Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Raster trapezoidale....


    Ho smontato i tubi e verificato il posizionamento del raster sui tubi .La loro forma è trapezoidale. Inoltre i vertici lambiscono (1 o 2 mm) il bordo del tubo. Devo modificare qualcosa?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    errore....

    Non ho smontato i tubi, ma le lenti.......

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    E' giusto che sia trapezoidale, almeno lo è da me.
    Il raster dovrebbe stare un 5mm dentro ai fosfori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    e visto che hai smontato le lenti deve stare al centro del tubo

    il rater a trapezio è normale proprio per conpensare l'inclinazione dei tubi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma il fatto è che il proiettore è fatto per stare alla base dello schermo. Ma se io riesco a mettere il proiettore più al centro in modo da avere l'immagine meno trapezoidale possibile (e quindi sfruttare più tubo possibile?) c'è qualche controindicazione?

    Altra domanda: si dice che il raster deve stare a 5mm dal bordo. IN teoria l'immagine riempie il raster il più possibile (cosa che si fa al meglio usando un HTPC). Ma se per vari motivi il mio raster va fuori dai bordi, ma l'immagine no è un problema? Ho letto che proiettare fuori dal bordo del tubo è sconsigliabile perché si va a scaldare una zona non raffreddata dal glicole. Ma se io ci metto su il raster e non l'immagine?

    Lo chiedo perché in teoria potrei usare l'HTPC per massimizzare l'immagine nel raster ma visto che voglio anche massimizzare la frequenza della sk video a 50.000Hz e visto che per farlo devo necessariamente smanettare con i controlli di dimensione immagine...

    Ciao!
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    rispondo velocemente perchè sono in ritardo

    per avere un raster quadrato dovresti alazare il vpr di coda, non penso ne valga la pena

    è vero che il pericolo avviene proiettando l'immagine fuori dal tubo, potresti essere in sicurezza se tu avessi i controlli di blanking come sui barco ma non so sul tuo

    conta che cambiando risoluzione e soprattutto frequenza cambi anche la dimensione del raster ecco perchè di fabbrica è tenuto stretto

    considera che l'efficenza delle lenti ai bordi è bassa e il decadimento non è lineare direi che 5mm sono ok

    dipende da cosa vedi e avendo un htpc puoi giocare sul v size fare un immagine anamorfica compattando le linee
    i vantaggi ci sono ma dipende dalle esigenze dimesioni schermo punto visione

    visto che sei di firenze quando hai il vpr apposto faccio una scappata a vederlo ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Di dove sei? A me piacerebbe tanto vederne uno, ho sempre e solo visto i miei! Comunque a breve lo metto su e si può organizzare qualcosa.

    Il discorso del trapezio è che siccome per motivi di spazio lo schermo sarà appiccicato al soffitto e il proiettore quindi sarà quasi al centro dello schermo, essendo appeso, riesco a "alzarlo di coda" e a fare un raster quadrato. Se questo non comporta aspetti negativi "devo" farlo quindi...

    Per quanto riguarda il raster, il 1271 ha anche il blanking quindi non si sbaglia e comunque mi accorgerei se un'immagine cade fuori dal tubo. Anche qui, se va bene tenere l'immagine (e non il raster) a 5mm dal bordo ditemelo che io sono felice!

    Ho già un'immagine anamorfica compressa dal proiettore, quello mi pare comunque un must. Sullo schermo, proverò un 250cm appena posso e poi forse lo compro definitivo, microperforato (ora si vedono i fori... )

    Cia
    A

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Guarda, il raster del mio 1271 è ora a 1 o 2 mm dal bordo del tubo; per 4 anni il raster del blu andava oltre, ma non è successo niente. Secondo me i 5 mm sono troppi: 2 o 3 mm ti fanno sfruttare meglio il tubo e non credo che creino situazioni di pericolo per il vpr.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Tony359

    Il discorso del trapezio è che siccome per motivi di spazio lo schermo sarà appiccicato al soffitto e il proiettore quindi sarà quasi al centro dello schermo, essendo appeso, riesco a "alzarlo di coda" e a fare un raster quadrato. Se questo non comporta aspetti negativi "devo" farlo quindi...
    Se lo "alzi di coda" e tieni il proiettore appiccicato al soffitto come dici ... l'immagine andra' sopra la linea del soffitto. Come la correggi?

    Per fare quello che dici tu devi allontanare il bestio dal soffitto e anche di parecchio.

    Dovresti cioe' allineare i tubi con il centro dello schermo e quindi il proiettore dovra' essere sistemato all'altezza del centro dello schermo ... una posizione assurda IMHO

    Sinceramente non andrei contro le specifiche meccaniche imposte dalla fabbrica. L'inclinazione che viene data ai tubi e' pensata appositamente per un posizionamento ottimale sia a tavolino che a soffitto.

    Chettefrega del raster trapezoidale?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    sono di Cecina

    comunque quoto quanto sopra....che te frega di averlo a trapezio
    come giustamente dicevano sopra le specifiche elettroniche sono per farci un trapezio il tuo scopo è far lavorare l'elettronica con minimo sforzo

    fino al 15 del mese prossimo sono incasinato...dopo se po' fa tutto

    cercati i post di edofede sul 1271 visto lui l'ha risvoltato come un calzino

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ehilà Jago

    Tra un paio d'ore passo da casa tua, vado qualche giorno a marina di castagneto!!

    Allora, lo schermo sarà appiccicato al soffitto, il proiettore necessariamente no perché tra carrello, staffa e controsoffitto arrivo certamente più basso, non certo al centro dello schermo ma non al bordo.

    L'inclinazione dei tubi di fabbrica è pensata perché la maggior parte delle persone ha il proiettore più alto o più basso di me (il mio soffitto è alto solo 2,50 metri).

    Avere il raster più quadrato aiuta eccome. Se lo hai molto trapezoidale l'estremità piùlarga arriva subito a toccare i bordo del tubo e non lo sfrutti al massimo. Se lo hai meno trapezoidale sfrutti più tubo possibile, non so se mi spiego.

    Cia
    A

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Tony359

    Allora, lo schermo sarà appiccicato al soffitto, il proiettore necessariamente no perché tra carrello, staffa e controsoffitto arrivo certamente più basso, non certo al centro dello schermo ma non al bordo.

    L'inclinazione dei tubi di fabbrica è pensata perché la maggior parte delle persone ha il proiettore più alto o più basso di me (il mio soffitto è alto solo 2,50 metri).

    Avere il raster più quadrato aiuta eccome. Se lo hai molto trapezoidale l'estremità piùlarga arriva subito a toccare i bordo del tubo e non lo sfrutti al massimo. Se lo hai meno trapezoidale sfrutti più tubo possibile, non so se mi spiego.

    Cia
    A
    Le tue problematiche per il posizionamento a soffitto sono le stesse che ho io in questo momento.
    Il mio soffitto è alto anche meno del tuo 2,20 e il bordo superiore dello schermo tocca il soffitto, pertanto più allontano il vpr dal soffitto e più dovrò correggere elettronicamente la posizione dell'immagine, oppure inclinare il vpr: cosa però sconsigliata da tutti.

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma scusa, perché dovrebbe essere sconsigliato... Se hai i raster, e di conseguenza l'immagine, bella centrata sui tubi!
    Ovvio che quelle macchine nascono per installazioni diverse e quindi le impostazioni di default sono diverse. Ma non vedo il motivo di preoccuparsi perché il raster non è trapezoidale. Anzi, come dicevo, riesci a sfruttarne di più. O sbaglio?

    Ovviamente devi ruotare il proiettore "di coda" altrimenti non ha senso, avresti l'immagine sul pavimento e per correggerla non avresti raster+immagini al centro dei tubi.

    Cia
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Mi dispiace non essere stato piu' chiaro ... e' colpa mia.

    Fai questa prova:

    Metti il VPR su un supporto dell'altezza piu' o meno che avra' il proiettore dal soffitto.

    Considera idealmente che il pavimento sia il soffitto e proietta un pattern qualsiasi.

    Solleva la coda del VPR quanto basta affinche' il piano della superficie dei tubi sia parallela allo schermo (solo cosi' infatti avresti il raster non trapezoidale).

    Guarda dove va a finire il pattern

    Mi sono spiegato?

    Se no .... postero' uno schema
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Questa e' la situazione ideale con l'odiato raster trapezoidale






    Questo e quello che vorresti fare tu ma l'immagine andrebbe al di sopra della linea del soffitto, vuoi far vedere 1/4 del film al vicino del piano di sopra?




    A meno che tu non corregga l'inconveniente scendendo (di brutto) il proiettore .... cosi'


    Avresti il proiettore ad altezza uomo veramente poco igienico per te e per i tuoi ospiti ... hai anche un soffitto piuttosto basso (2.5 m).

    E poi scusa .... a proposito di sfruttamento dei fosfori: vedrai solo DVD in 4/3 oppure sei intenzionato a comprare tre lenti anamorfiche (una per tubo) per vedere i 16/9?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •