io la disattivo subito e "riscaldo" il vpr guardandomi un film.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    OK .... grazie per i consigli ; anch'io penso che sia importante mantenere l'immagine all'interno dei fosfori e non tanto il raster ma , comunque, non sono felice di notare che la schermata di warm up (quella bianca) è completamente fuori quadro , per giunta, con i raster che escono dall'area coperta dai fosfori.

    Pensiero della sera....

    ma se nella schermata di warm up i raster dei tre tubi vengono completamente illuminati in modo da scaldarli... non potremmo dire che la videata bianca non è altro che un'immagine attiva generata dallo stesso videop. con un'estensione pari all'area dei raster? (perchè se così fosse il warm up con un'area maggiore di quella dei fosfori danneggerebbe i tubi ..... ).

    Grazie ancora per le reply

    Satisfactory

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sul mio 1271 la schermata di warm up è sempre stata a tutto tubo, nonostante i raster di tutte le mie configurazioni siano ben all'interno.

    E infatti quando il proiettore si accende, o meglio quando, durante il warm up, la risoluzione "dietro" cambia (avvio il PC), vedo la schermata bianca che torna a rientrare nello schermo e poi un attimo dopo di nuovo a tutto "tubo"...

    Quindi non preoccuparti, è normale.

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    Grazie per la rassicurante spiegazione e a buon rendere

    Saluti da Satisfactory

    P.S.
    Mi scuso per il tempo impiegato a rispondere , ma sono "scappato" al mare per una settimana

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da satisfactory

    ma se nella schermata di warm up i raster dei tre tubi vengono completamente illuminati in modo da scaldarli... non potremmo dire che la videata bianca non è altro che un'immagine attiva generata dallo stesso videop. con un'estensione pari all'area dei raster? (perchè se così fosse il warm up con un'area maggiore di quella dei fosfori danneggerebbe i tubi


    Per quello che mi riguarda, sconsiglio vivamente l'uso del warm-up ( schermata bianca ) poichè è una procedura che diminuisce la vita dei tubi.

    Meglio partire direttamente con un film dvd per un tempo, ovviamente, più lungo...

    Ciao

    Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69
    OK ..... però mi sorge un dubbio :

    Perchè sul manuale del Barco si afferma che l'impiego del videoproiettore effettuato saltando la fase di warm up può diminuire la vita dei tubi catodici?

    P.S.
    Rassicurato dalle vostre affermazioni mi sono rimesso a smanettare sui settaggi del videoproiettore

    Saluti da Satisfactory

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Il warmup accende i tubi come se fossero delle lampadine (Sergicchio Docet) e il raster non c'entra nulla.

    Nel menu' c'e' la possibilita' di escludere questa impostazione facendo in modo che il warmup non parta all'accensione del VPR.

    C'e' da dire pero' che e' bene che anche durante il warmup le immagini di ciascun tubo collimino piu' o meno con quelle degli altri. Non saranno mai completamente coincidenti ma non dovranno essere nemmeno palesemente sfalsate.
    Centrando il raster il fenomeno delle immagini sfalsate durante il warmup sara' meno evidente.

    E' molto piu' importante infatti la centratura del raster e cioe' bisogna fare in modo che il questo sia il piu' possibile centrato sulla superficie del tubo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Rivoli (prov. di Torino)
    Messaggi
    69

    Grazie per la risposta Epimember ma..... questo mi porta a pensare che la centratura del raster sul mio 808s non sia a posto (strano anche perchè credevo di averla fatta benino ).

    Grazie
    Satisfactory


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •