Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    qualcuno che possa aiutarmi?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    mi autoquoto e ci riprovo:
    Finalmente ho preso un SD187 blu in ottimo stato, ho rimontato il tutto (la piedinatura è identica all'SD130), e ho iniziato a controllare che il crt convergesse. Dopo aver centrato i raster, aver fatto il fuoco meccanico ed elettrico, ho iniziato con la convergenza, tutto a posto tranne che la geometria è sballata, nel senso che la deformazione a "cuscino" non riesco ad aggiustarla, i quattro angoli sono allungati sulla verticale, con una panza verso il centro dell'immagine. questo è per tutti e tre i tubi! Dato che col trimmer che mi regola tale parametro sono arrivato a fine corsa mi chiedevo se ci sono delle regolazioni elettriche o di altro tipo per risolvere il problemino!
    Qualcuno ha qualche idea?
    ciao ciao L.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    aiuto!!!

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Quando hai cambiato il tubo hai utilizzato i gioghi di deflessione del vecchio, o sul nuovo tubo erano già montati dei nuovi gioghi?
    Ciao
    Alberto

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    quelli del vecchio

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    qoelet_74 ha scritto:
    mi autoquoto e ci riprovo:
    Dato che col trimmer che mi regola tale parametro sono arrivato a fine corsa mi chiedevo se ci sono delle regolazioni elettriche o di altro tipo per risolvere il problemino!
    Qualcuno ha qualche idea?
    ciao ciao L.
    Purtoppo non conosco il tuo pj,quindi senz'altro non riesco ad
    aiutarti.
    Quello che mi viene in mente è che la sostituzione del tubo blu,
    non può aver influenzato il pincushion e la sua regolazione,semmmai
    poteva succedere se sostituivi le bobime di deflessione del verde.
    Dici che c'è un trimmer per regolarlo,ma non ha nessun effetto
    o ha un effetto insufficiente?
    Nel menu della geometria non c'è una voce side-pincushion?
    (penso di no altrimenti l'avresti già fatto!
    Ricontrolla i collegamenti delle bobine del tubo che hai sostituito.
    Good luck
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 11-05-2003 alle 19:56

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Plexi47 ha scritto:
    Purtoppo non conosco il tuo pj,quindi senz'altro non riesco ad
    aiutarti.
    Quello che mi viene in mente è che la sostituzione del tubo blu,
    non può aver influenzato il pincushion e la sua regolazione,semmmai
    poteva succedere se sostituivi le bobime di deflessione del verde.
    Dici che c'è un trimmer per regolarlo,ma non ha nessun effetto
    o ha un effetto insufficiente?
    Nel menu della geometria non c'è una voce side-pincushion?
    (penso di no altrimenti l'avresti già fatto!
    Ricontrolla i collegamenti delle bobine del tubo che hai sostituito.
    Good luck
    Mauro
    infatti, il trimmer ha un effetto insufficiente, perciò proverò a ricontrollare i collegamenti delle bobine...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    allontanando il magnete più in basso verso la base del tubo, la deformazione a cuscino si toglie, ma d'altro canto ottengo una rotazione sullo screw delle verticali...
    sono sulla strada giusta?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    qoelet_74 ha scritto:
    allontanando il magnete più in basso verso la base del tubo, la deformazione a cuscino si toglie, ma d'altro canto ottengo una rotazione sullo screw delle verticali...
    sono sulla strada giusta?
    Magnete o giogo di deflessione?
    Hai provato a ruotarlo dopo averlo allontanato?
    Mauro

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    penso sia il giogo, non quello attaccato al tubo, ma quello in basso sul cannone, vicino alla base, vicino alla piedinatura. Si, ruotandolo si modifica proprio il pin cushion, ma mi si deforma la verticale, cioè ruotano le linee verticali...

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    questo è il problema del pin cushion, presente su tutti e tre i tubi.












    p.s. la foto l'ho fatta a mano senza cavalletto, con tempo di esposizione di 1 sec., perciò la sfocatura dipende dalla foto...
    p.s.1 copiare il collegamento e aprirlo in una nuova pagina
    Ultima modifica di qoelet_74; 14-05-2003 alle 18:23


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •