Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Domanda

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Domanda


    Quali sono le differenze qualitative tra le lenti HD 145 e le HD 6?
    Quali sono migliori?
    E poi, la correzione cromatica delle lenti si può effettuare anche in un secondo momento?
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Le 145 sono un filo più luminose. Si tratta in entrambi i casi di lenti ottime, ad alta risoluzione.
    La versione HD6 ML è multicoated (con trattamento antiriflesso). Io preferisco un filo le HD6 ML (però non più in produzione, sostituite dalle HD145).
    No, non si può fare alcuna correzione cromatica, in ogni caso NON intenderla come la filtratura di colore, presente ad esempio sul Cine8...


    ciao
    Romano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Inoltre c'è

    da aggiungere che la fattura delle HD145 è più economica delle vecchie hd6 in quanto queste ultime hanno al loro interno più lenti di cristallo di quante ne abbiano le hd145.
    ciao
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: Inoltre c'è


    Originariamente inviato da rouge
    da aggiungere che la fattura delle HD145 è più economica delle vecchie hd6 in quanto queste ultime hanno al loro interno più lenti di cristallo di quante ne abbiano le hd145.
    ciao
    Ecco perchè sono leggermente meno luminose
    Fi, ma quante ne sai tu?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •