Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Sony 2030 QM da riparare


    ho rimediato un Sony 2030 QM, che monta gli SD130. Ha il blu usurato, e inoltre quando lo accendo, si illumina solo il blu (ma non riesce a visualizzare nemmeno il pattern interno di test) per poi subito dopo andare in protezione e spegnersi. Ho pertanto escluso il blu, staccandolo, e miracolosamente il rosso e il verde si riaccendono, con pattern interni di test perfetti!
    Da cosa potrebbe dipendere la cosa? Mi basterebbe solo cambiare il tubo, o potrebbe essere anche qualcos'altro?
    Ultima modifica di qoelet_74; 09-05-2003 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Prova a misurare se il catodo del tubo blu è in corto con la massa.
    Se è così ti spiego come fare. Ho avuto anche io li stesso problema sul SD130 verde del mio Barco.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Oltre a questo problema ho anche una formazione considerevole di funghi, e una bella stampatura, sempre e solo sul blu. Se eventualmente decidessi di cambiarlo, posso montare una terna di sd187? uno solo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    qoelet_74 ha scritto:
    Oltre a questo problema ho anche una formazione considerevole di funghi, e una bella stampatura, sempre e solo sul blu. Se eventualmente decidessi di cambiarlo, posso montare una terna di sd187? uno solo?
    Direi che se proprio devi sostituire il blu con un SD187 è meglio che li sostituisci tutti e tre.
    Ma a questo punto la domanda viene spontanea: vale la pena?
    Cmq, se cambi tubi, forse l'SD130 verde ad un prezzo vantaggioso mi potrebbe interessare. Fammi sapere.
    Tempo fa scrissi a CrtProjectors perche avevo il verde in corto, loro di SD130 ne hanno diversi e costano due soldi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    intanto mi potresti spiegare come faccio a misurare il catodo.
    Poi anche la procedura per far rientrare il problema.
    Purtroppo di crt ne ho rimediati 2, un 1042qm (le mie HD6 per il mio piccolo Sim2 420 provengono da qui) e un 2030qm (che accetta i 32 khz), e volevo spostare i tubi da uno all'altro, perciò non posso disfarmene.
    ciao e grazie del supporto.
    P.S. forse a breve mi farò una passeggiata a trovare mia nonna, magari prendo 2 piccioni con una fava e vengo a trovare 2 vecchietti invece di una sola!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Stasera quando vado a casa ti mando la piedinatura del tubo e i pin dove misurare.
    Per la gita nel Viterbese la mia porta è sempre aperta e il mio Barco sempre acceso...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Se il problema sta nel tubo avrai il Catodo in corto con la resistenza di riscaldamento.
    Prova con un multimetro su due piedini troverai una bassa resistenza circa 3-4 Ohm se non sbaglio (Riscaldatore) se trovi un terzo piedino con una bassa resistenza è in corto sicuramente il Catodo.
    Spiegazione molto a grandi linee ma controllando sui tubi restanti vedrai se qualcosa c'è di diverso.
    Saluti, Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    questo fine settimana, tarature del mio "nuovo" 420 HD permettendo, cercherò di controllare ciò che mi avete consigliato, se mi dovesse servire ancora aiuto non esiterò a rompervi ulteriormente le scatole !
    ciao ciao L.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Per essere più preciso troverai 2 pin con il riscaldatore a 8,2 Ohm circa e altri 3 pin di massa collegati assieme con resistenza 0 Ohm gli altri devono essere tutti isolati fra loro.

    Pin
    1 NC
    2 NC
    3 G1 Massa
    4 G2
    5 Riscaldatore
    6 Riscaldatore
    7 NC
    8 G1 Massa
    9 Catodo
    10 NC
    11 NC
    12 G1 Massa
    13 NC
    14 G3 Fuoco

    Ciao, Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    mi metto all'opera oggi!
    State pronti che vi bombarderò di domande!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    ho misurato i famosi piedini, ma è tutto a posto! 8.2 ohm tra il 5 e 6 (riscaldatore) e 0 ohm tra le masse G1. Allora se il responsabile non è il tubo, che faccio?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Ma il Catodo Pin 9 è isolato dal resto?
    Ciao, Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Scusa Luca, ma il catodo dell'SD130 il Service Manual me lo porta sul piedino 10.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    qoelet_74 ha scritto:
    ho misurato i famosi piedini, ma è tutto a posto! 8.2 ohm tra il 5 e 6 (riscaldatore) e 0 ohm tra le masse G1.
    Ma se la lettura è 0 ohm vuol dire che è in corto!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Buffagni Luca ha scritto:
    Ma il Catodo Pin 9 è isolato dal resto?
    Ciao, Luca
    quello è a posto!
    Ora stiamo controllando, uno ad uno che non siano in corto con altri!
    Deve essere sicuramente il tubo, perchè abbiamo attaccato la scheda
    di controllo del ble sul verde e tutto funziona regolarmente.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •