Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18

    Colorimetria dell'SVP 420 HB con lenti HD6-ML


    Ciao a tutti,

    dato che molto presto montero` sul mio SVP 420 HB una terna di HD6-ML che, se non ho capito male, sono Color Corrected, mi chiedo se qualcuno abbia sotto mano i parametri da impostare per ritoccare la colorimetria in modo adeguato, ammesso che serva (mi chiedo infatti se non sia sufficiente abbassare la regolazione del colore).

    Purtroppo non ho un colorimetro e quindi non posso procedere ad una regolazione strumentale e devo accontentarmi della regolazione "ad occhiometro"...

    Grazie,

    Piero

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Normalmente i parametri che ti possono passare altri servono a ben poco.
    Una volta sistemato luminosita' , contrasto , saturazione,gamma verifica sulla scala dei grigi che non hai dominanti di colore alle varie intensita' di grigio , bianco e' bianco nero e' nero.
    Nel caso ci fossero puoi impostare una temperatura colore personalizzata dove per singolo colore puoi ritoccare i parametri per le alte e basse luci.
    Be' certo con il colorimetro ... pero' piuttosto che niente e' meglio piuttosto

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Ciao Antonio,
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Normalmente i parametri che ti possono passare altri servono a ben poco.
    pero` magari se forniti insieme ai valori di luminosita', contrasto, saturazione e gamma, a parita` di lenti usate, dovrebbero fornire un punto di riferimento dal quale partire per impostare una temperatura di colore personalizzata...o no?!?

    Grazie,

    Piero

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    pero` magari se forniti
    Potrebbe aiutare ma e' ben difficile trovare situazioni veramente "simili" ...
    sorgente che usi , schermo(telo/guadagno) ,ambiente.
    Lo stesso VPR , differenze di elettronica ,eta', taratura di fabbrica , fuoco e astigmatismo.
    In ogni caso scambiarsi i dati e' sicuramente interessante ma da questo punto di vista non ti posso dire piu' di tanto , il mio era un 500 (praticamente un 420 con lenti HD) che era arrivato a 6000 ore e le lenti non erano color corrected.

    Comunque hai ragione , scambiarsi informazioni e settaggi e' sempre utile.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    il mio era un 500 (praticamente un 420 con lenti HD)
    Posso chiederti che vpr hai adesso?

    Ciao,

    P.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    Posso chiederti che vpr hai adesso?
    Certo anche se mi vergogno un po' perche' siamo nella sezione CRT.
    Sono passato , come qualcuno lo chiama , al lato ogrigio del digitale.
    DLP Mitsubishi HC3000.
    Il 500 e' comunque tuttora in funzione da un parente stretto.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sono passato, come qualcuno lo chiama, al lato ogrigio del digitale.
    DLP Mitsubishi HC3000.
    Quali sono le impressioni d'uso piu' salienti? Non rimpiangi mai il buon vecchio "scatolone" analogico?

    Ti confesso di essese stato tentato anche io dal "lato grigio" della videoproiezione anche se poi ho deciso di aspettare che vengano lanciate macchine con matrici full HD a prezzi terreni...

    Ciao,

    P.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    Quali sono le impressioni d'uso piu' salienti? Non rimpiangi mai il buon vecchio "scatolone" analogico?
    1 Buone
    2 No , comunque con le cose con cui mi trovo bene tendo ad essere positivo e lo stesso potevo dire per il 500 .
    3 Se il 420 ti soddisfa aspetta tranquillamente

    Comunque sono argomenti da discutere in altre sezioni , stiamo andando offtopic e qualcuno poi si arrabbia.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    Ciao a tutti,

    dato che molto presto montero` sul mio SVP 420 HB una terna di HD6-ML che, se non ho capito male, sono Color Corrected, mi chiedo se qualcuno abbia sotto mano i parametri da impostare per ritoccare la colorimetria in modo adeguato, ammesso che serva (mi chiedo infatti se non sia sufficiente abbassare la regolazione del colore).

    Purtroppo non ho un colorimetro e quindi non posso procedere ad una regolazione strumentale e devo accontentarmi della regolazione "ad occhiometro"...

    Grazie,

    Piero
    Ciao, io ho usato il 420 fino a questo inverno, e ti posso dire che con le lenti hd e un gran bel vedere. Il mio consiglio comunque è quello di mettere su ua terna di HD145 Clear e ti togli il pensiero di tutte le regolazioni. Io le ho prese in rete ad un prezzo ridicolo.
    Non ti sentire fuori moda per il CRT, io ne ho comprato uno nuovo top di gamma in questi giorni che prende il posto del 420 ...quindi!
    Ultima modifica di Marco C.; 22-06-2006 alle 08:46
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Il mio consiglio comunque è quello di mettere su ua terna di HD145 Clear e ti togli il pensiero di tutte le regolazioni.
    In effetti questa sarebbe la soluzione piu` semplice...a trovarle...

    Mi viene pero` un dubbio che spero qualcuno di voi possa aiutarmi a fugare. Guardando sul sito della SIM2 le caratteristiche tecniche del 420 HB e del 500 ho notato la seguente cosa:
    SVP 420 HB:
    Lenti: 3 lenti ibride DELTA TAC 4 per una migliore messa a fuoco, corrette a pieno colore, alta risoluzione; lunghezza focale: 135 mm. Rapporto focale f/1.0 all’infinito.

    SVD 500 PLUS:
    Lenses: 3 HD 145 high definition fully colour corrected by multilayer coating, high resolution, 135 mm focal length. F number f/1.03, focus adjustments for the centre and borders; optical resolution more than10 lp/mm at 50% MTF
    Ora, lasciando perdere il fatto che alcune pagine sono in Italiano ed altre in Inglese, se non capisco male anche le TAC4 del mio 420 dovrebbero essere color corrected, il che potrebbe significare che montando le HD6-ML non dovrei avere eccessivi poblemi di colorimetria. O mi sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Io le ho prese in rete ad un prezzo ridicolo.
    Io ho cercato parecchio in giro ma sembra che le HD6/HD145 siano diventate merce abbastanza rara. Non e` che ti ricordi dove le avevi trovate le tue?

    Ciao,

    Piero

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sul mio 500 ci sono delle HD-6D .
    Le regolazioni vanno sempre fatte se vuoi migliorare , il mio a default con taratura di fabbrica tirava al giallo.
    Tra una sigla o l'altra cambiera' sicuramente qualcosa ma mica trovi quelle che ti tarano il proiettore
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sul mio 500 ci sono delle HD-6D .
    Le regolazioni vanno sempre fatte se vuoi migliorare , il mio a default con taratura di fabbrica tirava al giallo.
    Tra una sigla o l'altra cambiera' sicuramente qualcosa ma mica trovi quelle che ti tarano il proiettore
    Mi basterebbe non dover comprare un colorimetro e poter fare a "occhiometro"...

    Ciao ciao,

    Piero

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    Mi basterebbe non dover comprare un colorimetro e poter fare a "occhiometro"...
    Guarda che e' quello che fa' il 99.99% di noi per cui non vedo di cosa ti preoccupi
    Addirittura qualcuno si autodefinisce colorimetro umano
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pgramenzi
    In effetti questa sarebbe la soluzione piu` semplice...a trovarle...

    Mi viene pero` un dubbio che spero qualcuno di voi possa aiutarmi a fugare. Guardando sul sito della SIM2 le caratteristiche tecniche del 420 HB e del 500 ho notato la seguente cosa:
    Ora, lasciando perdere il fatto che alcune pagine sono in Italiano ed altre in Inglese, se non capisco male anche le TAC4 del mio 420 dovrebbero essere color corrected, il che potrebbe significare che montando le HD6-ML non dovrei avere eccessivi poblemi di colorimetria. O mi sbaglio?

    Io ho cercato parecchio in giro ma sembra che le HD6/HD145 siano diventate merce abbastanza rara. Non e` che ti ricordi dove le avevi trovate le tue?

    Ciao,

    Piero
    Io le mie le presi un paio di anni fà da HAMMERHEAD, ditta statunitense che vende hardware riciclato e non. Non so se ne ha ancora prova.
    Per quello che riguarda le lenti non so cosa significa color corrected, ma ti posso dire che per il 420 occorno le CLEAR, in quanto di uspl hd 145 e 144 ne esistono anche di filtrate (non so se anche le hd6) cioè con un elemento colorato (rosso o verde a seconda del tubo) al suo interno (vedi foto).A te occorrono praticamente tre per il blu, cioè trasparenti. I tubi sony del sim infatti sono già filtrati dal glicole al suo interno, se ci metti pure le lenti filtrate sballi tutto (secondo me ovvio). Le hd6 non ne ho mai viste filtrate quindi secondo me vanno bene tutte.
    Ultima modifica di Marco C.; 22-06-2006 alle 20:35
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Guarda che e' quello che fa' il 99.99% di noi per cui non vedo di cosa ti preoccupi
    Addirittura qualcuno si autodefinisce colorimetro umano
    Mi dici chi è, così invece di buttare via un sacco di tempo e di soldi con gli spettroradiometri e le misure, gli offro una cena e mi faccio misurare 4 o 5 proiettori in una sera sola?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •