|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Sony 2030 QM da riparare
-
15-04-2003, 13:48 #16Sergicchio ha scritto:
Scusa Luca, ma il catodo dell'SD130 il Service Manual me lo porta sul piedino 10.
-
15-04-2003, 13:54 #17
per evitare dubbi ci accingiamo a controllare gli altri 2 tubi...
-
15-04-2003, 15:01 #18
ora stiamo smontando il blu per invertirlo col verde (ma accendo solo il blu, perchè non vorrei bruciare anche il verde!).
Intanto vi posto le immagini dei tubi.
Il blu pare proprio bruciato come da un'alta scarica!?!
Ultima modifica di qoelet_74; 15-04-2003 alle 15:10
-
15-04-2003, 15:03 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Non si vede un tubo...
Metti il link corretto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
15-04-2003, 15:24 #20
prova ora
-
15-04-2003, 15:36 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Caspita che buco!
E' il segno evidende di un arco all'interno del tubo. Non ne avevo mai visti così. Comunque potrebbe anche darsi che il tubo abbia perso il vuoto e quindi si sia innescato un arco all'interno dello stesso. Smontalo subito! E' pericoloso.
Infatti, come mi dicevi, staccando il tubo guasto l'alimentatore dell'EHT non ti va in protezione e gli altri due tubi si accendono.
Non ti rimane altro da fare che rimediare un SD130 Blu.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
15-04-2003, 15:58 #22
smontato il verde e rimontato al posto del blu, tutto pare funzionare. Il blu ora è in angolo della stanza, tutto solo!
Perciò devo ricomprare un blu!
Ma posso montarci un sd187 o per forza un sd130?
-
15-04-2003, 18:35 #23
Non sapevo che la piedinatura dei Sd130 fosse diversa dal Sd187.
Comunque se puoi modificare il pin sulla scheda del tubo puoi montare un SD187 o un MS07.
Saluti, Luca
-
15-04-2003, 19:37 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
qoelet_74 ha scritto:
smontato il verde e rimontato al posto del blu, tutto pare funzionare. Il blu ora è in angolo della stanza, tutto solo!
Perciò devo ricomprare un blu!
Ma posso montarci un sd187 o per forza un sd130?
-
17-04-2003, 21:23 #25
Ecco, ho risparmiato di fare le foto...
Il mio 1031 ha un "buco" simile sul blu e uno meno appariscente sul rosso. Ma tutto funziona alla perfezione. IN realta' mi risulta che sia diversi anni che il tubo e' "bucato".
Sto facendo smontare i tubi ad un amico riparatori di TV, io non me la sento. Voglio provare a togliere i funghi e a vedere un po' il risultato finale. I miei buchi non sono al centro e con immagini 16:9 spesso non rientra nell'immagine. Ma posso conviverci, come ho gia' detto non mi e' costato niente!
Piuttosto ora la mia domanda sorge spontanea: dove trovo il liquido di raffreddamento per il CRT in Italia? Ed esattamente che silicone devo metterci? Ho letto che e' meglio evitare il silicone tradizionale perche' poi reagisce con il liquido... Qual'e' il nome italiano di tale silicone?
Ciao !
Antonio
-
20-04-2003, 10:59 #26
Posto anche qui, perchè magari non tutti guardate il mercatino: sono alla ricerca di un tubo sd130 Blu, in varie condizioni, Da perfetto a leggermente stampato!
Ciao e grazie L.
-
24-04-2003, 14:04 #27
Allora?
Nessuno si ritrova un SD130 buttato in soffitta?
Sergicchio, manda in pensione il tuo vecchietto così mi vendi un tubo blu!
E se invece organizzassimo un co-buy di un po' di tubi sd130, da projector central? A qualcuno potrebbe interessare?
A chi il verde a chi il rosso e a chi il blu, risparmieremmo sui costi di spedizione...
Fatemi sapere!
ciao ciao L.
-
09-05-2003, 14:15 #28
Finalmente ieri ho preso un SD187 blu in ottimo stato, stamane ho rimontato il tutto (la piedinatura è identica all'SD130), e ho iniziato a controllare che il crt convergesse. Dopo aver centrato i raster, aver fatto il fuoco meccanico ed elettrico, ho iniziato con la convergenza, tutto a posto tranne che la geometria è sballata, nel senso che la deformazione a "cuscino" non riesco ad aggiustarla, i quattro angoli sono allungati sulla verticale, con una panza verso il centro dell'immagine. Dato che col trimmer che mi regola tale parametro sono arrivato a fine corsa mi chiedevo se ci sono delle regolazioni elettriche o di altro tipo per risolvere il problemino!
Qualcuno ha qualche idea?
ciao ciao L.
-
09-05-2003, 17:08 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
qoelet_74 ha scritto:
Finalmente ieri ho preso un SD187 blu in ottimo stato, stamane ho rimontato il tutto (la piedinatura è identica all'SD130), e ho iniziato a controllare che il crt convergesse. Dopo aver centrato i raster, aver fatto il fuoco meccanico ed elettrico, ho iniziato con la convergenza, tutto a posto tranne che la geometria è sballata, nel senso che la deformazione a "cuscino" non riesco ad aggiustarla, i quattro angoli sono allungati sulla verticale, con una panza verso il centro dell'immagine. Dato che col trimmer che mi regola tale parametro sono arrivato a fine corsa mi chiedevo se ci sono delle regolazioni elettriche o di altro tipo per risolvere il problemino!
Qualcuno ha qualche idea?
ciao ciao L.
-
09-05-2003, 18:36 #30Max Connery ha scritto:
Ecco! te lo avevo detto, io avevo fatto la stessa cosa, poi mi hanno detto che pur avendo la stessa piedinatura vanno pilotati in modo diverso. Infatti vai a guardarti i data sheet dei 2 CRT. Non sono mica uguali!!! L' unica è accettare un compromesso ammesso che si arrivi ad una soluzione accettabile. Sennò devi rimetterti in caccia del 130. Io ne ho uno ma con "buco" non penso che ti vada bene
ma il problema non è del blu, ma di tutti e tre i tubi.
Penso sia una correzione da fare a livello della scheda della deflessione.