|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio Videoproiettore CRT
-
04-09-2006, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 10
Consiglio Videoproiettore CRT
Buongiorno a tutti
Desidero ricevere un parere da voi circa tre proiettori crt che mi sono stati recentemente proposti:
Sim 2 420 HD praticmente nuovo a circa 1000euro
sony cph D50 ustao ma buono a circa 700euro
ecp 3100 usato ma buono a 700euro
qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette dei suddetti?
quali sono le differenze?
cosa ne pensate dei prezzi?
ciao e grazie in anticipo
-
04-09-2006, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
da parte mia, oggi come oggi credo che un crt abbia ragione d'esistere solo partire dagli 8 pollici in su. I digitali,oltre ad essere molto più "plug and play", belli da vedere e più facilmente inseribili in ambiente, cominciano a vedersi dannatamente bene
-
04-09-2006, 13:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 10
Buongiorno
grazie per la risposta. Io attualmente propenderei per i CRT perchè sono in grado di offrire la migliore immagine qualità prezzo secondo me.
Intendo dire che per 1000euro non compero un digitale degno di nota (sempre secondo le mie esperienze). Ho guardato qua e là 12 videoproiettori digitali intorno ai 2000/2500euro (nuovi e usati) ma per una ragione o perl'altra mi hanno sempre deluso.Ciò che piu mi dà fastidio è il mal di testa che procurano dopo una mezz'ora di visione. E poi difetti quali le immagini che vibrano(non so quale sia il termine tecnico),la retinatura, ecc
Passando invece a dei CRT la cosa è cambiata dresticamente ed il risultato per me è piu che soddisfacente. Ho visto in funzione un 1251 della sony ed un ecp 4500 fra i 7 pollici ed un ampro e mi sono piaciuti molti di piu dei digitali. Ora sicuramente il digitale è il futuro e i risultati ottenibili sono eccellenti con i top di gamma, ma purtroppo non a 2000euro!!
tornando ai modelli sopra indicati avete esperienze/consigli?
purtroppo non li posso provare in loco...
grazie a tutti
saluti
-
04-09-2006, 13:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non per farmi gli affari tuoi, quali modelli di digitali hai avuto modo di vedere?
-
04-09-2006, 14:35 #5
Originariamente scritto da pintazza
Io provengo da un 420 con lenti HD6 (in vendita)
Ora ho un SVD 800.
tolto un sharpness leggermente a favore dei digitali, sopratutto sul 420, per il resto non posso che dare ragione a vidcra, sulla qualità dell'immagine.
E non parlo di digitali da 1500 euro, intendo macchine anche da 10.000 euro.
Poi se vogliamo rigirare il discorso su dimensioni e facilità di installazione chiaro che i digitali spiazzano i CRT, ma non mi sembra questo messo in discussione da vidcra!
Ilario.Ultima modifica di ango; 04-09-2006 alle 14:39
-
04-09-2006, 14:59 #6
Originariamente scritto da vidcra
io un 420 HD ancora ce l'ho. chiaramente vai a 1024x576 a 50Hz, mentre altri crt anche 7 pollici permettono quantomeno di aumentare il refresh, pero' su basi non eccessive (andrei come limite massimo a 2m) e con ambiente oscurato da' sicuramente delle immagini piacevoli. penso anch'io che per 1000 euro i compromessi che devi accettare con un digitale sono ancora troppi (principalmente livello del nero e/o rainbow).
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-09-2006, 15:03 #7
-
04-09-2006, 16:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da ango
-
04-09-2006, 16:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
E' un po' lungo... ma leggi tutto che è veramente intressante, in esso trovi sfatati molti miti, sarà vero?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=mal+tarato
Ciao
Rino
-
04-09-2006, 16:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
con lo z2, da quello che ho potuto vedere, il confronto non regge: il 4100 vinceva a mani basse. Gia con lo z4 invece... i punti a favore del digitale aumentano a livello esponenziale.
-
04-09-2006, 18:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ora più di prima conta l'approccio alla proiezione
parlare solo in termini assoluti non paga più
se opti per un crt opta per un 8 pollici messo bene
tipo un 808
-
04-09-2006, 18:59 #12
ciao a tutti
scusate ma a me sembra che vidcra la sua scelta (crtVSdigitale) l'abbia già fatta e a quanto dice anche con cognizione di causa...
di conseguenza lasciamo stare il digitale (almeno sul forum CRT!!!) e le solite diatribe
dal canto mio posso dirti che fra i tre che hai indicato io scarterei il 3100 un gradino piu in basso IMHO.
Io ho un sim2 420hd e posso dirti che sono contentissimo del risultato ottenuto...dice bene giapao che oltre un 1024x576 a 50hz è meglio non andare ma è già un gran bel vedere...
Il sony D50 non l'ho mai visto in azione e sulla carta è un gradino + sopra degli altri...bisognerebbe sentire i parere di chi lo conosce e lo ha visto in azione....
Attenzione però:la cosa importante IMHO soprattutto quando si parla di CRT è la condizione!!!
meglio un vpr seminuovo&sulla carta inferiore di un vpr superiore ma spompo!...forse
il tutto come sempre secondo io
ciaooooooo a tutti
-
04-09-2006, 19:10 #13
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-09-2006, 19:19 #14
Ma sbaglio o nessuno ha parlato delle condizioni dei tubi delle tre macchine proposte?
Il 420 puo' anche essere praticamente nuovo ma se gli hanno sparato 500 ore di immagini statiche (e' solo un esempio) qualche stampatura potrebbe anche averla, per non parlare del D50 e dell'ECP... Vidcra, sai nulla delle ore di utilizzo e delle condizioni dei tubi, meglio se confermate da qualche foto?
Perche' se al prezzo della macchina devi aggiungerci un ricambio dei tubi ti consiglio vivamente di guardarti in giro per un 8" messo bene, meglio se a fuoco elettromagnetico (EM)... tutta un'altra storia!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-09-2006, 20:13 #15
Originariamente scritto da giapao
Caro amico,
la mia non voleva essere una polemica sterile. Mi rendo conto che forse il concetto espresso apoditticamente con un misero smiley possa risultare un pelino ermetico....
Da ex possessore di 2 (due) tritubi (un Sony VPH 1042 e un VPH 1270) mi permetto - scherzosamente - di dire la mia.
E' indubbio che un tritubo con buona meccanica, una terna di tubi un buono stato, un elettronica non "frusta", e soprattutto un'installazione a regola d'arte con tutto ciò che questo comporta (posizionamento e taratura) possa riservare ancora buone soddisfazioni.
Rectius: la qualità di un tritubo nelle condizioni di cui sopra e mio avviso è oggi ancora ineguagliata.
Se anche tutto ciò fosse vero, non consiglierei peraltro - ad un amico - di portarsi in casa con l'alta risoluzione alle porte una macchina USATA da 7".
Ha senso suggerire al nuovo e benvenuto utente Vidcra che candidamente ci chiede quali sono le differenze tra tre macchine parecchio diverse tra loro (e che pertando forse non è un utente esperto) di accattarsi usato qualcosa il cui stato di usato difficilmente potrà valutare con competenza (senza parlare della messa in opera)?
Mea culpa per essere stato troppo stringato.
Passo dall'ermetico all'esplicito. A questo punto mi permetto di consigliare all'amico un salto al TAV dove avrà modo di valutare un discreto numero di macchine digitali di ottimo livello a prezzi ragionevoli.
Io per esempio ho visto a casa di Mauro Cippitelli un Epson TW 200 (credo che sia stato già sostituito dal 600) con non avrebbe sfigurato di fronte a molte macchine da 7".