Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 106
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    …al di la' del fatto che mi piacerebbe vedere i risultati della taratura strumentale su un CRT gia' messo bene
    Non ho esperienze dirette di tarature di vp CRT, ma di monitor CRT parecchie e ritengo anche di cavarmela abbastanza con le tarature occhimetriche.
    Sui monitor CRT la differenza si nota eccome, sopprattutto in quei modelli che permettono una taratura hardware (non una semplice profilazione per interderci).
    Ciò nonostante credo che per il godimento di un film, su CRT o altro vp, una perfetta taratura strumentale sia superflua perché manca il riferimento assoluto.

    Voglio dire, io mando i miei lavori in stampa e devo essere sicuro che i colori che lavoro nel mio workfolw siano quelli che troverò stampati.
    Ma come faccio a sapere che fard hanno usato i truccatori o la latidune o l'ora a cui hanno effettuato le riprese (che influisce sulla temperatura colore), ecc….
    Quello che conta alla fine è che la percezione sia naturale e il nostro occhio ha margini di adattabilità molto più ampi di una sonda.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Quindi,leggi,leggi,leggi,leggi,leggi e solo quando sei sicuro intervieni altrimenti non ci fai bella figura (IMHO)
    Si parlava di crt starati?
    Pur rischiando la brutta figura (grazie del consiglio) credo che
    parlare di schifo (o molto meno schifo) in riferimento a tutti gli lcd e quasi tutti i dlp sia estremistico, davvero non sei d'accordo?
    Un crt credo sia piu difficile da tarare di un lcd, forse... anche perche' hanno spesso gia' un ottimo settaggio (per quel che possono) quando li accendi la prima volta.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  3. #78
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da angelone


    Molto CCUUTT...

    Angelo
    Caro Angelo,
    Gli assolutismi per molti altro non sono che dei luoghi comuni, forse semplicemente dei punti di vista, non trovi? Solo sui CRT ne troverai a decine in questo stesso forum, ma non per questo ci lasciamo condizionare se conosciamo di quello che andiamo discutendo:

    Il CRT necessita di continue tarature...
    Il CRT non si può guardare se non è in temperatura...
    Il CRT può essere gestito solo da persone qualificatissime...
    Il CRT devasta gli ambienti in cui è installato...

    Ma ne troverai tantissimi altri sui DLP e sui LCD,
    Uno su tutti: Un DLP è plug and Play! Stì Cavoli... Provare a mappare 1:1 le matrici di certe macchine... Ho visto uno Sharpone con la colorimetria sballata e con dei livelli di scuro del tutto intollerabili, eppure la bontà della macchina la conosciamo tutti e la persona che lo stava testando tutt'era furchè uno sprovveduto.
    Il problema: semplicemente che la macchina non è plug and play!

    Come si fa ad affermare che un CRT è tarato a dovere senza il riscontro di una strumentazione? A te sembrerà esagerato l'utilizzo di uno strumento dedicato, a me esattamente riduttivo ritenere che la taratura sia messa bene senza l'impiego di strumentazione... Su via, quello che è misurabile è poco opinabile, poi possiamo farci piacere di tutto, ma questo è un altro discorso.

    Ed è a maggior ragione, ritenendo che pochi siano veramente in grado di valutare durante la visione di un film quando il CRT abbia raggiunto l'assoluta convergenza, che l'unica cosa certa che mi riesce durante il riscaldamento è la esclusiva buona visione del film (smile)

    Infine secondo te, durante la visione di materiale DVD PAL in cosa potrebbe essere superiore un CX3 rispetto ad un Cine 7?

    Il livello del nero?
    Il micro dettaglio?
    La rilassatezza delle immagini?
    La naturalezza della colorimetria?

    Perchè non non diciamo le cose per quelle che sono; quando si fa una prova comparativa tra due automobili, si valutano tutta una serie di parametri, molti dei quali strumentali (prestazioni) alcuni di altra natura...(estetica, confort, dotazioni,ecc.)

    Se uno afferma che sul piano delle prestazioni tale automobile è migliore dell'altra non significa che lo sia in assoluto... Percui nel fatto che un 7", nella visione filmica, sia superiore a qualunque digitale non ci vedrei nulla di esagerato... poi se vogliamo estendere la comparazione alla visione di materiale HD, all'utilizzo di applicazioni PC, alla versatilità alla trasportabilità, mi pare che l'ago della bilancia si possa spostare facilmente dall'altra parte...

    Tutto qui.

    Ciao

    Rino

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Si parlava di crt starati?
    Pur rischiando la brutta figura (grazie del consiglio) credo che
    parlare di schifo (o molto meno schifo) in riferimento a tutti gli lcd e quasi tutti i dlp sia estremistico, davvero non sei d'accordo?
    Un crt credo sia piu difficile da tarare di un lcd, forse... anche perche' hanno spesso gia' un ottimo settaggio (per quel che possono) quando li accendi la prima volta.
    Ciao

    Si ma la parola schifo non l'ho introdotta io, l'ho rimessa solo per richiamare quel post!

    Ciao

    Rino

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Si ma la parola schifo non l'ho introdotta io, l'ho rimessa solo per richiamare quel post!
    Ciao Rino, ho letto tutto fin dall'inizio, ho iniziato a pensare ad estremismi quando hai scritto:

    Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!

    Qualcuno, molto piu preparato di me, ti ha fatto notare che forse e' esagerato (se non ti piace estremistico) scrivere queste verita' in modo cosi assolutistico.
    Per il discorso "schifo" ho capito bene cosa intendi, solo che io la vedo in maniera diversa e cioe' che un CRT starato non e' detto che sia sempre molto, ma molto meglio del resto del mondo, o che faccia molto, ma molto meno schifo, tutto li.
    Io lascio la parola a voi e mi scuso per il disturbo.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Ciao Rino, ho letto tutto fin dall'inizio, ho iniziato a pensare ad estremismi quando hai scritto:

    Infine un CRT di buon livello, mal tararto, non freschissimo, non in temperatura restituisce sempre nella visione filmica prestazioni superiori a qualunque digitale!

    Qualcuno, molto piu preparato di me, ti ha fatto notare che forse e' esagerato (se non ti piace estremistico) scrivere queste verita' in modo cosi assolutistico.
    Per il discorso "schifo" ho capito bene cosa intendi, solo che io la vedo in maniera diversa e cioe' che un CRT starato non e' detto che sia sempre molto, ma molto meglio del resto del mondo, o che faccia molto, ma molto meno schifo, tutto li.
    Io lascio la parola a voi e mi scuso per il disturbo.
    Ciao

    Non devi scusarti per nulla, ci mancherebbe... però mal tarato non significa starato, significa in altri termini tarato in maniera "casereccia". Tutto qui.

    Ciao

    Rino

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    ... però mal tarato non significa starato, significa in altri termini tarato in maniera "casereccia". Tutto qui.
    Un VPR tarato con "criterio" in modo casereccio non e' affatto mal tarato.

    Persone competenti (se uno e' in grado di farlo da solo bene se no' meglio lasciar perdere) e strumenti professionali (molte volte costano di piu' dello stesso VPR) riescono sicuramente a tirar fuori di meglio.

    Rientriamo sempre nel discorso di quanto uno ci voglia investire in money.

    IMHO (smile)
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Dunque lanzo ha aperto il 3d e ha spiegato, ribadendolo, per quali fini.
    Angelone è giustamente intervenuto (d'altronde è un moderatore ) per allertare tutti sul rischio "estremismi", ma mi pare servito a poco.
    Francamente non riesco a capire perchè ogni volta che qualcuno riporta le proprie impressioni (come Lanzo per il piccolo esperimento condotto nel suo ambiente) debba seguire una sorta di crociata.
    Io ho avuto la fortuna di vedere un paio di CRT molto ben tarati ed è sicuramente uno spettacolo per gli occhi.
    Ma ho visto anche degli splendidi DLP che se non fosse per il mio disturbo con il rainbow erano praticamente sullo stesso livello.
    Ho un tranquillo LCD che va molto bene, anche a detta di chi è abituato a macchine di altro livello ed ho visto di cosa è capace il piccolo TW600 (leggere a tal proposito cosa ne dice uno che se ne intende e che era prevenuto verso gli LCD, come il Manuti).
    Ho anche visto CRT inguardabili (giuro, preferisco il mio TW200)...
    Francamente non capisco perchè il fatto di possedere una cosa debba farla assurgere al meglio esistente nel globo terracqueo...
    Ho un buon impianto, ne sono orgoglioso, ma ne esistono di migliori e se ripartissi da capo, probabilmente non lo rifarei tale e quale....
    Gli assolutismi sono inutili, anzi dannosi, non solo non stimolano la discussione, ma la uccidono e inquinano i post.
    Ovviamente con questo mi ritiro dalla discussione, era nata con altro spirito e con questo non mi ci ritrovo.
    alla prox

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io aprirei un sondaggio con la domanda: ma quanto può essere starato un CRT mal tarato? E se un CRT è mal tarato, quanto può fare schifo?

  10. #85
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Certo che siamo tutti de coccio...(smile)

    Adesso vogliamo fare pure un sondaggio sulla taratura dei CRT... se servisse a qualcosa... perchè no!

    Io ne proporrei altri, dai risultati per me fin troppo scontati, che rappresentano se vogliamo altri "assolutismi", che meglio andrebbero definiti luoghi comuni:

    "Un DLP ha o non ha la zanza"?
    "Un DLP di altissimo livello è o non è plug and play"?

    "Un Cine 7 è o non è un CRT di ottimo livello"

    Infine:
    "Lanzo, dopo essersi sparato 3 DVD PAL (magari con scene molto buie) con un TW600 e gli stessi di fila con il suo CRT penserà o non pensera che tra CRT e LCD non c'è storia?"

    Mamma mia quanto "prevenutismo" si è affermato che un TW600 è una macchina fantastica ad un prezzo fantastico, ma che non si può paragonare ad un CRT, c'è stato bisogno di puntualizzare che i CRT devono essere di ottimo livello e ben tarati!

    Finiamola, altrimenti compramoci tutti una bella lente di Fresnel e buon divertimento a tutti!

    Per chiudere, ma senza stravolgere lo spirito della discussione, lo stesso Lanzo la risposta se l'è data da tempo:


    "come no?
    ho smanettato tutta sera con lo Z2 e quella cavolo di mano del gladiatore rimaneva un moncone, ottimamente dettagliato, ma innaturale
    il mio ECP te lo sfuoco e sputtano i colori ma vedrai sempre una immagine "umana", merito della semplicità della tecnologia, nessun miracolo ben inteso, è assodato almeno nel mio ht che sfocatura, fuori convergenza e colorimetria imperfetta passano in secondo piano se l'immagine ti coinvolge
    e non è solo una questione di colore, è un problema grave del digitale che smonta e rimonta l'immagine togliendo naturalezza"



    La incornicio ed è la mia risposta ai sondaggi di cui sopra!

    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 29-07-2006 alle 11:37

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    hey è ovvio che ambisca sempre ad un 8" EM

    ho altri motivi importanti e a meno che non riusciate a fare proiettare una base di 220 cm ad un marquee nella mia stanza lunga 350 cm non ho alternative
    Carissimo EMPEROR!!!!!
    ho letto solo ora il thread e non posso trattenermi!
    mi hai promesso che mi avresti invitato a vedere l'EM ed io sto ancora aspettando...non mi puoi deludere!
    per le dimensioni di cui sopra nessun problema...allarghi il buchetto nel muro e proietti dalla stanza a fianco!
    proprio come al cinema
    stammi bene

    PS: se hai bisogno di una mano per i lavori di muratura nessun problema! mi accontento di una pizza e di una delle 3 fanciulle fotografate sotto all'ecp ...

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    state attentando alla mia integrità morale

    integrità?

    mauhaahahah

    bene spiegatemi che schermo riuscirei ad ottenere incastrando un marquee, l'8" più corto, nella mia stanza

    sono 350 cm da parete a parete meno 4 cm di profondità dello schermo e ammettiamo che il marquee possa andare quasi contro alla parete posteriore, diciamo 6 cm per i cavi quindi 340 cm dal **** del marquee allo schermo

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    il programmino della electrohome riporta:

    serie 8xx0
    200cm di base schermo
    throw distance: 270cm
    straight line: 280cm

    per le serie 85 non si riesce a fare uno schermo che ti possa soddisfare


    non so quanto è lungo il marquee, la misura throw è centrolente-centroschermo, la misura straight credo sia la sua proezione.

    ciao

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da lanzo

    sono 350 cm da parete a parete meno 4 cm di profondità dello schermo e ammettiamo che il marquee possa andare quasi contro alla parete posteriore, diciamo 6 cm per i cavi quindi 340 cm dal **** del marquee allo schermo
    Io posso dirti che per avere 215 di base con un BG808 sono a circa 300 cm di distanza lente schermo con il rasterr aperto al 77%... e l'808 è lungo circa 112cm.
    Avanzando di 50cm, per rientrare nelle tue condizioni, giocando le dimensioni del raster ... arriverei sotto i 2 metri di base in considerazione che il Marquee è pure più corto.

    Ciao

    Rino

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290



    Che bel treddone

    Letto tutto d'un fiato

    Discutete di queste cose e nemmeno mi avvisate?

    @ Lanzo
    Un paio di mesi orsono, mi ero messo anche io in moto per passre al digitale.
    Ho perso molto sonno.
    Ho provato un ottimo DLP direttamente contro il mio CRT.
    Ho guardato a lungo un DLP Yamaha.
    Ho provato un 600 nel mio ambiente.
    Avevo trovato chi avrebbe comprato il mio CRT ad un prezzo onesto per entrambe.
    Alla fine non ho potuto.
    Non me la sono sentita di vendere il mio 9" per cambiarlo con un digitale.

    Veramente non c'e' storia (per me ovviamente).

    E comunque segnalo agli scettici:
    Accendo e vedo senza attese particolari.
    Non faccio tarature da mesi.
    Mia moglie non si preoccupa se per aria ho appeso un CRT o un LCD/DLP.

    Ovviamente......... se a tutto questo si aggiungessero anche i vantaggi del digitale saremmo tutti felici e contenti.

    Concludo:
    "Ogni scarafone e' bella a mamma soia" cioe' ognuno difende quello che ha
    Il mio CRT, davvero, merita di essere sostituito soltanto con un DLP 3 chip full (che spero di vedere al prossimo TAV)

    Ciao
    Mimmo


    ps
    un 900 o un 600 (devo ancora decidere quale) lo prendero' presto per vedere lo sport in HD all'aperto.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •